• Terza Categoria GIR.C
  • Florence S.C.
  • 3 - 2
  • Limite e Capraia


FLORENCE S.C.: Monnanni, Mangani, Cappellini, Biagioni, Badini, Landini Mirko, Frasca, Mori (Giuntini), Polidori (Langella), Macrì (Mancini), Pugliese. A disp.: Bellini. All.: Sauro Bistacchi.

LIMITE E CAPRAIA: Baruffa, Parri, Ceccarelli, Menichetti (Corsi), Esposito, Spagnolo, Baldacci, Picchiotti, Dabrio (Dainelli), Giordano (Ceccanti), Koci. A disp.: Fefè, Viti. All.: Andrea Fefè.


ARBITRO: Zuccaro di Firenze.


RETI: Pugliese 2 (1 rig.), Macrì, Picchiotti, Koci



Gara interessante, ricca di occasioni e di buone giocate, e conclusa con il successo di misura ottenuto dai padroni di casa. Subito in evidenza il Limite: cross di Koci, Dabrio solo davanti al portiere non riesce a colpire la palla. Su azione di Polidori, la Florence passa in vantaggio con la rete realizzata da Pugliese. Al 36' ancora Pugliese in evidenza, palla buona per Macrì che realizza il raddoppio per i padroni di casa. Il Limite accorcia le distanze al 39' con Picchiotti dopo un calcio di punizione ribattuto dal portiere avversario. Nella ripresa, la squadra empolese raggiunge il pareggio al 16' con la rete realizzata da Koci. Ma per un presunto fallo commesso su Pugliese, contestato dagli ospiti, il direttore di gara assegna il calcio di rigore alla squadra di casa che viene realizzato dallo stesso Pugliese. Nel finale il Limite colpisce l'incrocio dei pali con una conclusione di Dainelli e reclama una mancata concessione di un calcio di rigore a proprio favore per un fallo commesso da Monnanni sullo stesso Dainelli. Per un intervento scorretto commesso da dentro, il sig. Zuccaro espelle Picchiotti e il Limite conclude la gara in inferiorità numerica.

FLORENCE S.C.: Monnanni, Mangani, Cappellini, Biagioni, Badini, Landini Mirko, Frasca, Mori (Giuntini), Polidori (Langella), Macr&igrave; (Mancini), Pugliese. A disp.: Bellini. All.: Sauro Bistacchi. <br >LIMITE E CAPRAIA: Baruffa, Parri, Ceccarelli, Menichetti (Corsi), Esposito, Spagnolo, Baldacci, Picchiotti, Dabrio (Dainelli), Giordano (Ceccanti), Koci. A disp.: Fef&egrave;, Viti. All.: Andrea Fef&egrave;. <br > ARBITRO: Zuccaro di Firenze. <br > RETI: Pugliese 2 (1 rig.), Macr&igrave;, Picchiotti, Koci Gara interessante, ricca di occasioni e di buone giocate, e conclusa con il successo di misura ottenuto dai padroni di casa. Subito in evidenza il Limite: cross di Koci, Dabrio solo davanti al portiere non riesce a colpire la palla. Su azione di Polidori, la Florence passa in vantaggio con la rete realizzata da Pugliese. Al 36' ancora Pugliese in evidenza, palla buona per Macr&igrave; che realizza il raddoppio per i padroni di casa. Il Limite accorcia le distanze al 39' con Picchiotti dopo un calcio di punizione ribattuto dal portiere avversario. Nella ripresa, la squadra empolese raggiunge il pareggio al 16' con la rete realizzata da Koci. Ma per un presunto fallo commesso su Pugliese, contestato dagli ospiti, il direttore di gara assegna il calcio di rigore alla squadra di casa che viene realizzato dallo stesso Pugliese. Nel finale il Limite colpisce l'incrocio dei pali con una conclusione di Dainelli e reclama una mancata concessione di un calcio di rigore a proprio favore per un fallo commesso da Monnanni sullo stesso Dainelli. Per un intervento scorretto commesso da dentro, il sig. Zuccaro espelle Picchiotti e il Limite conclude la gara in inferiorit&agrave; numerica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI