• Allievi B GIR.A
  • Audace Galluzzo
  • 0 - 1
  • Settignanese


AUDACE GALLUZZO: Amer, Padovani, Ibraliu, Cecoro, Sani, Baldi, Cianchi, Anzillotti, Marinaj, Anelli, Borgioli. A disp: Aina, Biavati, Muanda, Sodi. All. Buzzi
SETTIGNANESE: Frullini, Certi, Primatici, Rufat, Buzzi, Brocchi, Castellani, Panico, Giannetto, Pagni, Giukatani. A disp: Sulejmani, Brunetti, Casamonti, Rinaldi, Squilloni, Vacca. All. Romei

RETI: Giannetto



Una partita giocata molto bene dalle due formazioni, con un Galluzzo più propositivo e che cerca la manovra in attacco con maggiore intensità, e una Settignanese che sfrutta la sua difesa rocciosa per poi partire in contropiede con il velocissimo Giannetto. Si inizia subito con il Galluzzo che prende in mano le fila del gioco, cercando di giocare palla a terra per arrivare poi al limite e provare il tiro. Non c'è molta fortuna però nelle incursioni dei padroni di casa perché la precisione non sembra essere il forte degli attaccanti in maglia gialloblu. La Settignanese si difende con ordine, e prova a giocare sul suo attaccante centrale, ovvero Giannetto, che con la sua velocità tiene spesso sotto scacco tutta la difesa del Galluzzo. La partita è parca di occasioni, e le due formazioni non riescono ad arrivare ad impensierire veramente i due portieri. Tutto sembra far pensare ad un pareggio giusto tra le due formazioni, almeno nella prima frazione, invece quando uno meno se lo aspetta, la velocità di un giocatore può decidere l'intera partita. Un lancio centrale coglie impreparata la difesa del Galluzzo, con Giannetto che scatta sul filo del fuorigioco, la palla rimbalza alta e Amer prova ad uscire per chiudere lo specchio, ma l'attaccante rossonero lo anticipa con un colpo di testa a pallonetto sul quale l'altissimo portiere del Galluzzo non riesce ad intervenire, con la palla che rotola comodamente in rete per il gol dello 0-1. Il secondo tempo riparte con il Galluzzo che attacca con continuità, ma gli attaccanti gialloblu non riescono a sfondare l'ottima difesa della Settignanese, che li respinge senza tanti fronzoli, usando fisico e convinzione. A dieci minuti dalla fine, nel momento di massima intensità dei padroni di casa, Anzillotti si fa espellere chiudendo di fatto le speranza di un pareggio che a tutti sembrava il risultato più giusto. I padroni di casa hanno giocato tanto, ma senza precisione e decisione, non riuscendo mai ad impensierire Frullini, che di fatto è stato disoccupato per tutta la partita. La Settignanese ha giocato una partita tatticamente perfetta, difendendo in modo ordinato e preciso e ripartendo veloce sfruttando la velocità del suo centravanti.

Calciatoripiù: Giannetto
da solo ha creato più problemi di quanti ne abbiano creati tutti gli attaccanti del Galluzzo. Riesce a segnare il gol partita di testa ad un portiere alto due metri sfruttando la velocità e l'intelligenza da attaccante di razza. Per il Galluzzo Cecoro a centrocampo è stato quello che ha dato maggiore continuità alla manovra, senza sbavature e con tanta determinazione.

Pietro Lazzerini AUDACE GALLUZZO: Amer, Padovani, Ibraliu, Cecoro, Sani, Baldi, Cianchi, Anzillotti, Marinaj, Anelli, Borgioli. A disp: Aina, Biavati, Muanda, Sodi. All. Buzzi<br >SETTIGNANESE: Frullini, Certi, Primatici, Rufat, Buzzi, Brocchi, Castellani, Panico, Giannetto, Pagni, Giukatani. A disp: Sulejmani, Brunetti, Casamonti, Rinaldi, Squilloni, Vacca. All. Romei<br > RETI: Giannetto Una partita giocata molto bene dalle due formazioni, con un Galluzzo pi&ugrave; propositivo e che cerca la manovra in attacco con maggiore intensit&agrave;, e una Settignanese che sfrutta la sua difesa rocciosa per poi partire in contropiede con il velocissimo Giannetto. Si inizia subito con il Galluzzo che prende in mano le fila del gioco, cercando di giocare palla a terra per arrivare poi al limite e provare il tiro. Non c'&egrave; molta fortuna per&ograve; nelle incursioni dei padroni di casa perch&eacute; la precisione non sembra essere il forte degli attaccanti in maglia gialloblu. La Settignanese si difende con ordine, e prova a giocare sul suo attaccante centrale, ovvero Giannetto, che con la sua velocit&agrave; tiene spesso sotto scacco tutta la difesa del Galluzzo. La partita &egrave; parca di occasioni, e le due formazioni non riescono ad arrivare ad impensierire veramente i due portieri. Tutto sembra far pensare ad un pareggio giusto tra le due formazioni, almeno nella prima frazione, invece quando uno meno se lo aspetta, la velocit&agrave; di un giocatore pu&ograve; decidere l'intera partita. Un lancio centrale coglie impreparata la difesa del Galluzzo, con Giannetto che scatta sul filo del fuorigioco, la palla rimbalza alta e Amer prova ad uscire per chiudere lo specchio, ma l'attaccante rossonero lo anticipa con un colpo di testa a pallonetto sul quale l'altissimo portiere del Galluzzo non riesce ad intervenire, con la palla che rotola comodamente in rete per il gol dello 0-1. Il secondo tempo riparte con il Galluzzo che attacca con continuit&agrave;, ma gli attaccanti gialloblu non riescono a sfondare l'ottima difesa della Settignanese, che li respinge senza tanti fronzoli, usando fisico e convinzione. A dieci minuti dalla fine, nel momento di massima intensit&agrave; dei padroni di casa, Anzillotti si fa espellere chiudendo di fatto le speranza di un pareggio che a tutti sembrava il risultato pi&ugrave; giusto. I padroni di casa hanno giocato tanto, ma senza precisione e decisione, non riuscendo mai ad impensierire Frullini, che di fatto &egrave; stato disoccupato per tutta la partita. La Settignanese ha giocato una partita tatticamente perfetta, difendendo in modo ordinato e preciso e ripartendo veloce sfruttando la velocit&agrave; del suo centravanti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Giannetto</b> da solo ha creato pi&ugrave; problemi di quanti ne abbiano creati tutti gli attaccanti del Galluzzo. Riesce a segnare il gol partita di testa ad un portiere alto due metri sfruttando la velocit&agrave; e l'intelligenza da attaccante di razza. Per il Galluzzo <b>Cecoro </b>a centrocampo &egrave; stato quello che ha dato maggiore continuit&agrave; alla manovra, senza sbavature e con tanta determinazione. Pietro Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI