• Giovanissimi B GIR.A
  • Sporting Arno
  • 1 - 2
  • Sestese


SPORTING ARNO: Rizzo, Cafaggi, Viti (35' Costagli), Vanzi, Tordi, Tani (54' Cannizzaro), Mancini, Cinnirella, Azzarri, Dini (57' Gerardi), Mazzoni (50' Attanasio). A disp.: Sani, Berti, Costagli, Attanasio, Ceccatelli, Cannizzaro, Gerardi. All.: Marco Ponzoni.
SESTESE: Spagnolo, Aljaj (55' Musolesi), Ferrelli, Bani, Rovini, Calzolai (57' Minunni), Cassai, Cerretelli (63' Carku), Cini (61' Striatti), Murgia, Sturiale (61' Nieri). A disp.: Bellesi, Minunni, Nieri, Ridolfi, Carku, Musolesi, Striatti. All.: Alessio Rubicini.

ARBITRO: Majarani di Firenze.

RETI: 34' Tordi, 43' Sturiale, 52' Cini.
NOTE: Ammoniti Rizzo, Tani, Costagli, Cerretelli. Espulso per doppia ammonizione Nieri.



Nel calcio spesso non conta se sei più forte sulla carta o se sei favorito, ma conta soprattutto la voglia e la grinta da mettere in campo, il carattere che vuoi dimostrare, e al campo di via San Colombano la Sestese dimostra di avere queste qualità, portandosi a casa una vittoria a dir poco fondamentale per le sorti di questo campionato, perché batte la capolista e si porta a meno due punti da quest'ultima. Niente da fare per lo Sporting, che perde quella che poteva essere un occasione d'oro per andare in fuga su una diretta avversaria per il titolo. La partita ha due storie; nel primo tempo a prevalere sono i rosanero, che dominano sul rettangolo di gioco, mostrando come sempre un bel calcio, e che in parecchie occasioni hanno l'opportunità di chiudere virtualmente il match. Ad aprire le ostilità appunto, sono i ragazzi di mister Ponzoni all'8' minuto di gioco, con Azzarri che dalla fascia destra, prova un tiro rasoterra a cercare l'angolino lontano, col pallone che esce di pochissimo. Il numero 9 rosanero si rende di nuovo pericoloso un minuto più tardi, quando trovandosi in area, sradica il pallone dai piedi di un avversario, e calcia a botta sicura, ma è bravo Spagnolo in tuffo a sventare la conclusione avversaria. Al 13' ancora lo straripante Azzarri mette in difficoltà la retroguardia avversaria andando via in velocità sulla destra e mettendo un bel pallone in mezzo per Dini, il quale non si accorge di avere dietro Mazzoni tutto solo, e quindi invece di lasciar sfilare il pallone, prova la conclusione al volo, ma disturbato dal proprio marcatore, finisce per colpire debolmente, col portiere che abbranca senza alcuna difficoltà. Al 19' lo Sporting Arno mette su un azione da cineteca, che realizza un contropiede perfetto, che si concretizza con la conclusione sbilenca di Azzarri, che servito con un passaggio ottimo dalla sinistra, si trova a pochi passi dalla porta, ma nel momento di concludere, si sbilancia, e calcia malamente a lato. Al 22' prova una timida reazione la Sestese con un tiro dalla distanza di Cini, che termina alto sopra la traversa. Proprio sullo scadere del primo tempo, arriva la rete meritata dello Sporting, in maniera rocambolesca, con Tordi che su un cross dalla bandierina, gli rimbalza il pallone addosso dopo una serie di rimpalli dovuti all'uscita a vuoto di Spangolo, e insacca in rete senza nemmeno accorgersene. Si va quindi negli spogliatoi con il risultato di 1-0 per i padroni di casa, e con la sensazione netta che la partita sia in mano dello Sporting. Invece nel secondo tempo tutto cambia, perché la Sestese sembra un'altra squadra, e infatti al 43' arriva il pareggio con un grandissimo gol di Sturiale, che servito da una palla tagliata in area di Murgia, colpisce al volo di destro, quasi in mezza rovesciata, insaccando all'incrocio dei pali, e realizzando davvero una bella prodezza. Lo Sporting subisce il colpo, e non gioca più come nel primo tempo, e al 52' arriva la doccia fredda, perché Cini ribalta il risultato iniziale, portando in vantaggio la Sestese, con Murgia che di nuovo si mette i panni di assist-man, e serve una bella palla filtrante in verticale per Cini, che si invola verso la porta, e fredda il portiere in uscita. Al 68' la Sestese conquista addirittura un calcio di rigore, per un fallo di Rizzo su Murgia, che lo aveva saltato; sul dischetto va il subentrato Striatti che sbaglia tutto, calciando il pallone alle stelle, e regalando qualche attimo di speranza ai rosanero, speranza che si infrange sul triplice fischio dell'arbitro, che sancisce una sconfitta dolorosa per lo Sporting, che si fa sfuggire una partita che sembrava avesse in pugno, perdendo cosi punti che alla fine del campionato potrebbe rimpiangere.
Calciatoripiù
: Nel primo tempo per i padroni di casa, ottima prova di tutta la squadra, soprattutto Azzarri che riesce ad essere pericoloso e concreto. Per la Sestese ottima partita di Calzolai (sempre preciso e attento negli interventi difensivi), Murgia (sempre proprositivo quando ha la palla al piede, e a dimostrarlo sono i due assist vincenti), e Cini (bravo a rimanere freddo per insaccare il secondo gol).

Andrea Guida SPORTING ARNO: Rizzo, Cafaggi, Viti (35' Costagli), Vanzi, Tordi, Tani (54' Cannizzaro), Mancini, Cinnirella, Azzarri, Dini (57' Gerardi), Mazzoni (50' Attanasio). A disp.: Sani, Berti, Costagli, Attanasio, Ceccatelli, Cannizzaro, Gerardi. All.: Marco Ponzoni.<br >SESTESE: Spagnolo, Aljaj (55' Musolesi), Ferrelli, Bani, Rovini, Calzolai (57' Minunni), Cassai, Cerretelli (63' Carku), Cini (61' Striatti), Murgia, Sturiale (61' Nieri). A disp.: Bellesi, Minunni, Nieri, Ridolfi, Carku, Musolesi, Striatti. All.: Alessio Rubicini.<br > ARBITRO: Majarani di Firenze.<br > RETI: 34' Tordi, 43' Sturiale, 52' Cini.<br >NOTE: Ammoniti Rizzo, Tani, Costagli, Cerretelli. Espulso per doppia ammonizione Nieri. Nel calcio spesso non conta se sei pi&ugrave; forte sulla carta o se sei favorito, ma conta soprattutto la voglia e la grinta da mettere in campo, il carattere che vuoi dimostrare, e al campo di via San Colombano la Sestese dimostra di avere queste qualit&agrave;, portandosi a casa una vittoria a dir poco fondamentale per le sorti di questo campionato, perch&eacute; batte la capolista e si porta a meno due punti da quest'ultima. Niente da fare per lo Sporting, che perde quella che poteva essere un occasione d'oro per andare in fuga su una diretta avversaria per il titolo. La partita ha due storie; nel primo tempo a prevalere sono i rosanero, che dominano sul rettangolo di gioco, mostrando come sempre un bel calcio, e che in parecchie occasioni hanno l'opportunit&agrave; di chiudere virtualmente il match. Ad aprire le ostilit&agrave; appunto, sono i ragazzi di mister Ponzoni all'8' minuto di gioco, con Azzarri che dalla fascia destra, prova un tiro rasoterra a cercare l'angolino lontano, col pallone che esce di pochissimo. Il numero 9 rosanero si rende di nuovo pericoloso un minuto pi&ugrave; tardi, quando trovandosi in area, sradica il pallone dai piedi di un avversario, e calcia a botta sicura, ma &egrave; bravo Spagnolo in tuffo a sventare la conclusione avversaria. Al 13' ancora lo straripante Azzarri mette in difficolt&agrave; la retroguardia avversaria andando via in velocit&agrave; sulla destra e mettendo un bel pallone in mezzo per Dini, il quale non si accorge di avere dietro Mazzoni tutto solo, e quindi invece di lasciar sfilare il pallone, prova la conclusione al volo, ma disturbato dal proprio marcatore, finisce per colpire debolmente, col portiere che abbranca senza alcuna difficolt&agrave;. Al 19' lo Sporting Arno mette su un azione da cineteca, che realizza un contropiede perfetto, che si concretizza con la conclusione sbilenca di Azzarri, che servito con un passaggio ottimo dalla sinistra, si trova a pochi passi dalla porta, ma nel momento di concludere, si sbilancia, e calcia malamente a lato. Al 22' prova una timida reazione la Sestese con un tiro dalla distanza di Cini, che termina alto sopra la traversa. Proprio sullo scadere del primo tempo, arriva la rete meritata dello Sporting, in maniera rocambolesca, con Tordi che su un cross dalla bandierina, gli rimbalza il pallone addosso dopo una serie di rimpalli dovuti all'uscita a vuoto di Spangolo, e insacca in rete senza nemmeno accorgersene. Si va quindi negli spogliatoi con il risultato di 1-0 per i padroni di casa, e con la sensazione netta che la partita sia in mano dello Sporting. Invece nel secondo tempo tutto cambia, perch&eacute; la Sestese sembra un'altra squadra, e infatti al 43' arriva il pareggio con un grandissimo gol di Sturiale, che servito da una palla tagliata in area di Murgia, colpisce al volo di destro, quasi in mezza rovesciata, insaccando all'incrocio dei pali, e realizzando davvero una bella prodezza. Lo Sporting subisce il colpo, e non gioca pi&ugrave; come nel primo tempo, e al 52' arriva la doccia fredda, perch&eacute; Cini ribalta il risultato iniziale, portando in vantaggio la Sestese, con Murgia che di nuovo si mette i panni di assist-man, e serve una bella palla filtrante in verticale per Cini, che si invola verso la porta, e fredda il portiere in uscita. Al 68' la Sestese conquista addirittura un calcio di rigore, per un fallo di Rizzo su Murgia, che lo aveva saltato; sul dischetto va il subentrato Striatti che sbaglia tutto, calciando il pallone alle stelle, e regalando qualche attimo di speranza ai rosanero, speranza che si infrange sul triplice fischio dell'arbitro, che sancisce una sconfitta dolorosa per lo Sporting, che si fa sfuggire una partita che sembrava avesse in pugno, perdendo cosi punti che alla fine del campionato potrebbe rimpiangere. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel primo tempo per i padroni di casa, ottima prova di tutta la squadra, soprattutto <b>Azzarri </b>che riesce ad essere pericoloso e concreto. Per la Sestese ottima partita di <b>Calzolai </b>(sempre preciso e attento negli interventi difensivi), <b>Murgia </b>(sempre proprositivo quando ha la palla al piede, e a dimostrarlo sono i due assist vincenti), e <b>Cini </b>(bravo a rimanere freddo per insaccare il secondo gol). Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI