• Allievi B GIR.A
  • Sestese
  • 3 - 0
  • Settignanese


SESTESE: Fulignati, Aldrovandi (66' Bertini), Pollini (54' Bacci), Zoppi, Pierattini, Sabatini, Cannone, Marlazzi (57' Brunelli), Zoppi (73' Nerini), Bardazzi (60' Pieri), Lumini, Tempestini. A disp.: Ristori, Fani. All.: Carubia Rosario.
SETTIGNANESE: Frullini, Pinzauti (16' Certi), Primatici, Kasumov, Buzzi, Brocchi, Mancini (31' Sulejmani), Panico (73' Carboni), Giannetto, Dini (60' Brunetti), Giukatani. A disp.: Brachi, Squilloni, Rufat. All.: Romei Alvaro.

ARBITRO: Russo di Firenze.

RETI: 50' Bardazzi, 68' e 80' Tempestini.
NOTE: Espulso Frullini. Ammonito Dini. Tiri: 22-5. Falli comm.: 11-10. Fuorigioco: 12-3. Angoli: 4-1.



Il sipario del Biagiotti si apre a mostrare una partita interessante e ricca di emozioni. Romei schiera i suoi ragazzi con un 4-4-1-1 dove Dini rimane più arretrato ad ispirare Giannetto, mentre Carubia opta per il comprovato 4-3-3. I padroni di casa non si sprecano alla partenza ed al 3' Tempestini capisce il taglio di Marlazzi che cerca il palo più lontano trovando però i guantoni di Frullini. Tre minuti più tardi Tempestini rientra al centro e dal limite testa la freddezza del portiere ospite. Al 13' Marlazzi restituisce il favore al compagno e serve alto in verticale Tempestini, il quale conclude al volo di poco sopra la traversa. Passano quattro minuti e sul colpo di testa di Zoppi, Panico salva il risultato. Al 24' ancora in occasione di un angolo in favore dei padroni di casa, Pollini controlla spaventando poi Frullini con una conclusione che attraversa tutto lo specchio. Il portiere ospite dà il meglio di sé due minuti più tardi negando la rete a Marlazzi che si era avventato sulla respinta della traversa sul grande tiro di Tempestini. Al 31' si registra l'evento più significativo del primo tempo: Frullini, costretto ad uscire in un uno contro uno, tocca il pallone di mano fuori area ed il direttore di gara lo espelle. I ragazzi di Romei reagiscono rabbiosi allo svantaggio numerico e si fanno vedere in avanti con un coraggioso Giannetto che dapprima tira da posizione impossibile e poi al centro dell'area viene fermato appena prima di impattare il pallone. La Sestese ammortizza bene la reazione ospite e negli ultimi minuti del primo tempo aumenta il forcing. I padroni di casa metabolizzano al meglio la superiorità numerica negli spogliatoi e tornano in campo più coscienziosi. Questo atteggiamento viene premiato al 50' con un discesa al centro di Lumini che invita Bardazzi a superare Sulejmani con un cinico pallonetto. Gli ospiti, che avevano provato a reagire, prima della rete, con una punizione potente di Dini, subiscono il raddoppio dei padroni di casa al 68', quando Tempestini intuisce la direzione del pallone ribattuto in area e con violenza spara in rete la sfera da cinque metri. Lo stesso attaccante rosso-blu aumenta il vantaggio sestese al 80' concludendo ancora da pochi metri dopo essersi ben smarcato in area, tutto ciò un minuto dopo la traversa colpita dal limite da Nerini. Ottima gara dei padroni di casa che hanno saputo sfruttare anche mentalmente l'uomo in più. Buona anche la reazione della Settignanese che, orgogliosa, prova a resistere fino allo scadere.

Leonardo Bargelli SESTESE: Fulignati, Aldrovandi (66' Bertini), Pollini (54' Bacci), Zoppi, Pierattini, Sabatini, Cannone, Marlazzi (57' Brunelli), Zoppi (73' Nerini), Bardazzi (60' Pieri), Lumini, Tempestini. A disp.: Ristori, Fani. All.: Carubia Rosario.<br >SETTIGNANESE: Frullini, Pinzauti (16' Certi), Primatici, Kasumov, Buzzi, Brocchi, Mancini (31' Sulejmani), Panico (73' Carboni), Giannetto, Dini (60' Brunetti), Giukatani. A disp.: Brachi, Squilloni, Rufat. All.: Romei Alvaro.<br > ARBITRO: Russo di Firenze.<br > RETI: 50' Bardazzi, 68' e 80' Tempestini.<br >NOTE: Espulso Frullini. Ammonito Dini. Tiri: 22-5. Falli comm.: 11-10. Fuorigioco: 12-3. Angoli: 4-1. Il sipario del Biagiotti si apre a mostrare una partita interessante e ricca di emozioni. Romei schiera i suoi ragazzi con un 4-4-1-1 dove Dini rimane pi&ugrave; arretrato ad ispirare Giannetto, mentre Carubia opta per il comprovato 4-3-3. I padroni di casa non si sprecano alla partenza ed al 3' Tempestini capisce il taglio di Marlazzi che cerca il palo pi&ugrave; lontano trovando per&ograve; i guantoni di Frullini. Tre minuti pi&ugrave; tardi Tempestini rientra al centro e dal limite testa la freddezza del portiere ospite. Al 13' Marlazzi restituisce il favore al compagno e serve alto in verticale Tempestini, il quale conclude al volo di poco sopra la traversa. Passano quattro minuti e sul colpo di testa di Zoppi, Panico salva il risultato. Al 24' ancora in occasione di un angolo in favore dei padroni di casa, Pollini controlla spaventando poi Frullini con una conclusione che attraversa tutto lo specchio. Il portiere ospite d&agrave; il meglio di s&eacute; due minuti pi&ugrave; tardi negando la rete a Marlazzi che si era avventato sulla respinta della traversa sul grande tiro di Tempestini. Al 31' si registra l'evento pi&ugrave; significativo del primo tempo: Frullini, costretto ad uscire in un uno contro uno, tocca il pallone di mano fuori area ed il direttore di gara lo espelle. I ragazzi di Romei reagiscono rabbiosi allo svantaggio numerico e si fanno vedere in avanti con un coraggioso Giannetto che dapprima tira da posizione impossibile e poi al centro dell'area viene fermato appena prima di impattare il pallone. La Sestese ammortizza bene la reazione ospite e negli ultimi minuti del primo tempo aumenta il forcing. I padroni di casa metabolizzano al meglio la superiorit&agrave; numerica negli spogliatoi e tornano in campo pi&ugrave; coscienziosi. Questo atteggiamento viene premiato al 50' con un discesa al centro di Lumini che invita Bardazzi a superare Sulejmani con un cinico pallonetto. Gli ospiti, che avevano provato a reagire, prima della rete, con una punizione potente di Dini, subiscono il raddoppio dei padroni di casa al 68', quando Tempestini intuisce la direzione del pallone ribattuto in area e con violenza spara in rete la sfera da cinque metri. Lo stesso attaccante rosso-blu aumenta il vantaggio sestese al 80' concludendo ancora da pochi metri dopo essersi ben smarcato in area, tutto ci&ograve; un minuto dopo la traversa colpita dal limite da Nerini. Ottima gara dei padroni di casa che hanno saputo sfruttare anche mentalmente l'uomo in pi&ugrave;. Buona anche la reazione della Settignanese che, orgogliosa, prova a resistere fino allo scadere. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI