• Terza Categoria
  • Breda Calcio
  • 4 - 1
  • P.S.B. Pistoia


C.A.BREDA: Falbo, Cantini (69' Scarpelli), Pavoni (75' Mitresi), Celso, Montini, Menichini, Pavoni, Maestripieri, Bartoli (80' Borsi), Pacini (52' Borsi), Attala (63' Greggio). All. Tondini.
P.S.B. PISTOIA: Gaggioli, Bolognini, Cappelli (55' Pierucci), Capecchi (57' Torrocci), Alunno, Doronzo, Ravai (61' Borselli), Gelli, Maestripieri, Grilli, Fiammerighi (60' Petracchi). All. Concas.

RETI: 19' Bartoli, 37' Cantini, 43' aut. Doronzo, 62' Pavoni, 80' Gelli.
NOTE: Ammonito Falbo



Per capire a che tipo di partita assisteremo basta attendere il breve passare di sei minuti quando la Breda ha la prima palla per passare in vantaggio. Fa tutto Pavoni, in palla sin dall'inizio, che dalla linea di fondo gira verso il centro dell'area un pallone che Bartoli deve solo toccare oltre la linea bianca. Ed invece l'attaccante incespica sulla sfera da pochi passi vanificando il tutto. Non sarà il suo unico errore. Poco dopo sulla conclusione velenosa di Cantini Gaggioli si salva d'istinto. La pressione dei locali è alta, le motivazioni degli ospiti molto basse. Ospiti che provano a portare una minaccia con un calcio piazzato di Capecchi (10') la cui conclusione di collo esterno termina non lontano dall'incrocio dei pali. Al 13' ancora Bartoli si divora una ghiotta occasione: Pavoni imbecca Cantini che invita Bartoli al facile appoggio a porta vuota dal centro dello specchio ma per l'attaccante sembra non essere giornata e lo dimostra con un errore da dilettante mancando in modo grossolano l'impatto con il pallone. Al 17' è il PSB a rendersi pericoloso dalle parti di Falbo: ottima la visione di gioco di Maestripieri che taglia il campo a beneficio dell'inserimento di Ravai che invece di calciare prontamente con il sinistro si perde in un dribbling di troppo in area e, in equilibrio precario, conclude sul fondo da buona posizione. Due giri d'orologio e la Breda passa: Pavoni caparbio insiste nel cercare la rete senza fortuna fino a che, dopo due conclusioni ribattute, cede l'onere della finalizzazione a Bartoli che, dopo i due errori marchiani raccontati in precedenza, mette in rete con il sinistro. Al terzo tentativo l'attaccante fa centro! Al 37' le reti a referto diventano due: Pavoni, scatenato, si avventa su un pallone ma viene anticipato da un difensore il cui intervento mette Cantini nelle condizioni di calciare verso la porta di Gaggioli; il tiro parte, non sembra irresistibile ma è velenoso quel tanto che basta per mettere fuori causa il giovane estremo difensore ospite. Breda 2, PSB Pistoia 0. Al 43' Doronzo devia nella propria porta una punizione battuta da Celso. Al 46' Ravai decide di fare tutto da solo: riceve palla da Capecchi, si gira e calcia all'improvviso dalla lunga distanza. La traiettoria sorprende Falbo ma si infrange sulla traversa. Il primo tempo finisce con i padroni di casa avanti per tre reti a zero. Al ritorno sul terreno di gioco ci prova subito Gelli dal limite. Palla lontano dallo specchio. Nonostante questo tentativo di acuto, la musica non cambia: al 57' Pavoni viene lanciato nella prateria lasciata dalla difesa ospite e si presenta a tu per tu con Gaggioli fa la cosa più difficile mettendolo a sedere e sbaglia la più facile calciando sopra la traversa. La meritata gioia personale per l'attaccante arriva cinque minuti più tardi quando ribadisce in rete da zero metri un pallone perso da Gaggioli. Al 72' lo stesso Gaggioli devia un sinistro di Bartoli sulla traversa. All'80', dopo la consueta girandola di sostituzioni, arriva il gol della bandiera del PSB: il merito è tutto di Borselli che con un numero lascia sul posto il diretto avversario e dal lato corto dell'area crossa preciso per Gelli che in spaccata corregge in rete. Questa l'ultima rete di giornata che fissa il risultato sul 4-1 da consegnare agli almanacchi.

Andrea Turi C.A.BREDA: Falbo, Cantini (69' Scarpelli), Pavoni (75' Mitresi), Celso, Montini, Menichini, Pavoni, Maestripieri, Bartoli (80' Borsi), Pacini (52' Borsi), Attala (63' Greggio). All. Tondini.<br >P.S.B. PISTOIA: Gaggioli, Bolognini, Cappelli (55' Pierucci), Capecchi (57' Torrocci), Alunno, Doronzo, Ravai (61' Borselli), Gelli, Maestripieri, Grilli, Fiammerighi (60' Petracchi). All. Concas.<br > RETI: 19' Bartoli, 37' Cantini, 43' aut. Doronzo, 62' Pavoni, 80' Gelli.<br >NOTE: Ammonito Falbo Per capire a che tipo di partita assisteremo basta attendere il breve passare di sei minuti quando la Breda ha la prima palla per passare in vantaggio. Fa tutto Pavoni, in palla sin dall'inizio, che dalla linea di fondo gira verso il centro dell'area un pallone che Bartoli deve solo toccare oltre la linea bianca. Ed invece l'attaccante incespica sulla sfera da pochi passi vanificando il tutto. Non sar&agrave; il suo unico errore. Poco dopo sulla conclusione velenosa di Cantini Gaggioli si salva d'istinto. La pressione dei locali &egrave; alta, le motivazioni degli ospiti molto basse. Ospiti che provano a portare una minaccia con un calcio piazzato di Capecchi (10') la cui conclusione di collo esterno termina non lontano dall'incrocio dei pali. Al 13' ancora Bartoli si divora una ghiotta occasione: Pavoni imbecca Cantini che invita Bartoli al facile appoggio a porta vuota dal centro dello specchio ma per l'attaccante sembra non essere giornata e lo dimostra con un errore da dilettante mancando in modo grossolano l'impatto con il pallone. Al 17' &egrave; il PSB a rendersi pericoloso dalle parti di Falbo: ottima la visione di gioco di Maestripieri che taglia il campo a beneficio dell'inserimento di Ravai che invece di calciare prontamente con il sinistro si perde in un dribbling di troppo in area e, in equilibrio precario, conclude sul fondo da buona posizione. Due giri d'orologio e la Breda passa: Pavoni caparbio insiste nel cercare la rete senza fortuna fino a che, dopo due conclusioni ribattute, cede l'onere della finalizzazione a Bartoli che, dopo i due errori marchiani raccontati in precedenza, mette in rete con il sinistro. Al terzo tentativo l'attaccante fa centro! Al 37' le reti a referto diventano due: Pavoni, scatenato, si avventa su un pallone ma viene anticipato da un difensore il cui intervento mette Cantini nelle condizioni di calciare verso la porta di Gaggioli; il tiro parte, non sembra irresistibile ma &egrave; velenoso quel tanto che basta per mettere fuori causa il giovane estremo difensore ospite. Breda 2, PSB Pistoia 0. Al 43' Doronzo devia nella propria porta una punizione battuta da Celso. Al 46' Ravai decide di fare tutto da solo: riceve palla da Capecchi, si gira e calcia all'improvviso dalla lunga distanza. La traiettoria sorprende Falbo ma si infrange sulla traversa. Il primo tempo finisce con i padroni di casa avanti per tre reti a zero. Al ritorno sul terreno di gioco ci prova subito Gelli dal limite. Palla lontano dallo specchio. Nonostante questo tentativo di acuto, la musica non cambia: al 57' Pavoni viene lanciato nella prateria lasciata dalla difesa ospite e si presenta a tu per tu con Gaggioli fa la cosa pi&ugrave; difficile mettendolo a sedere e sbaglia la pi&ugrave; facile calciando sopra la traversa. La meritata gioia personale per l'attaccante arriva cinque minuti pi&ugrave; tardi quando ribadisce in rete da zero metri un pallone perso da Gaggioli. Al 72' lo stesso Gaggioli devia un sinistro di Bartoli sulla traversa. All'80', dopo la consueta girandola di sostituzioni, arriva il gol della bandiera del PSB: il merito &egrave; tutto di Borselli che con un numero lascia sul posto il diretto avversario e dal lato corto dell'area crossa preciso per Gelli che in spaccata corregge in rete. Questa l'ultima rete di giornata che fissa il risultato sul 4-1 da consegnare agli almanacchi. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI