• Juniores Provinciali GIR.B
  • Cenaia
  • 0 - 0
  • Atletico CascianaTerme


CENAIA (4-4-1-1): Spadoni, Raffa (78' Lischi), Rossi (46' Cheli), Cantin (90' Gasperini), Taliani, Meucci, Tremolanti, Casinilemmi (65' Bendinelli), Pasqualetti, Balducci, Riccobono (68' Panicucci). A disp.: El. Ghid, Becucci. All.: Franco Farroni.
ATL. CASCIANA T. (4-4-1-1): Profeti, Sommani, Mori, Testi (63' Grassi), Favali (83' Pistolesi), Coppini, Boldri, Stefanelli (50' Diciotti), Badalassi, Paoletti, Pantani (94' Verderelli). A disp.: Franchi, Spadoni, Guiducci. All.: Luca Minetti.

ARBITRO: Borghi di Pontedera.
NOTE: Espulsi:Al 59' Cheli (Cenaia) per fallo di reazione, 94' Pasqualetti (Cenaia) per proteste, 95' Verderelli (Atletico Casciana) per fallo da tergo. Ammoniti: Taliani, Testi, Diciotti, Coppini, Paoletti, Balducci. Angoli: 3-2. Rec. 0'+6'.



Finisce a reti inviolate l'atteso match tra Cenaia e Atletico Casciana, contraddistinto prevalentemente da fisicità e agonismo, e da molti errori in fase della impostazione del gioco da ambo le parti, con la capolista che cercava di impostare il gioco e gli ospiti prevalentemente a inaridire le fonti di gioco avversarie. Ad un primo tempo equilibrato con pochi spunti è seguita una ripresa caratterizzata più dai falli e dalle proteste che dal gioco, con il direttore di gara che perdeva di mano la gara, finendo per scontentare i giocatori in campo e gli spettatori sugli spalti, con decisioni dubbie e discutibili compreso le tre espulsioni apparse a dir poco affrettate. Tuttavia il pareggio odierno permette alla capolista di chiudere il girone di andata con otto lunghezze sullo Sporting 2000, sconfitto sul campo del Castelbadie, mentre per i termali un punto che la mantiene nei quartieri alti della classifica, superati dal Geotermica adesso si trova al quarto posto in coabitazione con il Latignano. La cronaca: si gioca in un bel pomeriggio di sole, davanti a una folta e appassionata cornice di pubblico accorsa al Comunale di Cenaia: Gli Arancio-nero-verdi si affidano a un 4-4-1-1 nella difesa a quattro Meucci gioca da libero staccato vecchio stampo, il centrocampo a quattro è costituito dai centrali Balducci e Casinilemmi, mentre Tremolanti e Cantin giocano sugli esterni, con Riccobono che affianca Pasqualetti in avanti. Analogo lo schema degli ospiti con alcune differenze di interpretazione del modulo, la difesa a quattro è in linea, come in linea giocano i centrocampisti, con Pantani che ha il compito di affiancare la punta centrale Badalassi, mentre Boldri e Paoletti hanno il compito di inserirsi negli spazi. L'impatto mentale del Cenaia è ottimo, collezionando tre occasioni nei primi 10' minuti. Al 2'ottima verticalizzazione di Balducci per Riccobono anticipato dall'estremo Profeti che però perde il pallone, Riccobono se ne avvede, entra in possesso della sfera controlla di destro e di sinistro ma non riesce a inquadrare la porta. Al 4' bello spunto di Pasqualetti entra in area dal versante sinistro dell'area esplode il destro che obbliga il portiere termale alla risposta. Si affacciano anche gli ospiti con una punizione di Coppini respinta in malo modo da Meucci sui piedi di ma Pantani da buona posizione non trova lo specchio della porta. Il Cenaia riprende il pallino del gioco, bella discesa sulla sinistra del «Solito» Pasqualetti che guadagna un calcio di punizione dal limite (vertice sinistro dell'area): batte Balducci la palla si perde a fil di palo dando l'illusione ottica della rete. Gli ospiti alzano il baricentro e fraseggiano con maggiore frequenza nella metàcampo arancione e vanno vicini al vantaggio da palla inattiva: corner da sinistra sul quale il pur bravo Spadoni non è impeccabile, la palla stazione all'interno dell'area la conclusione a botta sicura di Paoletti viene respinta sulla linea da Meucci. Nella ripresa si vede davvero poco sul piano tecnico, molti falli e molte proteste, e le uniche emozioni sono sul piano regolamentare ben sei ammoniti e tre espulsi tutti con rosso diretto, al 59'viene espulso il neoentrato Cheli per fallo di reazione sull'avversario, provvedimento apparso ai più affrettato da quel momento il fischietto pontederese perde di mano il confronto che registra altri due espulsi Pasqualetti (Cenaia) e Verderelli (Casciana). Il triplice fischio pone fine alle proteste di una gara povera di contenuti tecnici. CALCIATORI PIU': Balducci (Cenaia): 6,5 Bravo a verticalizzare, l'unico che forse appare più lucido cercando di allargare, il gioco per gli esterni. Meucci (Cenaia): 6,5 In posizione di Libero vecchio stampo si rivela un baluardo della difesa sempre attento e puntuale in copertura. Tremolanti (Cenaia): 6+ Ottimo stantuffo sulla destre le sue incursioni soprattutto nel primo tempo mettono a disagio gli avversari. Coppini (Atl. Casciana Terme): 6,5 Buona prova del capitano che soprattutto nella ripresa si mostra attento non concedendo niente agli avversari. Boldri (Atl. Casciana Terme): 6+ Tra i più vivaci e rapidi tra i suoi, sulla sinistre i suoi scatti e sovrapposizioni mettono in difficoltà gli avversari.

Stefano Scarpetti CENAIA (4-4-1-1): Spadoni, Raffa (78' Lischi), Rossi (46' Cheli), Cantin (90' Gasperini), Taliani, Meucci, Tremolanti, Casinilemmi (65' Bendinelli), Pasqualetti, Balducci, Riccobono (68' Panicucci). A disp.: El. Ghid, Becucci. All.: Franco Farroni.<br >ATL. CASCIANA T. (4-4-1-1): Profeti, Sommani, Mori, Testi (63' Grassi), Favali (83' Pistolesi), Coppini, Boldri, Stefanelli (50' Diciotti), Badalassi, Paoletti, Pantani (94' Verderelli). A disp.: Franchi, Spadoni, Guiducci. All.: Luca Minetti.<br > ARBITRO: Borghi di Pontedera.<br >NOTE: Espulsi:Al 59' Cheli (Cenaia) per fallo di reazione, 94' Pasqualetti (Cenaia) per proteste, 95' Verderelli (Atletico Casciana) per fallo da tergo. Ammoniti: Taliani, Testi, Diciotti, Coppini, Paoletti, Balducci. Angoli: 3-2. Rec. 0'+6'. Finisce a reti inviolate l'atteso match tra Cenaia e Atletico Casciana, contraddistinto prevalentemente da fisicit&agrave; e agonismo, e da molti errori in fase della impostazione del gioco da ambo le parti, con la capolista che cercava di impostare il gioco e gli ospiti prevalentemente a inaridire le fonti di gioco avversarie. Ad un primo tempo equilibrato con pochi spunti &egrave; seguita una ripresa caratterizzata pi&ugrave; dai falli e dalle proteste che dal gioco, con il direttore di gara che perdeva di mano la gara, finendo per scontentare i giocatori in campo e gli spettatori sugli spalti, con decisioni dubbie e discutibili compreso le tre espulsioni apparse a dir poco affrettate. Tuttavia il pareggio odierno permette alla capolista di chiudere il girone di andata con otto lunghezze sullo Sporting 2000, sconfitto sul campo del Castelbadie, mentre per i termali un punto che la mantiene nei quartieri alti della classifica, superati dal Geotermica adesso si trova al quarto posto in coabitazione con il Latignano. La cronaca: si gioca in un bel pomeriggio di sole, davanti a una folta e appassionata cornice di pubblico accorsa al Comunale di Cenaia: Gli Arancio-nero-verdi si affidano a un 4-4-1-1 nella difesa a quattro Meucci gioca da libero staccato vecchio stampo, il centrocampo a quattro &egrave; costituito dai centrali Balducci e Casinilemmi, mentre Tremolanti e Cantin giocano sugli esterni, con Riccobono che affianca Pasqualetti in avanti. Analogo lo schema degli ospiti con alcune differenze di interpretazione del modulo, la difesa a quattro &egrave; in linea, come in linea giocano i centrocampisti, con Pantani che ha il compito di affiancare la punta centrale Badalassi, mentre Boldri e Paoletti hanno il compito di inserirsi negli spazi. L'impatto mentale del Cenaia &egrave; ottimo, collezionando tre occasioni nei primi 10' minuti. Al 2'ottima verticalizzazione di Balducci per Riccobono anticipato dall'estremo Profeti che per&ograve; perde il pallone, Riccobono se ne avvede, entra in possesso della sfera controlla di destro e di sinistro ma non riesce a inquadrare la porta. Al 4' bello spunto di Pasqualetti entra in area dal versante sinistro dell'area esplode il destro che obbliga il portiere termale alla risposta. Si affacciano anche gli ospiti con una punizione di Coppini respinta in malo modo da Meucci sui piedi di ma Pantani da buona posizione non trova lo specchio della porta. Il Cenaia riprende il pallino del gioco, bella discesa sulla sinistra del «Solito» Pasqualetti che guadagna un calcio di punizione dal limite (vertice sinistro dell'area): batte Balducci la palla si perde a fil di palo dando l'illusione ottica della rete. Gli ospiti alzano il baricentro e fraseggiano con maggiore frequenza nella met&agrave;campo arancione e vanno vicini al vantaggio da palla inattiva: corner da sinistra sul quale il pur bravo Spadoni non &egrave; impeccabile, la palla stazione all'interno dell'area la conclusione a botta sicura di Paoletti viene respinta sulla linea da Meucci. Nella ripresa si vede davvero poco sul piano tecnico, molti falli e molte proteste, e le uniche emozioni sono sul piano regolamentare ben sei ammoniti e tre espulsi tutti con rosso diretto, al 59'viene espulso il neoentrato Cheli per fallo di reazione sull'avversario, provvedimento apparso ai pi&ugrave; affrettato da quel momento il fischietto pontederese perde di mano il confronto che registra altri due espulsi Pasqualetti (Cenaia) e Verderelli (Casciana). Il triplice fischio pone fine alle proteste di una gara povera di contenuti tecnici. <b>CALCIATORI PIU': Balducci (Cenaia): 6,5 </b>Bravo a verticalizzare, l'unico che forse appare pi&ugrave; lucido cercando di allargare, il gioco per gli esterni. <b>Meucci (Cenaia): 6,5 </b>In posizione di Libero vecchio stampo si rivela un baluardo della difesa sempre attento e puntuale in copertura. <b>Tremolanti (Cenaia): 6+</b> Ottimo stantuffo sulla destre le sue incursioni soprattutto nel primo tempo mettono a disagio gli avversari. <b>Coppini (Atl. Casciana Terme): 6,5</b> Buona prova del capitano che soprattutto nella ripresa si mostra attento non concedendo niente agli avversari. <b>Boldri (Atl. Casciana Terme): 6+ </b>Tra i pi&ugrave; vivaci e rapidi tra i suoi, sulla sinistre i suoi scatti e sovrapposizioni mettono in difficolt&agrave; gli avversari. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI