• Juniores Provinciali GIR.A
  • Atletico Lucca
  • 2 - 0
  • Sanromanese


ATLETICO LUCCA (4-4-2): Bertocchini, Francesconi, Rotonda, Ramacciotti (54' Della Maggiore), Nencetti, Martinelli, Morbini, Raffaelli (51' Orsi), Nieri (86' Orlandi), Barsanti (85' Corsi), Menconi (66' Gennaro). All.: Menconi
SANROMANESE VALDARNO (4-4-2): Caggiano, Marconcini (46' Taddeini), Ricci (75' Centola), Russo (78' Pangallo), Mariotti, Di Giovanni, Riccioni, Daneluzzi, Divito (62' Ceccarelli), Gariano, Lucchesi. A disp.: Campani. All.: Marchi Marco.

ARBITRO: Giusti Lorenzo di Pisa

RETI: 35' Raffaelli, 40' Nieri.



Siamo arrivati a nove giornate dal termine del campionato con l'Atletico Lucca a quota 29, a guidare il secondo troncone del girone, a -11 dalla sesta piazza occupata dalla Sanromanese Valdarno: si potrà riaprire la questione per questa posizione? Ce lo racconterà il campo. Statistiche alla mano: Atletico Lucca che viene da 7 punti nelle ultime tre giornate, mentre la Sanromanese, considerando il girone di ritorno, è seconda solo alla capolista Urbino Taccola, vantando 6 risultati utili consecutivi (5 vittorie, 1 pareggio nel derby di sabato scorso col S.Miniato Basso). Curiosità: la. casalinga per l'Atletico Lucca è assente in quest'annata (solo 2 pareggi in trasferta). Per la Sanromanese invece sono ben 4 le vittorie esterne consecutive (su 6 totali) e sempre con un gol di scarto. Campo certamente non nelle migliori condizioni, vista la pesante pioggia caduta durante la settimana. La partita comincia subito dalla parte dei locali che, davanti ad una Sanromanese irriconoscibile, trovano diverse soluzioni, sfondando facilemnte sia lateralmente che centralmente. Diversi sono gli errori da parte della difesa e del centrocampo ospite che non riesce a dimostrare il gran carattere visto nelle giornate precedenti. Al 15' percussione sulla destra di Raffaelli che viene atterrato al limite dell'area irregolarmente; sulla punizione i lucchesi rischiano di passare in vantaggio. Sono imprecise e casuali le ripartenze della Sanromanese che prova ad affidarsi agli spunti offensivi di Lucchesi, Riccioni, Gariano senza però rendersi particolarmente pericolosa. Al 30' Riccioni, pescato da Daneluzzi sul filo del fuorigioco, viene lanciato in solitaria verso Bertocchini, ma, inspiegabilmente, viene intercettato dal compagno Lucchesi, che stava rientrando dall'offside per recuperare la palla. Pochi minuti dopo, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti di Daneluzzi, Divito colpisce di testa ma trova Rotonda ben appostato sulla linea di porta, che sventa quindi la più ghiotta occasione per la Sanromanese. Al 35' su calcio d'angolo per l'Atletico Lucca Raffaelli, lasciato colpevolmente tutto solo, stacca di testa superando Caggiano, leggermente fuori dai pali, per il vantaggio meritato dei locali. La reazione della Sanromanese è flebile, tanto che su una ripartenza ben costruita l'Atletico Lucca raddoppia su un presunto fuorigioco di rientro, grazie alla conclusione defilata a tu per tu con Caggiano di Nieri, che non sbaglia, concludendo con un bel rasoterra sul secondo palo. Nella ripresa il liet motiv della partita non cambia, con la Sanromanese che tenta in poche occasioni di riaprire il match, con molte conclusioni da lontano, senza costruire una trama di gioco degna della sua classifica, mentre l'Atletico Lucca mette in luce una bella prestazione, fatta di bel gioco e di carattere, finalizzando molte volte nello specchio della porta difesa da Caggiano. Da notare al 70' una bella percussione centrale dell'Atletico Lucca, fermata da Mariotti al limite, con conseguente ammonizione, mentre all'80' una bella punizione dai 25 metri di Barsanti che colpisce la traversa, con Caggiano battuto. Al 82' un fallo di Ceccarelli su Menconi causa il calcio di rigore per i locali; Barsanti sul dischetto colpisce il palo esterno che non cambia i conti. La partita non offre altro, tranne che il facile controllo del risultato da parte dei lucchesi fino al novantesimo minuto. Vittoria per 2-0 dell'Atletico Lucca sulla Sanromanese Valdarno, meritata per il gioco visto; locali che dominano la partita a scapito di una squadra, quella ospite, irriconoscibile e senza idee (una delle più brutte prestazioni dell'anno). Si conclude a sei la striscia di risultati utili per la Sanromanese, imbattuta da 50 giorni. Per l'Atletico Lucca si aprono nuovi scenari dopo questa vittoria: 8 punti la dividono dalla Sanromanese. Si riaprirà la questione per il sesto posto? La risposta nelle prossime giornate. CALCIATORI PIU': Nieri e Raffaelli (Atletico Lucca): Domano la difesa avversaria, sono loro i due gol che decidono il match. L'anno in più (classe 91) si fa sentire e le conseguenze sono ben visibili in campo.

M.D. ATLETICO LUCCA (4-4-2): Bertocchini, Francesconi, Rotonda, Ramacciotti (54' Della Maggiore), Nencetti, Martinelli, Morbini, Raffaelli (51' Orsi), Nieri (86' Orlandi), Barsanti (85' Corsi), Menconi (66' Gennaro). All.: Menconi <br >SANROMANESE VALDARNO (4-4-2): Caggiano, Marconcini (46' Taddeini), Ricci (75' Centola), Russo (78' Pangallo), Mariotti, Di Giovanni, Riccioni, Daneluzzi, Divito (62' Ceccarelli), Gariano, Lucchesi. A disp.: Campani. All.: Marchi Marco.<br > ARBITRO: Giusti Lorenzo di Pisa<br > RETI: 35' Raffaelli, 40' Nieri. Siamo arrivati a nove giornate dal termine del campionato con l'Atletico Lucca a quota 29, a guidare il secondo troncone del girone, a -11 dalla sesta piazza occupata dalla Sanromanese Valdarno: si potr&agrave; riaprire la questione per questa posizione? Ce lo racconter&agrave; il campo. Statistiche alla mano: Atletico Lucca che viene da 7 punti nelle ultime tre giornate, mentre la Sanromanese, considerando il girone di ritorno, &egrave; seconda solo alla capolista Urbino Taccola, vantando 6 risultati utili consecutivi (5 vittorie, 1 pareggio nel derby di sabato scorso col S.Miniato Basso). Curiosit&agrave;: la. casalinga per l'Atletico Lucca &egrave; assente in quest'annata (solo 2 pareggi in trasferta). Per la Sanromanese invece sono ben 4 le vittorie esterne consecutive (su 6 totali) e sempre con un gol di scarto. Campo certamente non nelle migliori condizioni, vista la pesante pioggia caduta durante la settimana. La partita comincia subito dalla parte dei locali che, davanti ad una Sanromanese irriconoscibile, trovano diverse soluzioni, sfondando facilemnte sia lateralmente che centralmente. Diversi sono gli errori da parte della difesa e del centrocampo ospite che non riesce a dimostrare il gran carattere visto nelle giornate precedenti. Al 15' percussione sulla destra di Raffaelli che viene atterrato al limite dell'area irregolarmente; sulla punizione i lucchesi rischiano di passare in vantaggio. Sono imprecise e casuali le ripartenze della Sanromanese che prova ad affidarsi agli spunti offensivi di Lucchesi, Riccioni, Gariano senza per&ograve; rendersi particolarmente pericolosa. Al 30' Riccioni, pescato da Daneluzzi sul filo del fuorigioco, viene lanciato in solitaria verso Bertocchini, ma, inspiegabilmente, viene intercettato dal compagno Lucchesi, che stava rientrando dall'offside per recuperare la palla. Pochi minuti dopo, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti di Daneluzzi, Divito colpisce di testa ma trova Rotonda ben appostato sulla linea di porta, che sventa quindi la pi&ugrave; ghiotta occasione per la Sanromanese. Al 35' su calcio d'angolo per l'Atletico Lucca Raffaelli, lasciato colpevolmente tutto solo, stacca di testa superando Caggiano, leggermente fuori dai pali, per il vantaggio meritato dei locali. La reazione della Sanromanese &egrave; flebile, tanto che su una ripartenza ben costruita l'Atletico Lucca raddoppia su un presunto fuorigioco di rientro, grazie alla conclusione defilata a tu per tu con Caggiano di Nieri, che non sbaglia, concludendo con un bel rasoterra sul secondo palo. Nella ripresa il liet motiv della partita non cambia, con la Sanromanese che tenta in poche occasioni di riaprire il match, con molte conclusioni da lontano, senza costruire una trama di gioco degna della sua classifica, mentre l'Atletico Lucca mette in luce una bella prestazione, fatta di bel gioco e di carattere, finalizzando molte volte nello specchio della porta difesa da Caggiano. Da notare al 70' una bella percussione centrale dell'Atletico Lucca, fermata da Mariotti al limite, con conseguente ammonizione, mentre all'80' una bella punizione dai 25 metri di Barsanti che colpisce la traversa, con Caggiano battuto. Al 82' un fallo di Ceccarelli su Menconi causa il calcio di rigore per i locali; Barsanti sul dischetto colpisce il palo esterno che non cambia i conti. La partita non offre altro, tranne che il facile controllo del risultato da parte dei lucchesi fino al novantesimo minuto. Vittoria per 2-0 dell'Atletico Lucca sulla Sanromanese Valdarno, meritata per il gioco visto; locali che dominano la partita a scapito di una squadra, quella ospite, irriconoscibile e senza idee (una delle pi&ugrave; brutte prestazioni dell'anno). Si conclude a sei la striscia di risultati utili per la Sanromanese, imbattuta da 50 giorni. Per l'Atletico Lucca si aprono nuovi scenari dopo questa vittoria: 8 punti la dividono dalla Sanromanese. Si riaprir&agrave; la questione per il sesto posto? La risposta nelle prossime giornate. <b>CALCIATORI PIU': Nieri e Raffaelli (Atletico Lucca): </b>Domano la difesa avversaria, sono loro i due gol che decidono il match. L'anno in pi&ugrave; (classe 91) si fa sentire e le conseguenze sono ben visibili in campo. M.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI