• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sanromanese
  • 0 - 2
  • Stella Rossa


SANROMANESE VALDARNO: Caggiano, Mariotti (75' Pangallo), Ricci (67' Marconcini), Veracini, Russo (25' Ceccarelli), Taddeini, Di Giovanni, Daneluzzi (70' Centola), Lelli, Lucchesi, Riccioni (65' Coffaro). A disp.: Campani. All.: Marchi M.
CASTELFRANCO STELLA ROSSA: Bonciolini, Montanelli (80' Ferretti), Casalini (85' Lovizio), Vanni, Gomes, Ferradini, Macaluso (88' Traballesi), Riccetti, Giugliano, Merola, D'Onofrio (82' Bartoli). A disp.: Dalcanto, Seller. All.: Paperini M.

ARBITRO: Graziani di Pisa

RETI: 43' Merola, 60' Riccetti.



Sfida d'alta classifica quest'oggi al B. Bianchi di Montopoli, dove si affronteranno Sanromanese Valdarno e il Castelfranco, nel tanto agognato derby, non tanto per la vicinanza delle due squadre, quanto per la forte rivalità creatasi col passare del tempo. A dare gusto a questo match è soprattutto la posizione delle due compagini guidate da mister Marchi e mister Paperini: sono solo tre i punti (a favore degli ospiti) che separano la quarta e la quinta potenza del campionato, con i castelfranchesi che vengono da una sonora batosta, visto come è maturata, inflitta dal Pappiana che giocava in trasferta al O. Martini , mentre per la Sanromanese si tratta di un periodo apatico con appena 4 punti guadagnati in 3 partite, dopo la superba striscia di 5 vittorie e pareggio col S.Miniato che ha caratterizzato il suo girone di ritorno. L'intera partita è stata condizionata da un forte vento che non ha permesso un bel gioco da ambo le parti, fatto di frequenti lanci lunghi e palle alte, che lo hanno reso estremamente noioso e snervante. Nel primo tempo si nota un equilibrio fra le due compagini con, forse, una leggera superiorità della Sanromanese in materia di conclusioni in porta e di pericolosità. Però, verso il 20', è Merola a sprecare una clamorosa occasione a tu per tu con Caggiano, dopo esser stato lanciato da Riccetti con un bel lancio, che trova la difesa locale impreparata. È nella seconda parte della prima frazione che vengono fuori i locali, con diverse pericolose azioni ad infilare la retroguardia ospite, incapace di tenere l'uno contro uno, o anche attraverso punizioni guadagnate dal reparto offensivo montopolese dalla trequarti che trovavano i montopolesi dentro l'area a saltare, senza riuscire con Riccioni e Di Giovanni a trovare il tapin vincente. Gol sbagliato, gol subito , così recita il detto più famoso del calcio: su una ripartenza laterale, Merola si accentra, entra in area, viene atterrato ma l'arbitro non concede la massima punizione, che invece concede subito dopo per un alquanto, e ripeto alquanto, dubbio fallo da rigore su D'Onofrio. Non certamente una bella condotta quella dell'arbitro Giuliano, che tenta di compensare l'errore commesso un istante prima. Comunque sul dischetto si presenta Merola il cui tiro Caggiano può solo sfiorare, per il vantaggio ospite che chiude il primo tempo. Nella ripresa non arriva la tanto sperata riscossa della Sanromanese Valdarno che riesce a trovare meno sbocchi del primo tempo, non riesce a costruire il gioco, affidandosi alle sole ripartenze dei davanti Lelli-Lucchesi, non certamente in giornata di grazia. È su questo ritmo, tutto a favore del Castelfranco, che matura il raddoppio al 60' che chiude i conti del match: davanti ad una difesa in bambola, quella della Sanromanese, gli ospiti, penetrano dalla zona centrale con Riccetti che, superando con un pallonetto il centrale Mariotti, trovandosi davanti solamente Caggiano, insacca con un rasoterra che infila l'estremo difensore avversario. La partita, virtualmente chiusa, continua per la restante mezzo'ora con ritmi bassi e con il Castelfranco che domina in lungo e in largo, maturando occasioni su occasioni, in particolare con Merola, che spreca più volte da posizioni ravvicinate. Finisce, dopo cinque minuti di recupero, la partita sul risultato di 0-2. Prestazione anonima della Sanromanese che conferma il non brillante periodo in fatto di risultati, mentre per il Castelfranco arriva un'importante vittoria per il morale (dopo l'incredibile partita col Pappiana) e soprattutto per la classifica, che rilancia gli uomini di mister Paperini verso il terzo posto del girone, occupato dal Calci. CALCIATORE PIU': Riccetti (Castelfranco).

Marco Divito SANROMANESE VALDARNO: Caggiano, Mariotti (75' Pangallo), Ricci (67' Marconcini), Veracini, Russo (25' Ceccarelli), Taddeini, Di Giovanni, Daneluzzi (70' Centola), Lelli, Lucchesi, Riccioni (65' Coffaro). A disp.: Campani. All.: Marchi M.<br >CASTELFRANCO STELLA ROSSA: Bonciolini, Montanelli (80' Ferretti), Casalini (85' Lovizio), Vanni, Gomes, Ferradini, Macaluso (88' Traballesi), Riccetti, Giugliano, Merola, D'Onofrio (82' Bartoli). A disp.: Dalcanto, Seller. All.: Paperini M.<br > ARBITRO: Graziani di Pisa<br > RETI: 43' Merola, 60' Riccetti. Sfida d'alta classifica quest'oggi al B. Bianchi di Montopoli, dove si affronteranno Sanromanese Valdarno e il Castelfranco, nel tanto agognato derby, non tanto per la vicinanza delle due squadre, quanto per la forte rivalit&agrave; creatasi col passare del tempo. A dare gusto a questo match &egrave; soprattutto la posizione delle due compagini guidate da mister Marchi e mister Paperini: sono solo tre i punti (a favore degli ospiti) che separano la quarta e la quinta potenza del campionato, con i castelfranchesi che vengono da una sonora batosta, visto come &egrave; maturata, inflitta dal Pappiana che giocava in trasferta al O. Martini , mentre per la Sanromanese si tratta di un periodo apatico con appena 4 punti guadagnati in 3 partite, dopo la superba striscia di 5 vittorie e pareggio col S.Miniato che ha caratterizzato il suo girone di ritorno. L'intera partita &egrave; stata condizionata da un forte vento che non ha permesso un bel gioco da ambo le parti, fatto di frequenti lanci lunghi e palle alte, che lo hanno reso estremamente noioso e snervante. Nel primo tempo si nota un equilibrio fra le due compagini con, forse, una leggera superiorit&agrave; della Sanromanese in materia di conclusioni in porta e di pericolosit&agrave;. Per&ograve;, verso il 20', &egrave; Merola a sprecare una clamorosa occasione a tu per tu con Caggiano, dopo esser stato lanciato da Riccetti con un bel lancio, che trova la difesa locale impreparata. &Egrave; nella seconda parte della prima frazione che vengono fuori i locali, con diverse pericolose azioni ad infilare la retroguardia ospite, incapace di tenere l'uno contro uno, o anche attraverso punizioni guadagnate dal reparto offensivo montopolese dalla trequarti che trovavano i montopolesi dentro l'area a saltare, senza riuscire con Riccioni e Di Giovanni a trovare il tapin vincente. Gol sbagliato, gol subito , cos&igrave; recita il detto pi&ugrave; famoso del calcio: su una ripartenza laterale, Merola si accentra, entra in area, viene atterrato ma l'arbitro non concede la massima punizione, che invece concede subito dopo per un alquanto, e ripeto alquanto, dubbio fallo da rigore su D'Onofrio. Non certamente una bella condotta quella dell'arbitro Giuliano, che tenta di compensare l'errore commesso un istante prima. Comunque sul dischetto si presenta Merola il cui tiro Caggiano pu&ograve; solo sfiorare, per il vantaggio ospite che chiude il primo tempo. Nella ripresa non arriva la tanto sperata riscossa della Sanromanese Valdarno che riesce a trovare meno sbocchi del primo tempo, non riesce a costruire il gioco, affidandosi alle sole ripartenze dei davanti Lelli-Lucchesi, non certamente in giornata di grazia. &Egrave; su questo ritmo, tutto a favore del Castelfranco, che matura il raddoppio al 60' che chiude i conti del match: davanti ad una difesa in bambola, quella della Sanromanese, gli ospiti, penetrano dalla zona centrale con Riccetti che, superando con un pallonetto il centrale Mariotti, trovandosi davanti solamente Caggiano, insacca con un rasoterra che infila l'estremo difensore avversario. La partita, virtualmente chiusa, continua per la restante mezzo'ora con ritmi bassi e con il Castelfranco che domina in lungo e in largo, maturando occasioni su occasioni, in particolare con Merola, che spreca pi&ugrave; volte da posizioni ravvicinate. Finisce, dopo cinque minuti di recupero, la partita sul risultato di 0-2. Prestazione anonima della Sanromanese che conferma il non brillante periodo in fatto di risultati, mentre per il Castelfranco arriva un'importante vittoria per il morale (dopo l'incredibile partita col Pappiana) e soprattutto per la classifica, che rilancia gli uomini di mister Paperini verso il terzo posto del girone, occupato dal Calci. <b>CALCIATORE PIU': Riccetti (Castelfranco).</b> Marco Divito




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI