• Allievi B GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 5 - 2
  • Settignanese


A.S.D. BELMONTE A.G.: Falsettini, Goldenberg (56' Sorbetti), Bartolini, Santoni, Guasti, Mucilli, Galassi, Bonanni (54' Bonciani), Forconi, Collini (65' Maddaluni), Di Laghi (67' Dahib). A disp.: Signori, Travelli. All.: Marco Zoppi.
SETTIGNANESE: Frullini, Panico, Brachi, Kasumov, Buzzi, Brocchi, Brunetti, Castellani, Giannetto, Mancini, Giukatani (60' Carboni). A disp.: Kurouski, Vacca, Rinaldi, Squilloni, Pinzauti, Certi. All.: Maurizio Romei.

ARBITRO: Clementi di Firenze.

RETI: 11', 63' Di Laghi, 26' Collini, 39',54' Giannetto, 59' Bonciani, 61' Forconi



Il risultato non rispecchia del tutto l'andamento della gara che è stata combattuta ad armi pari almeno fino alla metà del secondo tempo, quando il Belmonte ha deciso di chiudere la partita senza ammettere repliche da parte degli avversari. I locali partono bene con Galassi e Forconi ma quest'ultimo spedisce la palla sul fondo. L'1-0 arriva all'11' con la punizione rasoterra battuta da Di Laghi che deposita la palla nell'angolino alla destra del portiere. Forconi ci prova ancora in contropiede ma Panico salva in corner. Il raddoppio locale non tarda ad arrivare e al 26' è Di Laghi che serve Forconi il quale, a sua volta, vede Collini in buona posizione ed è proprio quest'ultimo che spedisce magistralmente in rete il cross del n'9. La Settignanese si fa vedere per la prima volta su calcio piazzato battuto da Mancini ma Falsettini non si scompone e in sicurezza para il tiro. Ancora Settignanese qualche minuto dopo con Brunetti che fa partire in contropiede Giannetto ma il n'1 locale esce e dà spettacolo chiudendo l'azione. La squadra ospite accorcia le distanze allo scadere del primo tempo: Giannetto impegna il portiere locale che respinge la sfera ma il pallone ricade troppo vicino ed occorre il repentino intervento di Bartolini sulla riga per scampare il pericolo. L'azione però non è finita perché la palla rimane in gioco e Giannetto è deciso a riscattare il gol mancato: il suo tiro, da sotto misura, si alza in verticale battendo quasi sulla traversa e andando a depositarsi dietro le spalle di Falsettini, incolpevole del gol subito. Il secondo tempo vede rientrare in campo la squadra di Romei molto più decisa ed infatti trovano il pareggio al 54': Giukatani crossa per Mancini che cerca la porta ma il suo tiro diventa un assist perfetto per a testa di Giannetto che spiazza portiere e difesa. La gara si riapre e il Belmonte appare a tratti giù di tono forse disorientato dal pareggio avversario. Al 59' però si innesca da calcio d'angolo l'azione che fa pendere di nuovo l'ago della bilancia in favore del Belmonte: Bonciani di testa mette la sua firma sul 3-2, gol importante non solo per il punteggio ma soprattutto per il morale. A questo punto i locali prendono il sopravvento e al 61' è Forconi che vince il contrasto con due difensori e, con una splendida azione personale, insacca il gol del 4-2, facendo così esplodere il tifo nella tribuna, da sempre gioioso e impareggiabile per i bianco-rossi. La Settignanese non riesce più a tener testa ai ragazzi in maglia bianco-rossa, infatti, al 63' Di Laghi, partito sul filo del fuorigioco, pone il definitivo sigillo alla gara che si chiude sul 5-2. Nel finale la Settiganese torna a farsi vedere e l'azione più importante è portata avanti ancora da Giannetto il quale però calcia male il pallone lasciando il risultato invariato. Da segnalare nelle fila del Belmonte Dahib, giocatore che compie il sue esordio in campo cavandosela egregiamente.
Calciatorepiù: Per il Belmonte Bonciani. Entra al 54' e dopo soli 5' minuti risolve una partita che stava prendendo una piega pericolosa per il Belmonte. Il 3-2 apre le danze ai gol successivi e non è la prima volta che, di testa, Bonciani risulta il migliore.

Serena Tozzi A.S.D. BELMONTE A.G.: Falsettini, Goldenberg (56' Sorbetti), Bartolini, Santoni, Guasti, Mucilli, Galassi, Bonanni (54' Bonciani), Forconi, Collini (65' Maddaluni), Di Laghi (67' Dahib). A disp.: Signori, Travelli. All.: Marco Zoppi.<br >SETTIGNANESE: Frullini, Panico, Brachi, Kasumov, Buzzi, Brocchi, Brunetti, Castellani, Giannetto, Mancini, Giukatani (60' Carboni). A disp.: Kurouski, Vacca, Rinaldi, Squilloni, Pinzauti, Certi. All.: Maurizio Romei.<br > ARBITRO: Clementi di Firenze.<br > RETI: 11', 63' Di Laghi, 26' Collini, 39',54' Giannetto, 59' Bonciani, 61' Forconi Il risultato non rispecchia del tutto l'andamento della gara che &egrave; stata combattuta ad armi pari almeno fino alla met&agrave; del secondo tempo, quando il Belmonte ha deciso di chiudere la partita senza ammettere repliche da parte degli avversari. I locali partono bene con Galassi e Forconi ma quest'ultimo spedisce la palla sul fondo. L'1-0 arriva all'11' con la punizione rasoterra battuta da Di Laghi che deposita la palla nell'angolino alla destra del portiere. Forconi ci prova ancora in contropiede ma Panico salva in corner. Il raddoppio locale non tarda ad arrivare e al 26' &egrave; Di Laghi che serve Forconi il quale, a sua volta, vede Collini in buona posizione ed &egrave; proprio quest'ultimo che spedisce magistralmente in rete il cross del n'9. La Settignanese si fa vedere per la prima volta su calcio piazzato battuto da Mancini ma Falsettini non si scompone e in sicurezza para il tiro. Ancora Settignanese qualche minuto dopo con Brunetti che fa partire in contropiede Giannetto ma il n'1 locale esce e d&agrave; spettacolo chiudendo l'azione. La squadra ospite accorcia le distanze allo scadere del primo tempo: Giannetto impegna il portiere locale che respinge la sfera ma il pallone ricade troppo vicino ed occorre il repentino intervento di Bartolini sulla riga per scampare il pericolo. L'azione per&ograve; non &egrave; finita perch&eacute; la palla rimane in gioco e Giannetto &egrave; deciso a riscattare il gol mancato: il suo tiro, da sotto misura, si alza in verticale battendo quasi sulla traversa e andando a depositarsi dietro le spalle di Falsettini, incolpevole del gol subito. Il secondo tempo vede rientrare in campo la squadra di Romei molto pi&ugrave; decisa ed infatti trovano il pareggio al 54': Giukatani crossa per Mancini che cerca la porta ma il suo tiro diventa un assist perfetto per a testa di Giannetto che spiazza portiere e difesa. La gara si riapre e il Belmonte appare a tratti gi&ugrave; di tono forse disorientato dal pareggio avversario. Al 59' per&ograve; si innesca da calcio d'angolo l'azione che fa pendere di nuovo l'ago della bilancia in favore del Belmonte: Bonciani di testa mette la sua firma sul 3-2, gol importante non solo per il punteggio ma soprattutto per il morale. A questo punto i locali prendono il sopravvento e al 61' &egrave; Forconi che vince il contrasto con due difensori e, con una splendida azione personale, insacca il gol del 4-2, facendo cos&igrave; esplodere il tifo nella tribuna, da sempre gioioso e impareggiabile per i bianco-rossi. La Settignanese non riesce pi&ugrave; a tener testa ai ragazzi in maglia bianco-rossa, infatti, al 63' Di Laghi, partito sul filo del fuorigioco, pone il definitivo sigillo alla gara che si chiude sul 5-2. Nel finale la Settiganese torna a farsi vedere e l'azione pi&ugrave; importante &egrave; portata avanti ancora da Giannetto il quale per&ograve; calcia male il pallone lasciando il risultato invariato. Da segnalare nelle fila del Belmonte Dahib, giocatore che compie il sue esordio in campo cavandosela egregiamente.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: Per il Belmonte <b>Bonciani</b>. Entra al 54' e dopo soli 5' minuti risolve una partita che stava prendendo una piega pericolosa per il Belmonte. Il 3-2 apre le danze ai gol successivi e non &egrave; la prima volta che, di testa, Bonciani risulta il migliore. Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI