• Giovanissimi B GIR.A
  • Lanciotto C.B.
  • 0 - 3
  • Sestese


LANCIOTTO CAMPI: Sarri, Raveggi (Mascolo), Cavallo (Vienna), Verdi (Giaconia), Colombo, Tomassoni, Ascolese, Magherini (Ripellino), Funghi, La Monica (Morelli). A disp.: Maddio. All.: Ludovico Bisconti.
SESTESE CALCIO: Bellesi, D'Angelo (Aliaj), Ferrelli, Bani (Nieri), Cerretelli, Calzolai, Cassai (Sturiale), Carku (Cini), Pacini, Murgia (Ridolfi), Zellini (Rovini). A disp.: Spagnuolo.All.: Alessio Rubicini.

ARBITRO: Mazzoni di Prato.

RETI: 14' Murgia, 38' Cerretelli, 46' Pacini.
NOTE: Espulso Pacini.



Vince meritatamente la Sestese di Rubicini sul buio campo della Villa contro un avversario protagonista di un'ottima prestazione e di un primo tempo in cui ha giocato alla pari dei più titolati sestesi. Poi è uscita fuori la squadra più organizzata e più tecnica e il risultato si è dilatato a favore degli ospiti. Fra i padroni di casa, oltre a Tomassoni e Funghi, mi sono piaciuti i piccoli ma efficaci La Monica e Ascolese mentre nella Sestese, sugli scudi il portierone Bellesi, autore di un ottimo intervento con il risultato ancora in bilico, i tecnici Cassai e Murgia, capitan Cerretelli, e Carku, sicuramente giocatore in grado di fare la differenza. Bravo il mister ospite a sostituire nel corso della seconda frazione Murgia, autore di una pedatina nei confronti di un avversario mentre certe ingenuità (vedi espulsione di Pacini) devono necessariamente trovare dei correttivi nel corso della stagione. Si parte e nei primi minuti la squadra di Bisconti è attaccata al match e risponde colpo su colpo agli avversari. Da segnalare al 5' una conclusione di Pacini e al 7' un ottimo intervento dell'estremo locale sulla conclusione di Cerretelli. Sempre sestesi a manovrare ma campigiani a difendersi con ordine e a ripartire con i veloci esterni in contropiede. Dopo un tiro del talentuoso Murgia, al 14' lo stesso Murgia indovina la vincente conclusione e porta in vantaggio la sua squadra. Dopo una palla - gol non sfruttata da Pacini al 18', i gialli locali hanno l'opportunità per pareggiare il conto ma Neri Bellesi si supera a deviare un colpo di testa dalla corta distanza di Lorenzo Funghi destinato in fondo alla rete. Gli ultimi minuti della prima frazione sono combattuti ma non presentano ulteriori emozioni e le due squadre vanno all'intervallo. Ripresa. Sostituzioni da una parte e dall'altra, poi al 3' il tiro a colombella di Francesco Cerretelli supera l'estremo locale e consente alla squadra di Rubicini di portarsi sul doppio vantaggio. Non molla di un centimetro il Lanciotto protagonista di una gara eccellente ma sono sempre gli ospiti ad andare a segno grazie alla conclusione di Pacini. La partita si conclude qui, anche se Pacini, precedentemente ammonito dal bravo e convincente Mazzoni di Prato, viene nuovamente sanzionato per un eccesso di ingenuità in seguito ad un fallo commesso su di lui. Considerazioni finali: generosa e valida la prestazione dei padroni di casa, più squadra, più individualità e più gioco per gli ospiti. Gara apprezzabile come contenuti tecnici e agonistici, buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiù': Funghi (Lanciotto Campi), Cerretelli (Sestese Calcio).


Alessio Facchini LANCIOTTO CAMPI: Sarri, Raveggi (Mascolo), Cavallo (Vienna), Verdi (Giaconia), Colombo, Tomassoni, Ascolese, Magherini (Ripellino), Funghi, La Monica (Morelli). A disp.: Maddio. All.: Ludovico Bisconti.<br >SESTESE CALCIO: Bellesi, D'Angelo (Aliaj), Ferrelli, Bani (Nieri), Cerretelli, Calzolai, Cassai (Sturiale), Carku (Cini), Pacini, Murgia (Ridolfi), Zellini (Rovini). A disp.: Spagnuolo.All.: Alessio Rubicini.<br > ARBITRO: Mazzoni di Prato.<br > RETI: 14' Murgia, 38' Cerretelli, 46' Pacini.<br >NOTE: Espulso Pacini. Vince meritatamente la Sestese di Rubicini sul buio campo della Villa contro un avversario protagonista di un'ottima prestazione e di un primo tempo in cui ha giocato alla pari dei pi&ugrave; titolati sestesi. Poi &egrave; uscita fuori la squadra pi&ugrave; organizzata e pi&ugrave; tecnica e il risultato si &egrave; dilatato a favore degli ospiti. Fra i padroni di casa, oltre a Tomassoni e Funghi, mi sono piaciuti i piccoli ma efficaci La Monica e Ascolese mentre nella Sestese, sugli scudi il portierone Bellesi, autore di un ottimo intervento con il risultato ancora in bilico, i tecnici Cassai e Murgia, capitan Cerretelli, e Carku, sicuramente giocatore in grado di fare la differenza. Bravo il mister ospite a sostituire nel corso della seconda frazione Murgia, autore di una pedatina nei confronti di un avversario mentre certe ingenuit&agrave; (vedi espulsione di Pacini) devono necessariamente trovare dei correttivi nel corso della stagione. Si parte e nei primi minuti la squadra di Bisconti &egrave; attaccata al match e risponde colpo su colpo agli avversari. Da segnalare al 5' una conclusione di Pacini e al 7' un ottimo intervento dell'estremo locale sulla conclusione di Cerretelli. Sempre sestesi a manovrare ma campigiani a difendersi con ordine e a ripartire con i veloci esterni in contropiede. Dopo un tiro del talentuoso Murgia, al 14' lo stesso Murgia indovina la vincente conclusione e porta in vantaggio la sua squadra. Dopo una palla - gol non sfruttata da Pacini al 18', i gialli locali hanno l'opportunit&agrave; per pareggiare il conto ma Neri Bellesi si supera a deviare un colpo di testa dalla corta distanza di Lorenzo Funghi destinato in fondo alla rete. Gli ultimi minuti della prima frazione sono combattuti ma non presentano ulteriori emozioni e le due squadre vanno all'intervallo. Ripresa. Sostituzioni da una parte e dall'altra, poi al 3' il tiro a colombella di Francesco Cerretelli supera l'estremo locale e consente alla squadra di Rubicini di portarsi sul doppio vantaggio. Non molla di un centimetro il Lanciotto protagonista di una gara eccellente ma sono sempre gli ospiti ad andare a segno grazie alla conclusione di Pacini. La partita si conclude qui, anche se Pacini, precedentemente ammonito dal bravo e convincente Mazzoni di Prato, viene nuovamente sanzionato per un eccesso di ingenuit&agrave; in seguito ad un fallo commesso su di lui. Considerazioni finali: generosa e valida la prestazione dei padroni di casa, pi&ugrave; squadra, pi&ugrave; individualit&agrave; e pi&ugrave; gioco per gli ospiti. Gara apprezzabile come contenuti tecnici e agonistici, buona la direzione arbitrale. <b> Calciatoripi&ugrave;': Funghi (Lanciotto Campi), Cerretelli (Sestese Calcio).</b> Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI