• Giovanissimi B GIR.A
  • Settignanese
  • 0 - 4
  • Sestese


SETTIGNANESE: Cappelli (53' Bertone), Manzini, Magni (62' Chiesi), Turi, Moschini, Di Bacco (46' Polistena), De Mauro, Vicini (58' Chemello), Sorrenti (68' Fucile), Giannelli (55' Bonaffini), Di Staso. All.: Gian Lorenzo Spagnuolo.
SESTESE: Spagnuolo, Cassai (46' Centrone), Ferrelli, Aliaj, Rovini, Minunni, Musolesi, Cerretelli (57' Carku), Pacini (57' Striatto), Murgia (52' Ridolfi), Sturiale (46' Cini). A disp.: Bellesi, Zellini. All.: Alessio Rubicini.

ARBITRO: Guido Stritto di Firenze.

RETI: 21', 40' Murgia, 45', 56' Pacini.
NOTE: ammoniti Pacini, Murgia, Ferrelli, Centrone.



La Sestese tiene il passo delle prime in classifica grazie alla vittoria ottenuta al Ferruccio Valcareggi di Coverciano con un rotondo 0-4 firmato dalla coppia d'attacco Pacini-Murgia, che promette molto bene non solo per questo campionato ma anche per gli anni a venire. La Settignanese, in tenuta bianca da trasferta, tiene testa ai rossoblu per buona parte del primo tempo: nonostante venga messa alle corde, ha comunque la mentalità e le idee giuste per reagire e mettere paura alla porta difesa da Spagnuolo. Al 4' la prima occasione della gara: Murgia effettua un bel cross teso dalla destra, Pacini stacca più alto di tutti e indirizza la sfera centralmente verso la porta, Cappelli è bravo a spingere il pericolo in calcio d'angolo, sugli sviluppi del quale Sturiale calcia al volo sul primo palo, trovando la respinta dell'estremo difensore rossonero. La risposta dei locali arriva al 18' con un tiro dalla distanza di Vicini che manca di poco lo specchio della porta. La situazione di equilibrio tra le due squadre viene rotto tre minuti più tardi con una rete spettacolare: la Sestese riparte dalla rimessa dal fondo del portiere, il pallone arriva all'altezza della linea di centrocampo a Murgia che, dal nulla, estrae dal cilindro un tiro cross che prende alla sprovvista Cappelli, appostato fuori porta, e che va ad insaccarsi tra l'incredulità e l'ammirazione generale. Si tratta dell'ultima emozione di un primo tempo che, aldilà dell'eurogoal di Murgia, non ha impressionato molto gli spettatori, parecchio infreddoliti. Nella ripresa, parte col turbo la formazione di Alessio Rubicini, intenzionata a chiudere subito la partita: al 37', azione prolungata dei rossoblu, Murgia vede l'inserimento centrale di Sturiale che entra in area e calcia sul secondo palo, Cappelli compie un vero miracolo nel deviare il pallone in angolo. Nonostante questa occasione sciupata da Sturiale, il goal del raddoppio è nell'aria ed arriva prontamente al 40': Musolesi serve sulla destra Pacini che butta il pallone in area per Murgia che, dopo vari contrasti, riesce a trovare tempo e spazio per calciare a pochi passi dalla linea di porta e segnare la sua doppietta personale. La Settignanese non riesce a riorganizzare le idee e resta in perenne balia della Sestese che al 44' va vicina alla terza marcatura con il tiro a giro del neoentrato Centrone che manca di un soffio il sette della porta. Sessanta secondi più tardi, arriva lo 0-3 che chiude definitivamente i giochi: Ferrelli crossa dalla sinistra un pallone che la difesa rossonera non riesce a respingere, Pacini prende la mira e, con un sinistro chirurgico, infila il pallone sul secondo palo, senza lasciare scampo a Cappelli. La Sestese, con questo risultato, rimanda al mittente le poche azioni avversarie e inizia ad orchestrare delle azioni palla al piede da manuale, come succede al 56': Cerretelli vede lo scatto sulla sinistra di Ridolfi che va al cross, Pacini prende in controtempo la difesa e segna di destro il definitivo 0-4. Al termine della gara, sugli spalti c'è del rammarico per la prestazione fornita dalla Settignanese, che saprà sicuramente reagire e tornare alla vittoria magari già dal prossimo impegno.
Calciatoripiù: Vicini, De Mauro (Settignanese), Pacini, Murgia, Cassai (Sestese).


Lorenzo Cancemi SETTIGNANESE: Cappelli (53' Bertone), Manzini, Magni (62' Chiesi), Turi, Moschini, Di Bacco (46' Polistena), De Mauro, Vicini (58' Chemello), Sorrenti (68' Fucile), Giannelli (55' Bonaffini), Di Staso. All.: Gian Lorenzo Spagnuolo.<br >SESTESE: Spagnuolo, Cassai (46' Centrone), Ferrelli, Aliaj, Rovini, Minunni, Musolesi, Cerretelli (57' Carku), Pacini (57' Striatto), Murgia (52' Ridolfi), Sturiale (46' Cini). A disp.: Bellesi, Zellini. All.: Alessio Rubicini.<br > ARBITRO: Guido Stritto di Firenze.<br > RETI: 21', 40' Murgia, 45', 56' Pacini.<br >NOTE: ammoniti Pacini, Murgia, Ferrelli, Centrone. La Sestese tiene il passo delle prime in classifica grazie alla vittoria ottenuta al Ferruccio Valcareggi di Coverciano con un rotondo 0-4 firmato dalla coppia d'attacco Pacini-Murgia, che promette molto bene non solo per questo campionato ma anche per gli anni a venire. La Settignanese, in tenuta bianca da trasferta, tiene testa ai rossoblu per buona parte del primo tempo: nonostante venga messa alle corde, ha comunque la mentalit&agrave; e le idee giuste per reagire e mettere paura alla porta difesa da Spagnuolo. Al 4' la prima occasione della gara: Murgia effettua un bel cross teso dalla destra, Pacini stacca pi&ugrave; alto di tutti e indirizza la sfera centralmente verso la porta, Cappelli &egrave; bravo a spingere il pericolo in calcio d'angolo, sugli sviluppi del quale Sturiale calcia al volo sul primo palo, trovando la respinta dell'estremo difensore rossonero. La risposta dei locali arriva al 18' con un tiro dalla distanza di Vicini che manca di poco lo specchio della porta. La situazione di equilibrio tra le due squadre viene rotto tre minuti pi&ugrave; tardi con una rete spettacolare: la Sestese riparte dalla rimessa dal fondo del portiere, il pallone arriva all'altezza della linea di centrocampo a Murgia che, dal nulla, estrae dal cilindro un tiro cross che prende alla sprovvista Cappelli, appostato fuori porta, e che va ad insaccarsi tra l'incredulit&agrave; e l'ammirazione generale. Si tratta dell'ultima emozione di un primo tempo che, aldil&agrave; dell'eurogoal di Murgia, non ha impressionato molto gli spettatori, parecchio infreddoliti. Nella ripresa, parte col turbo la formazione di Alessio Rubicini, intenzionata a chiudere subito la partita: al 37', azione prolungata dei rossoblu, Murgia vede l'inserimento centrale di Sturiale che entra in area e calcia sul secondo palo, Cappelli compie un vero miracolo nel deviare il pallone in angolo. Nonostante questa occasione sciupata da Sturiale, il goal del raddoppio &egrave; nell'aria ed arriva prontamente al 40': Musolesi serve sulla destra Pacini che butta il pallone in area per Murgia che, dopo vari contrasti, riesce a trovare tempo e spazio per calciare a pochi passi dalla linea di porta e segnare la sua doppietta personale. La Settignanese non riesce a riorganizzare le idee e resta in perenne balia della Sestese che al 44' va vicina alla terza marcatura con il tiro a giro del neoentrato Centrone che manca di un soffio il sette della porta. Sessanta secondi pi&ugrave; tardi, arriva lo 0-3 che chiude definitivamente i giochi: Ferrelli crossa dalla sinistra un pallone che la difesa rossonera non riesce a respingere, Pacini prende la mira e, con un sinistro chirurgico, infila il pallone sul secondo palo, senza lasciare scampo a Cappelli. La Sestese, con questo risultato, rimanda al mittente le poche azioni avversarie e inizia ad orchestrare delle azioni palla al piede da manuale, come succede al 56': Cerretelli vede lo scatto sulla sinistra di Ridolfi che va al cross, Pacini prende in controtempo la difesa e segna di destro il definitivo 0-4. Al termine della gara, sugli spalti c'&egrave; del rammarico per la prestazione fornita dalla Settignanese, che sapr&agrave; sicuramente reagire e tornare alla vittoria magari gi&agrave; dal prossimo impegno. <b> Calciatoripi&ugrave;: Vicini, De Mauro (Settignanese), Pacini, Murgia, Cassai (Sestese).</b> Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI