• Giovanissimi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 2 - 0
  • Castelfiorentino


S.M. CATTOLICA VIRTUS: Marcucci, Milani, Ariani, Cannelli, Paoli (57' Barrasso), Rossi, Berlincioni (55' Ciofi), Rotondi, Marangon, Metafonti, D'Augello. A disp.: Allegranti, Barrasso, Ciofi, Garaffoni, Mosti Falconi, Romei, Subli. All.: Andrea Gioli.
CASTELFIORENTINO: Nicita, Benassi, Sarti, Gjikaj, Tani, Cugnini, Robaj, Fabbri, Trinca, De Maria (50' Caponi), Margherita. A disp.: Bertucci, Caponi, Fioravanti, Mori. All.: Alessandro Reali.

ARBITRO: Moscatiello di Firenze.

RETI: 61' Marangon, 68' Ciofi.



Vittoria meritata ma arrivata negli ultimi minuti del secondo tempo quella della Cattolica Virtus contro il Castelfiorentino. La squadra di casa ha dominato durante tutta la partita con gli ospiti che davanti non hanno creato praticamente niente e si sono resi pericolosi solamente in un paio d'occasioni su calcio piazzato. Il pallino del gioco viene subito preso in mano dalla Cattolica con gli ospiti che riescono a reggere bene in difesa ma che a centrocampo non riescono ad organizzare una manovra per ripartire, mentre in attacco il numero nove Trinca in tutta la partita non è riuscito a saltare i difensori avversari. La prima occasione in attacco è per i padroni di casa al 6' con una bella punizione di Rotondi in area col pallone colpito di testa da Paoli che sorvola la traversa. Al 13' altra bella passa su punizione messa in area da Rotondi, la sfera arriva sui piedi di Metafonti che calcia al volo di destro sopra la traversa. Al 17' Marangon si ritrova ai limiti dell'area di rigore e riceve un pallone dalla fascia sinistra ma il suo destro è debole e Nicita para. Al 22' Rotondi lancia in porta D'Augello che si libera di due difensori e che entrando in area di rigore esplode un destro che sfiora il secondo palo col portiere che sembrava in traiettoria. Al 27' clamorosa occasione per i padroni di casa: calcio d'angolo battuto da Marangon, la palla arriva precisa sulla testa di Rotondi che colpisce di testa da pochi metri, la palla è indirizzata sotto la traversa ma Nicita ha un riflesso sovrumano e mette la palla sopra la traversa. Al 31' l'unico tiro in porta degli ospiti si concretizza in una punizione debole e centrale di Benassi che il portiere para. Finisce così il primo tempo. Nella seconda frazione gli ospiti limitano molto le sortite offensive degli avversari ma non riescono lo stesso a organizzare il gioco a centrocampo, dove perdono spesso palla. Al 45' grande occasione per i padroni di casa con D'Augello che dopo una disattenzione della difesa ospite, si trova a tu per tu con Nocita che però è bravo a respingere il tiro potente del numero undici di casa. Al 55' bella sforbiciata in area di Ciofi dopo un cross dalla destra, la palla esce alta di poco. Al 61' la partita si sblocca: passaggio filtrante di Barrasso che coglie impreparata la difesa del Castelfiorentino, la palla arriva a Marangon che da posizione angolata scaglia un destro che va a insaccarsi nell'incrocio dei pali. Al 63' i padroni di casa vogliono chiudere la partita con Ciofi che ci prova dalla distanza ma i pugni di Nicita negano il secondo goal. L'appuntamento per il raddoppio è solamente rimandato perché al 68' lo stesso Ciofi si allarga sulla destra, riceve palla e con la difesa ospite ormai sbandata si avvicina non marcato in area di rigore e segna da pochi metri insaccando sul primo palo. Al 69' gli ospiti hanno un moto d'orgoglio con Benassi che dai trenta metri ci prova direttamente su calcio di punizione, la palla si abbassa all'ultimo davanti a Marcucci che però respinge la palla con i giocatori del Castelfiorentino che non riescono a mettere dentro la palla sulla respinta. Finisce così la partita.

Calciatoripiù
: per la Cattolica Virtus il centrocampista Rotondi ha disputato un'ottima gara, è stato il giocatore che ha toccato più palloni di tutti e dai sui piedi sono partite la maggior parte delle azioni dei suoi, altra buonissima prova è stata quella di Berlincioni sulla fascia destra, un vero fuoriclasse nella velocità. Per il Castelfiorentino il portiere Nicita con due ottimi interventi ha tenuto fino alle ultime battute la sua squadra in partita ma non ha responsabilità sui goal, in campo la prestazione del difensore Gjikaj è stata notevole, ha annullato svariate azioni offensive degli avversari.

Luca Piani S.M. CATTOLICA VIRTUS: Marcucci, Milani, Ariani, Cannelli, Paoli (57' Barrasso), Rossi, Berlincioni (55' Ciofi), Rotondi, Marangon, Metafonti, D'Augello. A disp.: Allegranti, Barrasso, Ciofi, Garaffoni, Mosti Falconi, Romei, Subli. All.: Andrea Gioli.<br >CASTELFIORENTINO: Nicita, Benassi, Sarti, Gjikaj, Tani, Cugnini, Robaj, Fabbri, Trinca, De Maria (50' Caponi), Margherita. A disp.: Bertucci, Caponi, Fioravanti, Mori. All.: Alessandro Reali.<br > ARBITRO: Moscatiello di Firenze.<br > RETI: 61' Marangon, 68' Ciofi. Vittoria meritata ma arrivata negli ultimi minuti del secondo tempo quella della Cattolica Virtus contro il Castelfiorentino. La squadra di casa ha dominato durante tutta la partita con gli ospiti che davanti non hanno creato praticamente niente e si sono resi pericolosi solamente in un paio d'occasioni su calcio piazzato. Il pallino del gioco viene subito preso in mano dalla Cattolica con gli ospiti che riescono a reggere bene in difesa ma che a centrocampo non riescono ad organizzare una manovra per ripartire, mentre in attacco il numero nove Trinca in tutta la partita non &egrave; riuscito a saltare i difensori avversari. La prima occasione in attacco &egrave; per i padroni di casa al 6' con una bella punizione di Rotondi in area col pallone colpito di testa da Paoli che sorvola la traversa. Al 13' altra bella passa su punizione messa in area da Rotondi, la sfera arriva sui piedi di Metafonti che calcia al volo di destro sopra la traversa. Al 17' Marangon si ritrova ai limiti dell'area di rigore e riceve un pallone dalla fascia sinistra ma il suo destro &egrave; debole e Nicita para. Al 22' Rotondi lancia in porta D'Augello che si libera di due difensori e che entrando in area di rigore esplode un destro che sfiora il secondo palo col portiere che sembrava in traiettoria. Al 27' clamorosa occasione per i padroni di casa: calcio d'angolo battuto da Marangon, la palla arriva precisa sulla testa di Rotondi che colpisce di testa da pochi metri, la palla &egrave; indirizzata sotto la traversa ma Nicita ha un riflesso sovrumano e mette la palla sopra la traversa. Al 31' l'unico tiro in porta degli ospiti si concretizza in una punizione debole e centrale di Benassi che il portiere para. Finisce cos&igrave; il primo tempo. Nella seconda frazione gli ospiti limitano molto le sortite offensive degli avversari ma non riescono lo stesso a organizzare il gioco a centrocampo, dove perdono spesso palla. Al 45' grande occasione per i padroni di casa con D'Augello che dopo una disattenzione della difesa ospite, si trova a tu per tu con Nocita che per&ograve; &egrave; bravo a respingere il tiro potente del numero undici di casa. Al 55' bella sforbiciata in area di Ciofi dopo un cross dalla destra, la palla esce alta di poco. Al 61' la partita si sblocca: passaggio filtrante di Barrasso che coglie impreparata la difesa del Castelfiorentino, la palla arriva a Marangon che da posizione angolata scaglia un destro che va a insaccarsi nell'incrocio dei pali. Al 63' i padroni di casa vogliono chiudere la partita con Ciofi che ci prova dalla distanza ma i pugni di Nicita negano il secondo goal. L'appuntamento per il raddoppio &egrave; solamente rimandato perch&eacute; al 68' lo stesso Ciofi si allarga sulla destra, riceve palla e con la difesa ospite ormai sbandata si avvicina non marcato in area di rigore e segna da pochi metri insaccando sul primo palo. Al 69' gli ospiti hanno un moto d'orgoglio con Benassi che dai trenta metri ci prova direttamente su calcio di punizione, la palla si abbassa all'ultimo davanti a Marcucci che per&ograve; respinge la palla con i giocatori del Castelfiorentino che non riescono a mettere dentro la palla sulla respinta. Finisce cos&igrave; la partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Cattolica Virtus il centrocampista <b>Rotondi </b>ha disputato un'ottima gara, &egrave; stato il giocatore che ha toccato pi&ugrave; palloni di tutti e dai sui piedi sono partite la maggior parte delle azioni dei suoi, altra buonissima prova &egrave; stata quella di Berlincioni sulla fascia destra, un vero fuoriclasse nella velocit&agrave;. Per il Castelfiorentino il portiere <b>Nicita </b>con due ottimi interventi ha tenuto fino alle ultime battute la sua squadra in partita ma non ha responsabilit&agrave; sui goal, in campo la prestazione del difensore <b>Gjikaj </b>&egrave; stata notevole, ha annullato svariate azioni offensive degli avversari. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI