• Allievi Regionali GIR.D
  • Forte dei Marmi
  • 5 - 2
  • Jolly Montemurlo


FORTE DEI MARMI: Mariani, Della Tommasina, Cipriani, Deda, Vannucci, Da Prato, Valori, Leonardi, Pellegrini, Maggi, Gargani. A disp.: Pianti, Berlenghi, Bogazzi, Tincani, D'Alessandro, De Carli, Domenici, Guidotti, Tonacci. All.: Luca Mosti.
JOLLY MONTEMURLO: Michelagnoli, De Chiara, Cirri, Ingrassia, Vecchione, Di Tirro, Costantini, Fici, Del Re, Nesti, Buzukja. A disp.: Pigna, Zipoli, Bonfanti, Bonelli, Rosi, Fabozzi, Cioni. All.: Mario De Fazio.

ARBITRO: Murazzi di Viareggio.

RETI: Maggi, Vannucci, Gargani, Pellegrini, Cipriani, Nesti, Buzukja.



Ecco servita anche l'ottava sinfonia: conduce l'orchestra Luca Mosti, esegue il Forte dei Marmi classe 2002. Non si fermano più i biancocelesti i quali non si limitano a inanellare successi su successi, soprattutto crescono ancora dando l'impressione di avere ancora qualche margine di miglioramento e se dovesse esser davvero così si fa dura per le inseguitrici. Dall'altra parte del campo un Jolly Montemurlo affatto rinunciatario ha dato del filo da torcere alla capolista soprattutto nel corso dei primi quaranta minuti di gioco. Avvio di gara con i fuochi d'artificio. Ad aprire le danze è il Forte dei Marmi che al 2' sfonda sulla corsia di sinistra; la palla arriva a Leonardi che calcia a botta sicura. Michelagnoli si fa trovare pronto e respinge, sulla ribattuta si avventa l'ex Lido di Camaiore Maggi che fa l'uno a zero. Passano appena tre minuti e il Jolly risponde. Buzukja dall'out mancino scodella al centro una palla perfetta per Nesti che tutto solo insacca. Non si fermano le emozioni. Al 12' sugli sviluppi di uno schema provato e riprovato in allenamento Vannucci riporta in vantaggio il Forte dei Marmi. Il botta e risposta non è ancora finito. Il numero undici Buzukja salta di testa prendendo il tempo a tutti e indirizzando il pallone dove Mariani non può arrivare. Non c'è un attimo di sosta. Gargani con una serie di finte manda fuori giri un paio di avversari e una volta sul limite dell'area arma il destro e lascia partire una conclusione tanto potente quanto precisa. Giunte sul tre a due le squadre tirano per un attimo il fiato ma quando mancano sette minuti alla fine del primo parziale Maggi supera in dribbling un difensore ospite sulla destra per poi scaricare un tiro potente verso Michelagnoli; quest'ultimo compie un intervento strepitoso ma la palla resta incustodita in area e per primo arriva Pellegrini che manda le compagini negli spogliatoi sul risultato di quattro a due. Dopo una frazione giocata su ritmi forsennati e a viso aperto nella ripresa i toni sono un po' più blandi. Nonostante questo il Forte dei Marmi va ancora a segno. Calcio di punizione all'altezza della bandierina; al posto di crossare i padroni di casa decidono di far girare palla, la quale arriva sul limite dell'area a Cipriani che con una gran botta incastona il pallone sotto l'incrocio dei pali. A questo punto la pratica è da considerarsi quasi chiusa, con il Jolly che cerca lo stesso di pressare nell'intento di riaprire i conti. La fase finale della gara è vivace ma priva di emozioni forti. Cala il sipario a Forte dei Marmi: i ragazzi di Mosti si impongono su un ottimo Jolly col risultato di cinque a due.

FORTE DEI MARMI: Mariani, Della Tommasina, Cipriani, Deda, Vannucci, Da Prato, Valori, Leonardi, Pellegrini, Maggi, Gargani. A disp.: Pianti, Berlenghi, Bogazzi, Tincani, D'Alessandro, De Carli, Domenici, Guidotti, Tonacci. All.: Luca Mosti.<br >JOLLY MONTEMURLO: Michelagnoli, De Chiara, Cirri, Ingrassia, Vecchione, Di Tirro, Costantini, Fici, Del Re, Nesti, Buzukja. A disp.: Pigna, Zipoli, Bonfanti, Bonelli, Rosi, Fabozzi, Cioni. All.: Mario De Fazio.<br > ARBITRO: Murazzi di Viareggio.<br > RETI: Maggi, Vannucci, Gargani, Pellegrini, Cipriani, Nesti, Buzukja. Ecco servita anche l'ottava sinfonia: conduce l'orchestra Luca Mosti, esegue il Forte dei Marmi classe 2002. Non si fermano pi&ugrave; i biancocelesti i quali non si limitano a inanellare successi su successi, soprattutto crescono ancora dando l'impressione di avere ancora qualche margine di miglioramento e se dovesse esser davvero cos&igrave; si fa dura per le inseguitrici. Dall'altra parte del campo un Jolly Montemurlo affatto rinunciatario ha dato del filo da torcere alla capolista soprattutto nel corso dei primi quaranta minuti di gioco. Avvio di gara con i fuochi d'artificio. Ad aprire le danze &egrave; il Forte dei Marmi che al 2' sfonda sulla corsia di sinistra; la palla arriva a Leonardi che calcia a botta sicura. Michelagnoli si fa trovare pronto e respinge, sulla ribattuta si avventa l'ex Lido di Camaiore Maggi che fa l'uno a zero. Passano appena tre minuti e il Jolly risponde. Buzukja dall'out mancino scodella al centro una palla perfetta per Nesti che tutto solo insacca. Non si fermano le emozioni. Al 12' sugli sviluppi di uno schema provato e riprovato in allenamento Vannucci riporta in vantaggio il Forte dei Marmi. Il botta e risposta non &egrave; ancora finito. Il numero undici Buzukja salta di testa prendendo il tempo a tutti e indirizzando il pallone dove Mariani non pu&ograve; arrivare. Non c'&egrave; un attimo di sosta. Gargani con una serie di finte manda fuori giri un paio di avversari e una volta sul limite dell'area arma il destro e lascia partire una conclusione tanto potente quanto precisa. Giunte sul tre a due le squadre tirano per un attimo il fiato ma quando mancano sette minuti alla fine del primo parziale Maggi supera in dribbling un difensore ospite sulla destra per poi scaricare un tiro potente verso Michelagnoli; quest'ultimo compie un intervento strepitoso ma la palla resta incustodita in area e per primo arriva Pellegrini che manda le compagini negli spogliatoi sul risultato di quattro a due. Dopo una frazione giocata su ritmi forsennati e a viso aperto nella ripresa i toni sono un po' pi&ugrave; blandi. Nonostante questo il Forte dei Marmi va ancora a segno. Calcio di punizione all'altezza della bandierina; al posto di crossare i padroni di casa decidono di far girare palla, la quale arriva sul limite dell'area a Cipriani che con una gran botta incastona il pallone sotto l'incrocio dei pali. A questo punto la pratica &egrave; da considerarsi quasi chiusa, con il Jolly che cerca lo stesso di pressare nell'intento di riaprire i conti. La fase finale della gara &egrave; vivace ma priva di emozioni forti. Cala il sipario a Forte dei Marmi: i ragazzi di Mosti si impongono su un ottimo Jolly col risultato di cinque a due.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI