- Allievi Nazionali LegaPro GIR.A
-
Carrarese
-
1 - 3
-
Sampdoria
CARRARESE (4-3-1-2): Alberti (41' Gussoni), Giannini, Dell'Amico, Raffo (70' Serri), Maffini, Imperatrice (70' Evani), De Luca, Mosti, Reginato (41' Lucchesini), Dal Lago, Galloni (60' Orlandi). A disp.: Gussoni, Di Biase, Magazzu, Aziegbe, Pegollo. All.: Massimiliano Incerti.
SAMPDORIA (5-3-2): Scatolini, Marchio, Botteghin, Armiraglio, Viola, Chiriaco (60' Cappelletti), Gniecchi, Dimunno, Spadoni, Ivaldi (52' Dagnino), Cuneo (72' Ghiglia). A disp.: Raggio, Lopergolo, Dinelli, Riu, Perrone, Orgiano. All.: Piccaretta.
ARBITRO: Alex Feraudo di Chiavari, coad. da Pellegrini di Viareggio e Mongelli di Pisa.
RETI: 12' e 45' Spadoni, 52' Dal Lago, 70' Dagnino.
NOTE: ammoniti Raffo, Botteghin, Chiriaco, Gniecchi, Dimunno.
Al primo affondo la Samp passa in vantaggio: al 12' cross dal fondo di Marchio, Spadoni si avventa sul primo palo e segna. È buona comunque la reazione della Carrarese che va vicino al gol con De Luca. La Samp risponde al 20' con una bella azione: Gniecchi sfugge sulla destra cross per Cuneo che al volo colpisce il palo. Nel secondo tempo partono fortissimo i ragazzi di Incerti che mettono alle corde la Samp, sfiorando il gol in più di un'occasione: clamorosa è l'opportunità che capita sui piedi di Luchesini che, dopo aver saltato il portiere, calcia fuori a porta vuota. Alla prima azione della ripresa la Samp raddoppia: al 45' ottimo movimento a protezione di Spadoni che si gira dal limite e insacca al subentrato Gussoni. La Carrarese non si abbatte e riparte a testa bassa: il cross di Da Lago però risulta troppo lungo per Galloni. Al 53' bella percussione di Raffo che crossa e Dal Lago insacca la rete del due a uno che riapre la partita. Dopo un'altra occasione di De Luca per il gol del pareggio, arriva il tre a uno al 70' con Dagnino che sfrutta una nuova indecisione dei centrali e chiude di fatto la partita. Il risultato finale forse è troppo ampio, ma la vittoria è meritata per gli ospiti.
Calciatoripiù: Spadoni e Marchio nella Samp. Dal Lago e Mosti per i locali.
CARRARESE (4-3-1-2): Alberti (41' Gussoni), Giannini, Dell'Amico, Raffo (70' Serri), Maffini, Imperatrice (70' Evani), De Luca, Mosti, Reginato (41' Lucchesini), Dal Lago, Galloni (60' Orlandi). A disp.: Gussoni, Di Biase, Magazzu, Aziegbe, Pegollo. All.: Massimiliano Incerti.<br >SAMPDORIA (5-3-2): Scatolini, Marchio, Botteghin, Armiraglio, Viola, Chiriaco (60' Cappelletti), Gniecchi, Dimunno, Spadoni, Ivaldi (52' Dagnino), Cuneo (72' Ghiglia). A disp.: Raggio, Lopergolo, Dinelli, Riu, Perrone, Orgiano. All.: Piccaretta.<br >
ARBITRO: Alex Feraudo di Chiavari, coad. da Pellegrini di Viareggio e Mongelli di Pisa.<br >
RETI: 12' e 45' Spadoni, 52' Dal Lago, 70' Dagnino.<br >NOTE: ammoniti Raffo, Botteghin, Chiriaco, Gniecchi, Dimunno.
Al primo affondo la Samp passa in vantaggio: al 12' cross dal fondo di Marchio, Spadoni si avventa sul primo palo e segna. È buona comunque la reazione della Carrarese che va vicino al gol con De Luca. La Samp risponde al 20' con una bella azione: Gniecchi sfugge sulla destra cross per Cuneo che al volo colpisce il palo. Nel secondo tempo partono fortissimo i ragazzi di Incerti che mettono alle corde la Samp, sfiorando il gol in più di un'occasione: clamorosa è l'opportunità che capita sui piedi di Luchesini che, dopo aver saltato il portiere, calcia fuori a porta vuota. Alla prima azione della ripresa la Samp raddoppia: al 45' ottimo movimento a protezione di Spadoni che si gira dal limite e insacca al subentrato Gussoni. La Carrarese non si abbatte e riparte a testa bassa: il cross di Da Lago però risulta troppo lungo per Galloni. Al 53' bella percussione di Raffo che crossa e Dal Lago insacca la rete del due a uno che riapre la partita. Dopo un'altra occasione di De Luca per il gol del pareggio, arriva il tre a uno al 70' con Dagnino che sfrutta una nuova indecisione dei centrali e chiude di fatto la partita. Il risultato finale forse è troppo ampio, ma la vittoria è meritata per gli ospiti.<br >
Calciatoripiù: Spadoni e Marchio nella Samp. Dal Lago e Mosti per i locali.