• Esordienti B GIR.A
  • Sestese
  • 3 - 1
  • Olimpia Firenze


SESTESE: Ponzalli, Becattini, Ferrillo, Tribbioli, Egger, Prrocka, Hanxhari, Sitzia, Tognazzi, Cioni, Battistini, Salvagnini, Ieni, Ermini. All.: Pierpaolo Biagi.
OLIMPIA FIRENZE: Pesucci, Ballini, Celentano, Masi, Mazzanti, Notarelli, Petrioli, Rocchini, Vagaggini, Sacchi, Cambò, De Salvador, Frassineti, Mecatti, Saturni, Tagliaferri. All.: Lorenzo Bambi.

ARBITRO: Cocchi di Firenze.

RETI: 10' e 36' Hanxhari, 12' Masi, 41' Sitzia.
NOTE: parziali 1-1; 2-0; 0-0.



Divertono e mostrano un buon calcio, sia per tecnica individuale sia per coralità, Sestese ed Olimpia Firenze, con la prima che ha la meglio sulla seconda aggiudicandosi la frazione centrale, che pure gli ospiti avevano davvero ben iniziato. Riavvolgiamo il nastro dall'inizio. Al 10', a rimorchio di una buona trama avviata dal trio offensivo Prrocka - Tognazzi - Sitzia, arriva il centrocampista Hanxhari che con un gran tiro a mezza altezza, a fil di montante, batte inesorabilmente Pesucci portando i suoi in vantaggio. Due minuti dopo la pronta replica delle api con un pezzo di bravura di Masi, il quale difende palla fra un nugolo di avversari, si libera per la conclusione e con un sinistro chirurgico infila l'angolino basso. 1-1. Rinvigorita dal pari, l'Olimpia chiude la frazione in attacco, rendendosi pericolosa con Petrioli (palla di poco alta) su punizione di Celentano. Nel secondo tempo parte forte la squadra di Bambi, che al 3' si fa apprezzare per una triangolazione in velocità tra Frassineti e Masi: sfera appena a lato sulla conclusione del n.6, ma combinazione davvero notevole. Non si fa però attendere la risposta della Sestese, che ci prova due volte con Salvagnini (bravo Sacchi nel secondo caso ad alzare sopra la traversa), ed altrettante con Ermini, prima riprendendo una respinta del portiere su tiro di Sitzia, a sua volta imbeccato da Ferrillo, poi di testa su cross di Salvagnini. Siamo al quarto d'ora del round intermedio, ed è il momento della svolta. L'Olimpia ha una palla-gol con Frassineti, su suggerimento dalla destra di Masi, ma Cioni ci mette una mano salvando il risultato, e nell'azione successiva - secondo la classica regola del gol sbagliato gol subito - è invece la Sestese a segnare, stavolta con l'aiuto di un pizzico di fortuna, visto che è la deviazione di un compagno a mettere fuori causa il portiere ospite sulla conclusione da fuori del bravo Hanxhari. Cinque minuti più tardi la terza segnatura dei ragazzi di casa, da una giocata di spessore di Hanxhari che va via sulla destra a due avversari e mette un cross morbido dalla parte opposta per Sitzia il quale, da par suo, mette in rete al volo suscitando gli applausi della tribuna. Nell'ultimo round, infine, avvio di marca giallo nera con un'efficace percussione di Petrioli ben fermata da Ponzalli e poi finale tutto rossoblu, con le occasioni per Ermini, Ferrillo ed infine Hanxhari che con una bordata delle sue colpisce traversa e riga quando ormai calano i titoli di coda su un confronto che è stato gagliardo ed avvincente. Fra le prestazioni individuali segnaliamo quelle di Hanxhari, Ferrillo, Salvagnini, Egger e Battistini nella Sestese, e quelle di Masi, Petrioli, Mazzanti e Frassineti nell'Olimpia.

SESTESE: Ponzalli, Becattini, Ferrillo, Tribbioli, Egger, Prrocka, Hanxhari, Sitzia, Tognazzi, Cioni, Battistini, Salvagnini, Ieni, Ermini. All.: Pierpaolo Biagi.<br >OLIMPIA FIRENZE: Pesucci, Ballini, Celentano, Masi, Mazzanti, Notarelli, Petrioli, Rocchini, Vagaggini, Sacchi, Camb&ograve;, De Salvador, Frassineti, Mecatti, Saturni, Tagliaferri. All.: Lorenzo Bambi.<br > ARBITRO: Cocchi di Firenze.<br > RETI: 10' e 36' Hanxhari, 12' Masi, 41' Sitzia.<br >NOTE: parziali 1-1; 2-0; 0-0. Divertono e mostrano un buon calcio, sia per tecnica individuale sia per coralit&agrave;, Sestese ed Olimpia Firenze, con la prima che ha la meglio sulla seconda aggiudicandosi la frazione centrale, che pure gli ospiti avevano davvero ben iniziato. Riavvolgiamo il nastro dall'inizio. Al 10', a rimorchio di una buona trama avviata dal trio offensivo Prrocka - Tognazzi - Sitzia, arriva il centrocampista Hanxhari che con un gran tiro a mezza altezza, a fil di montante, batte inesorabilmente Pesucci portando i suoi in vantaggio. Due minuti dopo la pronta replica delle api con un pezzo di bravura di Masi, il quale difende palla fra un nugolo di avversari, si libera per la conclusione e con un sinistro chirurgico infila l'angolino basso. 1-1. Rinvigorita dal pari, l'Olimpia chiude la frazione in attacco, rendendosi pericolosa con Petrioli (palla di poco alta) su punizione di Celentano. Nel secondo tempo parte forte la squadra di Bambi, che al 3' si fa apprezzare per una triangolazione in velocit&agrave; tra Frassineti e Masi: sfera appena a lato sulla conclusione del n.6, ma combinazione davvero notevole. Non si fa per&ograve; attendere la risposta della Sestese, che ci prova due volte con Salvagnini (bravo Sacchi nel secondo caso ad alzare sopra la traversa), ed altrettante con Ermini, prima riprendendo una respinta del portiere su tiro di Sitzia, a sua volta imbeccato da Ferrillo, poi di testa su cross di Salvagnini. Siamo al quarto d'ora del round intermedio, ed &egrave; il momento della svolta. L'Olimpia ha una palla-gol con Frassineti, su suggerimento dalla destra di Masi, ma Cioni ci mette una mano salvando il risultato, e nell'azione successiva - secondo la classica regola del gol sbagliato gol subito - &egrave; invece la Sestese a segnare, stavolta con l'aiuto di un pizzico di fortuna, visto che &egrave; la deviazione di un compagno a mettere fuori causa il portiere ospite sulla conclusione da fuori del bravo Hanxhari. Cinque minuti pi&ugrave; tardi la terza segnatura dei ragazzi di casa, da una giocata di spessore di Hanxhari che va via sulla destra a due avversari e mette un cross morbido dalla parte opposta per Sitzia il quale, da par suo, mette in rete al volo suscitando gli applausi della tribuna. Nell'ultimo round, infine, avvio di marca giallo nera con un'efficace percussione di Petrioli ben fermata da Ponzalli e poi finale tutto rossoblu, con le occasioni per Ermini, Ferrillo ed infine Hanxhari che con una bordata delle sue colpisce traversa e riga quando ormai calano i titoli di coda su un confronto che &egrave; stato gagliardo ed avvincente. Fra le prestazioni individuali segnaliamo quelle di <b>Hanxhari, Ferrillo, Salvagnini, Egger</b> e <b>Battistini</b> nella Sestese, e quelle di <b>Masi, Petrioli, Mazzanti</b> e <b>Frassineti</b> nell'Olimpia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI