• Allievi B GIR.A
  • Settignanese
  • 1 - 1
  • Castelfiorentino


SETTIGNANESE: Frullini, Pinzauti, Primatici, Kasumov, Buzzi, Brocchi, Brunetti (60' Mancini), Panico, Giannetto, Giukatani, Dini. A disp.: Kurouski, Carboni, Brachi. All.: Romei.
CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Bisconti (48' Numakura), Pucci, Signorini, Bazzelli, Ancillotti, Morelli (61' Giannini), Mazzoni, Mori, Cardarelli, Yang (46' Romanelli). A disp.: Bellomo. All.: Parrini.

ARBITRO: Cuscito di Firenze.

RETI: 52' Mori, 61' Giannetto



Due settimane dopo lo Sporting, al Romagnoli, arriva un'altra squadra di alta classifica, il Castelfiorentino; la squadra di mister Parrini arriva a Coverciano per cercare la terza vittoria consecutiva, ma soprattutto, per portare a casa bottino pieno e avvicinarsi così sempre di più alla vetta. La Settignanese invece, vuole ritrovare quella vittoria che manca ormai da troppo tempo e riscattare la pesante sconfitta della giornata precedente, giunta sul campo del Belmonte. I ragazzi di mister Romei come accaduto contro i rosanero, non si fanno intimorire dalla qualità dell'avversario, e cercano fin da subito di prendere in mano le redini dell'incontro; le azioni più pericolose arrivano dalla fascia sinistra, con Giukatani e Dini protagonisti di buone giocate non finalizzate al meglio però dai propri compagni. Il Castelfiorentino cerca soprattutto di soprendere la squadra ospite con rapidi contropiedi; al 20' è Mori a rendersi pericoloso e a servire
un cross perfetto per l'accorrente Signorini, il quale, da buona posizione calcia debolmente tra le braccia di Frullini. La squadra di casa è più viva, gioca meglio ma non riesce a concretizzare le proprie occasioni; a 5 minuti dal termine arrivano le palle goal più pericolose per la Settignanese, ma in entrambi i casi, Giannetto, di testa, non riesce a trovare il goal del vantaggio; si chiude così la prima frazione di gara, priva di vere e proprie emozioni. Il secondo tempo sembra più vivace e, si apre subito con un occasione per il Castelfiorentino: è il 50' quando Mazzoni serve un assist al bacio per il neo-entrato Romanelli che, al momento del tiro, viene fermato da un recupero strepitoso di Giukatani. L'appuntamento con il goal però, è solo rimandato; due minuti dopo infatti, Cardarelli lancia Mori che, in posizione molto sospetta, trafigge Frullini con un bel diagonale, siglando così la rete del vantaggio. La Settignanese non ci sta, non vuole mollare, e al quarto d'ora va vicina al goal: punizione dalla destra calciata molto bene da Dini, ma neutralizzata da D'Onofrio che, con l'aiuto di Ancillotti si salva in calcio d'angolo. Al 62' episodio chiave per i padroni di casa: Bazelli, in area di rigore, colpisce il pallone con la mano, per l'arbitro non ci sono dubbi, è rigore! Dal dischetto si presente Giannetto che non sbaglia, e sigla così il meritato pareggio. I ragazzi di mister Romei però non si accontentano, e si buttano in avanti alla ricerca del goal vittoria; ci prova al 70' Brocchi, ma il suo colpo di testa, finisce fuori; 2 minuti più tardi è Giukutani a provarci con un tiro dalla distanza, ma D'Onofrio devia in calcio ‘angolo; sul seguente calcio d'angolo, Dini non riesce a dar forza al pallone e il numero uno ospite si salva ancora un volta, parando in due tempi. Il Castelfiorentino cerca di reagire, ma non riesce a imporre il proprio gioco e si rende pericoloso solamente con le punizioni di Mazzoni che, per due volte va vicino al goal del 2 a 1 colpendo il palo alla sinistra di Frullini. La partita termina così con il risultato di 1 a 1; gli ospiti interrompano la mini striscia positiva ma rimangono comunque in zona Coppa Toscana, la Settignanese, invece, come successo due giornate fa, raccoglie meno di quanto meritava e rimane nella zona calda della classifica.

Niccolò Capitani SETTIGNANESE: Frullini, Pinzauti, Primatici, Kasumov, Buzzi, Brocchi, Brunetti (60' Mancini), Panico, Giannetto, Giukatani, Dini. A disp.: Kurouski, Carboni, Brachi. All.: Romei.<br >CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Bisconti (48' Numakura), Pucci, Signorini, Bazzelli, Ancillotti, Morelli (61' Giannini), Mazzoni, Mori, Cardarelli, Yang (46' Romanelli). A disp.: Bellomo. All.: Parrini.<br > ARBITRO: Cuscito di Firenze.<br > RETI: 52' Mori, 61' Giannetto Due settimane dopo lo Sporting, al Romagnoli, arriva un'altra squadra di alta classifica, il Castelfiorentino; la squadra di mister Parrini arriva a Coverciano per cercare la terza vittoria consecutiva, ma soprattutto, per portare a casa bottino pieno e avvicinarsi cos&igrave; sempre di pi&ugrave; alla vetta. La Settignanese invece, vuole ritrovare quella vittoria che manca ormai da troppo tempo e riscattare la pesante sconfitta della giornata precedente, giunta sul campo del Belmonte. I ragazzi di mister Romei come accaduto contro i rosanero, non si fanno intimorire dalla qualit&agrave; dell'avversario, e cercano fin da subito di prendere in mano le redini dell'incontro; le azioni pi&ugrave; pericolose arrivano dalla fascia sinistra, con Giukatani e Dini protagonisti di buone giocate non finalizzate al meglio per&ograve; dai propri compagni. Il Castelfiorentino cerca soprattutto di soprendere la squadra ospite con rapidi contropiedi; al 20' &egrave; Mori a rendersi pericoloso e a servire <br >un cross perfetto per l'accorrente Signorini, il quale, da buona posizione calcia debolmente tra le braccia di Frullini. La squadra di casa &egrave; pi&ugrave; viva, gioca meglio ma non riesce a concretizzare le proprie occasioni; a 5 minuti dal termine arrivano le palle goal pi&ugrave; pericolose per la Settignanese, ma in entrambi i casi, Giannetto, di testa, non riesce a trovare il goal del vantaggio; si chiude cos&igrave; la prima frazione di gara, priva di vere e proprie emozioni. Il secondo tempo sembra pi&ugrave; vivace e, si apre subito con un occasione per il Castelfiorentino: &egrave; il 50' quando Mazzoni serve un assist al bacio per il neo-entrato Romanelli che, al momento del tiro, viene fermato da un recupero strepitoso di Giukatani. L'appuntamento con il goal per&ograve;, &egrave; solo rimandato; due minuti dopo infatti, Cardarelli lancia Mori che, in posizione molto sospetta, trafigge Frullini con un bel diagonale, siglando cos&igrave; la rete del vantaggio. La Settignanese non ci sta, non vuole mollare, e al quarto d'ora va vicina al goal: punizione dalla destra calciata molto bene da Dini, ma neutralizzata da D'Onofrio che, con l'aiuto di Ancillotti si salva in calcio d'angolo. Al 62' episodio chiave per i padroni di casa: Bazelli, in area di rigore, colpisce il pallone con la mano, per l'arbitro non ci sono dubbi, &egrave; rigore! Dal dischetto si presente Giannetto che non sbaglia, e sigla cos&igrave; il meritato pareggio. I ragazzi di mister Romei per&ograve; non si accontentano, e si buttano in avanti alla ricerca del goal vittoria; ci prova al 70' Brocchi, ma il suo colpo di testa, finisce fuori; 2 minuti pi&ugrave; tardi &egrave; Giukutani a provarci con un tiro dalla distanza, ma D'Onofrio devia in calcio ‘angolo; sul seguente calcio d'angolo, Dini non riesce a dar forza al pallone e il numero uno ospite si salva ancora un volta, parando in due tempi. Il Castelfiorentino cerca di reagire, ma non riesce a imporre il proprio gioco e si rende pericoloso solamente con le punizioni di Mazzoni che, per due volte va vicino al goal del 2 a 1 colpendo il palo alla sinistra di Frullini. La partita termina cos&igrave; con il risultato di 1 a 1; gli ospiti interrompano la mini striscia positiva ma rimangono comunque in zona Coppa Toscana, la Settignanese, invece, come successo due giornate fa, raccoglie meno di quanto meritava e rimane nella zona calda della classifica. Niccol&ograve; Capitani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI