• Allievi B GIR.A
  • Lastrigiana
  • 1 - 0
  • Settignanese


LASTRIGIANA: Relli, Palma, Dolfi, Rossi, Siscaro, Mencattini, Morosino, Bandinelli, Grassi, Madonia (74' Ghelardini), Maurello. A disp.: Tazzioli, Baiardi, Bibbiani, Bragantini, Loffredo, Becagli. All.: Andrea Gioli.
SETTIGNANESE: Frullini, Rufat (50' Giannetto), Certi, Kasumov, Buzzi, Brocchi, Castellani, Carboni (73' Vacca), Dini, Giukatani, Primatici. A disp.: Sulejmani, Mancini, Brunetti, Rinaldi. All.: Maurizio Romei.

ARBITRO: Alaimo di Firenze.

RETE: 49' Grassi.
NOTE: ammoniti Bandinelli al 63', Madonia al 64' e Grassi all'80'



Bella vittoria della Lastrigiana di mister Gioli, che con una prova decisamente convincente supera 1 a 0 i pari età della Settignanese. Gli ospiti, dal canto loro, hanno tenuto maggiormente palla rispetto ai padroni di casa, creando anche alcune ottime occasioni da rete, ma la maggiore convinzione della Lastrigiana, abbinata ad un pizzico di cinismo in più, ha permesso ai biancorossi di portare a casa i tre punti. Nel primo tempo i ritmi sono decisamente bassi e i due reparti centrali finiscono per annullarsi a vicenda. Chi crea comunque qualcosa di più è senza dubbio la formazione casalinga, anche se la prima vera occasione è ospite: al 26' Carboni si presenta al tiro dal limite dell'area, colpendo in pieno la traversa della porta difesa da Relli. Al 29' è il turno della Lastrigiana, ma la punizione battuta da Madonia è troppo alta per impensierire Frullini, mentre la sua penetrazione di un minuto dopo, costringe l'estremo difensore rossonero a deviare sul palo la velenosa conclusione mancina. Al 31', sul corner che ne segue, il tiro di Maurello termina di poco a lato del secondo palo e al 35', scossa dalle molte occasioni avversarie, la Settignanese si riporta in avanti, con un bellissimo tiro di prima intenzione di Castellani che costringe Relli ad una delle più belle parate del campionato (palla alzata in angolo con tempi di reazione degni di un centometrista). Nella ripresa i ritmi salgono e la qualità dello spettacolo migliora sensibilmente. Al 41' va in scena il secondo atto della sfida Castellani-Relli, con quest'ultimo che riesce ancora una volta a deviare in tuffo la conclusione ad incrociare del numero sette; mentre al 49' arriva la rete che segnerà indelebilmente la gara: Bandinelli recupera un pallone d'oro a centrocampo, allarga sulla destra per Maurello, che di sinistro cambia subito gioco sulla fascia opposta, dove Grassi, addomesticato splendidamente il pallone, conclude l'azione con un sinistro teso da posizione defilata che si insacca imparabilmente accanto al palo più lontano. La rete del vantaggio permette alla Lastrigiana di sbizzarrirsi in quello che sa fare meglio: il contropiede. Al 53' Madonia conclude tra le braccia di Frullini, sprecando un assist d'oro di Maurello; e al 70' una splendida percussione di Bandinelli termina con un destro troppo debole per poter impensierire il portiere rossonero. Tutto prima che la Settignanense si prepari al rush finale, durante il quale Relli dice di no ad un potente diagonale mancino di Giannetto e Brocchi spara alle stelle la più facile delle ribattute (75').
CALCIATOREPIU': Relli (Lastrigiana): 8 una serie di ottimi interventi; in particolare quello del primo tempo su Castellani è un autentico miracolo!

Michele Peduto LASTRIGIANA: Relli, Palma, Dolfi, Rossi, Siscaro, Mencattini, Morosino, Bandinelli, Grassi, Madonia (74' Ghelardini), Maurello. A disp.: Tazzioli, Baiardi, Bibbiani, Bragantini, Loffredo, Becagli. All.: Andrea Gioli.<br >SETTIGNANESE: Frullini, Rufat (50' Giannetto), Certi, Kasumov, Buzzi, Brocchi, Castellani, Carboni (73' Vacca), Dini, Giukatani, Primatici. A disp.: Sulejmani, Mancini, Brunetti, Rinaldi. All.: Maurizio Romei.<br > ARBITRO: Alaimo di Firenze.<br > RETE: 49' Grassi.<br >NOTE: ammoniti Bandinelli al 63', Madonia al 64' e Grassi all'80' Bella vittoria della Lastrigiana di mister Gioli, che con una prova decisamente convincente supera 1 a 0 i pari et&agrave; della Settignanese. Gli ospiti, dal canto loro, hanno tenuto maggiormente palla rispetto ai padroni di casa, creando anche alcune ottime occasioni da rete, ma la maggiore convinzione della Lastrigiana, abbinata ad un pizzico di cinismo in pi&ugrave;, ha permesso ai biancorossi di portare a casa i tre punti. Nel primo tempo i ritmi sono decisamente bassi e i due reparti centrali finiscono per annullarsi a vicenda. Chi crea comunque qualcosa di pi&ugrave; &egrave; senza dubbio la formazione casalinga, anche se la prima vera occasione &egrave; ospite: al 26' Carboni si presenta al tiro dal limite dell'area, colpendo in pieno la traversa della porta difesa da Relli. Al 29' &egrave; il turno della Lastrigiana, ma la punizione battuta da Madonia &egrave; troppo alta per impensierire Frullini, mentre la sua penetrazione di un minuto dopo, costringe l'estremo difensore rossonero a deviare sul palo la velenosa conclusione mancina. Al 31', sul corner che ne segue, il tiro di Maurello termina di poco a lato del secondo palo e al 35', scossa dalle molte occasioni avversarie, la Settignanese si riporta in avanti, con un bellissimo tiro di prima intenzione di Castellani che costringe Relli ad una delle pi&ugrave; belle parate del campionato (palla alzata in angolo con tempi di reazione degni di un centometrista). Nella ripresa i ritmi salgono e la qualit&agrave; dello spettacolo migliora sensibilmente. Al 41' va in scena il secondo atto della sfida Castellani-Relli, con quest'ultimo che riesce ancora una volta a deviare in tuffo la conclusione ad incrociare del numero sette; mentre al 49' arriva la rete che segner&agrave; indelebilmente la gara: Bandinelli recupera un pallone d'oro a centrocampo, allarga sulla destra per Maurello, che di sinistro cambia subito gioco sulla fascia opposta, dove Grassi, addomesticato splendidamente il pallone, conclude l'azione con un sinistro teso da posizione defilata che si insacca imparabilmente accanto al palo pi&ugrave; lontano. La rete del vantaggio permette alla Lastrigiana di sbizzarrirsi in quello che sa fare meglio: il contropiede. Al 53' Madonia conclude tra le braccia di Frullini, sprecando un assist d'oro di Maurello; e al 70' una splendida percussione di Bandinelli termina con un destro troppo debole per poter impensierire il portiere rossonero. Tutto prima che la Settignanense si prepari al rush finale, durante il quale Relli dice di no ad un potente diagonale mancino di Giannetto e Brocchi spara alle stelle la pi&ugrave; facile delle ribattute (75').<br ><b>CALCIATOREPIU': Relli (Lastrigiana): 8</b> una serie di ottimi interventi; in particolare quello del primo tempo su Castellani &egrave; un autentico miracolo! Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI