• Terza Categoria GIR.B
  • Casellina
  • 7 - 4
  • Sporting Sesto


CASELLINA: Lippi, De Vries, Bassi, Petreni, De Simome, Carraresi, Messano, Palmieri, Baggiani, Amasna, Bianchi. A disp: Goti, Pinzauti, Crocetti, Oreste, Sclocco, Gurgone. All.: Meazzini.

SP.SESTO: Aiazzi, Messini, Cannarsi, Milani, Sorisi, Armenio, Cosentino, Papa, Sessoli, Baldassarri, Volpi. A disp: Casazza, Cianchi, Rosi, Bargellini, Violi, Noviello. All: Violi.


ARBITRO: Sig. Manetti di Firenze.


RETI: 10' Bianchi, 26' e 46' Volpi, 36', 48', 74' e 80' Amasna, 38' Messina, 64' Baggiani, 83' Gurgone, 94' Violi.



Più che una partita di campionato è sembrata una partita di allenamento. D'altronde nessuna delle due squadre aveva interessi importanti: il Casellina è ormai promosso e lo Sporting Sesto non ha problemi di classifica. La partita comunque è risultata piacevole, giocata a viso aperto e alla fine ne sono venuti fuori una gragnola di gol. Mister Meazzini dà spazio fin dall'inizio ai ragazzi della panchina, non per questo meno bravi e determinati dei titolari. Il reparto d'attacco di questa squadra fa, alla fine, la differenza. Basterebbero Amasna, Baggiani e Bianchi da soli per rendere difficile la vita a qualsiasi reparto difensivo. Non passano che dieci minuti: Baggiani ben servito da Amasna fa partire un tiro a mezz'aria che si piazza dietro le spalle di Aiazzi. E' l'inizio della goleada che alla fine vedrà complessivamente 11 palle in rete. Al 26' ,dopo una lunga supremazia in campo lo Sporting Sesto raggiunge il pareggio con un gran tiro da fuori area di Volpi a fil di palo alla sinistra del portiere. Gol da manuale di Amasna al 36': il giocatore riceve una palla da Bianchi e, spalle alla porta, fa partire una sforbiciata che si insacca tra portiere e traversa. C'è ancora però spazio e tempo per un altro gol: il pareggio dello Sporting arriva al 38': Messini si porta avanti e, da un traversone, trova un bel tiro al volo che va ad infilarsi alla destra del portiere. Si va al riposo sul 2-2.

La ripresa si apre con la girandola delle sostituzioni: tutti i giocatori in panchina delle due squadre entrano in campo. Nelle file dello Sporting si concede venti minuti anche Violi: bravo allenatore e giocatore che ha con i suoi ragazzi un rapporto amichevole oltre che di tecnico. I gol sono ancora sette, da segnalare la tripletta di Amasna che, lasciato solo, non perdona e trova sempre (o quasi) la porta. Gran giocatore questo ragazzo che ha fatto la differenza per il primo posto in classifica per il Casellina. Da segnalare nella seconda frazione di gioco un eccesso di applicazione del regolamento dell'arbitro: la partita è tranquilla, però Manetti trova il modo per espellere prima Bianchi poi anche Crocetti ed un accompagnatore del Casellina. Francamente ci è sembrata eccessiva la decisione. Finale in nove per il Casellina, ma con un attacco come questo anche in nove si fa sempre la differenza.


Calciatoripiù:
si segnalano Bianchi, Amasna, Baggiani, Messano fra i padroni di casa e Milani, Cosentino e Sessoli per lo Sporting Sesto. Appena sufficiente la direzione arbitrale del Sig. Manetti

Giove CASELLINA: Lippi, De Vries, Bassi, Petreni, De Simome, Carraresi, Messano, Palmieri, Baggiani, Amasna, Bianchi. A disp: Goti, Pinzauti, Crocetti, Oreste, Sclocco, Gurgone. All.: Meazzini. <br >SP.SESTO: Aiazzi, Messini, Cannarsi, Milani, Sorisi, Armenio, Cosentino, Papa, Sessoli, Baldassarri, Volpi. A disp: Casazza, Cianchi, Rosi, Bargellini, Violi, Noviello. All: Violi. <br > ARBITRO: Sig. Manetti di Firenze. <br > RETI: 10' Bianchi, 26' e 46' Volpi, 36', 48', 74' e 80' Amasna, 38' Messina, 64' Baggiani, 83' Gurgone, 94' Violi. Pi&ugrave; che una partita di campionato &egrave; sembrata una partita di allenamento. D'altronde nessuna delle due squadre aveva interessi importanti: il Casellina &egrave; ormai promosso e lo Sporting Sesto non ha problemi di classifica. La partita comunque &egrave; risultata piacevole, giocata a viso aperto e alla fine ne sono venuti fuori una gragnola di gol. Mister Meazzini d&agrave; spazio fin dall'inizio ai ragazzi della panchina, non per questo meno bravi e determinati dei titolari. Il reparto d'attacco di questa squadra fa, alla fine, la differenza. Basterebbero Amasna, Baggiani e Bianchi da soli per rendere difficile la vita a qualsiasi reparto difensivo. Non passano che dieci minuti: Baggiani ben servito da Amasna fa partire un tiro a mezz'aria che si piazza dietro le spalle di Aiazzi. E' l'inizio della goleada che alla fine vedr&agrave; complessivamente 11 palle in rete. Al 26' ,dopo una lunga supremazia in campo lo Sporting Sesto raggiunge il pareggio con un gran tiro da fuori area di Volpi a fil di palo alla sinistra del portiere. Gol da manuale di Amasna al 36': il giocatore riceve una palla da Bianchi e, spalle alla porta, fa partire una sforbiciata che si insacca tra portiere e traversa. C'&egrave; ancora per&ograve; spazio e tempo per un altro gol: il pareggio dello Sporting arriva al 38': Messini si porta avanti e, da un traversone, trova un bel tiro al volo che va ad infilarsi alla destra del portiere. Si va al riposo sul 2-2. <br >La ripresa si apre con la girandola delle sostituzioni: tutti i giocatori in panchina delle due squadre entrano in campo. Nelle file dello Sporting si concede venti minuti anche Violi: bravo allenatore e giocatore che ha con i suoi ragazzi un rapporto amichevole oltre che di tecnico. I gol sono ancora sette, da segnalare la tripletta di Amasna che, lasciato solo, non perdona e trova sempre (o quasi) la porta. Gran giocatore questo ragazzo che ha fatto la differenza per il primo posto in classifica per il Casellina. Da segnalare nella seconda frazione di gioco un eccesso di applicazione del regolamento dell'arbitro: la partita &egrave; tranquilla, per&ograve; Manetti trova il modo per espellere prima Bianchi poi anche Crocetti ed un accompagnatore del Casellina. Francamente ci &egrave; sembrata eccessiva la decisione. Finale in nove per il Casellina, ma con un attacco come questo anche in nove si fa sempre la differenza. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> si segnalano <b>Bianchi</b>, <b>Amasna</b>, <b>Baggiani</b>, <b>Messano </b>fra i padroni di casa e <b>Milani</b>, <b>Cosentino </b>e Sessoli per lo Sporting Sesto. Appena sufficiente la direzione arbitrale del Sig. Manetti Giove




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI