• Allievi B GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 1
  • Settignanese


RINASCITA DOCCIA: Naccarato 6, Francioni 6,5, Chiostri 6,5 (57‘ Barbadori 6), Anselmi 6, De Luca 6,5, De Lucia 6,5, Marzovilla 6,5, Garau 6,5 (54‘ Baldassini 6,5), Di Noia 6,5, Beni 7, Grieco 6,5 (76‘ Guidotti 6). A disp.: Serravalli, Projetto, Mannini, Barbadori. All.: Martini.
SETTIGNANESE: Sulejmani 8, Panico 6,5 (67‘ Vacca 6), Certi 6,5, Kasumov 6,5, Buzzi 6,5, Brocchi 7, Castellani 6,5, Carboni 6, Dini 6,5, Giukatani 6, Primatici 7 (87‘ Brunetti). A disp.: Rinaldi. All.: Brunetti.

ARBITRO: Meli della sez. di Firenze 7.

RETI: 27‘ Dini rig., 79‘ Beni



Dopo aver buttato via un tempo è un giusto pareggio quello acciuffato proprio in extremis dai ragazzi di Mister Martini contro un'ottima Settignanese. Gli ospiti, già nelle prime battute, si dimostrano abili in fase di possesso palla tanto da mandare in affanno un Doccia poco convinto e convincente. Con i portieri impegnati poco o niente il risultato si sblocca grazie al rigore trasformato da Dini al 27'. Giusta la decisione di Meli di punire con la massima punizione il fallo di Francioni ai danni dello scatenato Primatici. In sintesi è questo l'unico episodio degno di nota dei primi quaranta minuti. La ripresa comincia ancora sotto l'impronta della Settignanese con Primatici che in mezza girata fallisce una facile occasione davanti a Naccarato. Bello ma inefficace il gesto tecnico. Rispondono i padroni di casa con un perfetto colpo di testa di De Lucia sul quale è superlativo Sulejmani. La chiara occasione da rete sembra risvegliare il Rinascita che ora ha una marcia in più e comincia a far paura, ma sono ancora i ragazzi di Brunetti a sfiorare la rete con il bel piatto destro di Brocchi fuori per una questione di centimetri. Al quarto d'ora bella punizione di Beni diretta all'incrocio, ma è ancora Sulejmani a far da protagonista con una respinta da campione. Alla mezzora bellissimo gesto di fair-play dei padroni di casa che non approfittano del corner scaturito dopo aver restituito il pallone già una prima volta. Un episodio questo premiato dagli scroscianti applausi dell'intero pubblico seduto sugli spalti, a dimostrazione che nello sport non contano solo i risultati, ma soprattutto lealtà e rispetto. I minuti passano e l'undici locale si fa sempre più pressante, costringendo gli avversari a chiudersi nei propri venti metri. E' ancora il solito Sulejmani a metterci una pezza sulla bella fiondata di Baldassini. Il numero uno però non può niente pochi istanti dopo sul preciso rasoterra di Beni che si trova lo spiraglio sul primo palo e riporta le sorti in parità. In pieno recupero i bincoblu sestesi potrebbero anche trovare il raddoppio, ma è ancora lui, Sulejmani, a dire di no volando sotto l'incrocio più lontano a togliere il pallone egregiamente calciato dal solito Beni. Finisce dunque in parità, con un applauso al direttore di gara per l'ottimo arbitraggio e a Sulejmani, decisamente il migliore in campo.

Claudio Bonaffini RINASCITA DOCCIA: Naccarato 6, Francioni 6,5, Chiostri 6,5 (57‘ Barbadori 6), Anselmi 6, De Luca 6,5, De Lucia 6,5, Marzovilla 6,5, Garau 6,5 (54‘ Baldassini 6,5), Di Noia 6,5, Beni 7, Grieco 6,5 (76‘ Guidotti 6). A disp.: Serravalli, Projetto, Mannini, Barbadori. All.: Martini.<br >SETTIGNANESE: Sulejmani 8, Panico 6,5 (67‘ Vacca 6), Certi 6,5, Kasumov 6,5, Buzzi 6,5, Brocchi 7, Castellani 6,5, Carboni 6, Dini 6,5, Giukatani 6, Primatici 7 (87‘ Brunetti). A disp.: Rinaldi. All.: Brunetti.<br > ARBITRO: Meli della sez. di Firenze 7.<br > RETI: 27‘ Dini rig., 79‘ Beni Dopo aver buttato via un tempo &egrave; un giusto pareggio quello acciuffato proprio in extremis dai ragazzi di Mister Martini contro un'ottima Settignanese. Gli ospiti, gi&agrave; nelle prime battute, si dimostrano abili in fase di possesso palla tanto da mandare in affanno un Doccia poco convinto e convincente. Con i portieri impegnati poco o niente il risultato si sblocca grazie al rigore trasformato da Dini al 27'. Giusta la decisione di Meli di punire con la massima punizione il fallo di Francioni ai danni dello scatenato Primatici. In sintesi &egrave; questo l'unico episodio degno di nota dei primi quaranta minuti. La ripresa comincia ancora sotto l'impronta della Settignanese con Primatici che in mezza girata fallisce una facile occasione davanti a Naccarato. Bello ma inefficace il gesto tecnico. Rispondono i padroni di casa con un perfetto colpo di testa di De Lucia sul quale &egrave; superlativo Sulejmani. La chiara occasione da rete sembra risvegliare il Rinascita che ora ha una marcia in pi&ugrave; e comincia a far paura, ma sono ancora i ragazzi di Brunetti a sfiorare la rete con il bel piatto destro di Brocchi fuori per una questione di centimetri. Al quarto d'ora bella punizione di Beni diretta all'incrocio, ma &egrave; ancora Sulejmani a far da protagonista con una respinta da campione. Alla mezzora bellissimo gesto di fair-play dei padroni di casa che non approfittano del corner scaturito dopo aver restituito il pallone gi&agrave; una prima volta. Un episodio questo premiato dagli scroscianti applausi dell'intero pubblico seduto sugli spalti, a dimostrazione che nello sport non contano solo i risultati, ma soprattutto lealt&agrave; e rispetto. I minuti passano e l'undici locale si fa sempre pi&ugrave; pressante, costringendo gli avversari a chiudersi nei propri venti metri. E' ancora il solito Sulejmani a metterci una pezza sulla bella fiondata di Baldassini. Il numero uno per&ograve; non pu&ograve; niente pochi istanti dopo sul preciso rasoterra di Beni che si trova lo spiraglio sul primo palo e riporta le sorti in parit&agrave;. In pieno recupero i bincoblu sestesi potrebbero anche trovare il raddoppio, ma &egrave; ancora lui, Sulejmani, a dire di no volando sotto l'incrocio pi&ugrave; lontano a togliere il pallone egregiamente calciato dal solito Beni. Finisce dunque in parit&agrave;, con un applauso al direttore di gara per l'ottimo arbitraggio e a Sulejmani, decisamente il migliore in campo. Claudio Bonaffini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI