• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sanromanese
  • 0 - 0
  • San Miniato Basso


SANROMANESE VALDARNO (4-4-2): Caggiano, Ricci, Mariotti, Russo, Di Giovanni (60' Dervishi), Riccioni (85' Centola), Daneluzzi (70' Coffaro), Veracini (90' Taddeini), Divito, Lucchesi (51' Gariano), Lelli. A disp.: Campani, Pangallo. All.: Marchi Marco.
S.MINIATO BASSO (4-3-3): Giunti, Giannetti, Iommi, Mascagni, Zucchelli, Biserni, Bandini, Latini, Gori, Myrta (80' Kazaki), Falaschi. A disp.: Greco G., Giannangeli, El Kaadar, Lelli, Provenzano. All.: Matteucci Vasco.

ARBITRO: Cordoni di Pisa.
NOTE: Ammonizioni: Veracini, Daneluzzi, Lelli, Dervishi (Sanromanese), Iommi, Latini (S.Miniato Basso).



È il derby tanto atteso e tanto sognato per la Sanromanese Valdarno di Mister Marchi e il S.Miniato di Mister Matteucci, due grandi storiche squadre del Valdarno che per molti anni hanno occupato e continueranno ad occupare la scena del calcio giocato, soprattutto a livello giovanile. La Sanromanese viene da uno straordinario periodo di forma, accompagnato da grandi risultati (5 vittorie su 5 nel girone di ritorno) e da grande spirito di squadra, all'inseguimento del quarto posto occupato dal Castelfranco a soli 2 punti (impegnato a Uliveto terme con la prima della classe), mentre il S.Miniato, forte delle sue 17 vittorie su 20 partite e della migliore difesa del girone, non vuole mollare la corsa a scapito dell'Urbino Taccola, distante solo 1 punto. Attenzione ai passi falsi in questa sesta giornata di ritorno, con grandi scontri ravvicinati; infatti le prime otto si scontrano fra loro: oltre al derby del Valdarno e alla citata Urbino Taccola-Castelfranco, anche Bellani-Calci e Sporting M.M.-Atletico Lucca (per la settima piazza). Calda giornata primaverile al Bianchi di Montopoli, davanti ad un folto pubblico, offrono un bello scenario per questo derby. La partita comincia con una fase di studio, nella quale il S.Miniato tenta di sfondare centralmente con la sua punta Gori, mentre la Sanromanese riesce a difendersi con relativa semplicità e tenta le ripartenze veloci con Riccioni, Lelli e Lucchesi, mandati in profondità. Verso il 15' occasione per Gori che sfrutta un cross dalla destra, anticipa Di Giovanni, ma mette sul fondo con Caggiano battuto. Mister Matteucci inverte le due punte laterali Bandini-Falaschi e sulla sinistra quest'ultimo si trova meglio e riesce a penetrare con più facilità. Alla mezz'ora di gioco occasione ghiottissima per la Sanromanese che, sugli sviluppi di una punizione di Daneluzzi, colpisce una clamorosa traversa con una bella girata di destro di Riccioni. Pochi minuti dopo ancora su punizione di Daneluzzi, da posizione centrale, sulla respinta di Giunti (che si fa anche male alla mano), Divito si trova il pallone fra i piedi e, costretto allo stop, non riesce a concludere. I ritmi sono accesi, il gioco scorre bene, ma la partita non offre altre occasioni rilevanti e si conlude così il primo tempo sullo 0-0: risultato che da conferma all'equilibrio visto in campo, con la Sanromanese che offre conclusioni molto più pericolose degli ospiti. Al rietro dagli spogliatoi la partita cambia in favore del S.Miniato: i ragazzi di Matteucci vogliono restare attaccati all'Urbino Taccola e, per fare ciò, c'è solo un risultato utile, la vittoria. I montopolesi calano notevolmente nella seconda frazione e, in vista di ciò, sembrano accontentarsi del pareggio, risultato comunque che sarebbe molto importante in vista della classifica e, soprattutto, del morale. Il match va avanti senza particolari occasioni da gol fino al 65' quando un cross dalla sinistra di Ricci trova in area Riccioni che, con una sforbiciata al volo, manda alto di poco. Grande lavoro delle due difese che reggono bene, mentre i centrocampisti faticano a costruire gioco, causa la stanchezza e il gran caldo. Dall'altra parte il S.Miniato si affida ai cross dal fondo per l'ariete Gori che ha sulla testa l'occasione del gol una sola volta, Caggiano attento e con prontezza di riflessi respinge. A cinque minuti dal termine i sanminiatesi reclamano un calcio di rigore per atterramento all'altezza del dischetto di rigore, ma Cordoni non concede l'estrema punizione, con conseguenti rumorosissime proteste degli ospiti e della panchina. Nel finale occasione in contropiede non sfruttata da Lelli che, per fallo sul portiere, viene anche ammonito (diffidato salterà la trasferta con l'Atletico Lucca). Finisce così il derby del Valdarno. Pareggio direi giusto per la mole di gioco vista: primo tempo dalla parte dei locali, secondo tempo che va agli ospiti. Per la Sanromanese continua la striscia positiva (5 vittorie, 1 pareggio) mentre per il S.Miniato Basso arriva il primo pareggio stagionale, giocando sicuramente non una delle sue migliori prestazioni. CALCIATORI PIU':Nella partita grandissimo lavoro delle due difese, per questo si premiano: Mariotti (Sanromanese): regge la difesa locale con grande personalità, forse un po' in difficoltà contro il gigante Gori nello stacco di testa, ma sicuramente una prestazione di sostanza. Zucchelli: (S.Miniato) perfetto negli anticipi, preciso nelle coperture, comanda bene la difesa.

M.D. SANROMANESE VALDARNO (4-4-2): Caggiano, Ricci, Mariotti, Russo, Di Giovanni (60' Dervishi), Riccioni (85' Centola), Daneluzzi (70' Coffaro), Veracini (90' Taddeini), Divito, Lucchesi (51' Gariano), Lelli. A disp.: Campani, Pangallo. All.: Marchi Marco.<br >S.MINIATO BASSO (4-3-3): Giunti, Giannetti, Iommi, Mascagni, Zucchelli, Biserni, Bandini, Latini, Gori, Myrta (80' Kazaki), Falaschi. A disp.: Greco G., Giannangeli, El Kaadar, Lelli, Provenzano. All.: Matteucci Vasco.<br > ARBITRO: Cordoni di Pisa.<br >NOTE: Ammonizioni: Veracini, Daneluzzi, Lelli, Dervishi (Sanromanese), Iommi, Latini (S.Miniato Basso). &Egrave; il derby tanto atteso e tanto sognato per la Sanromanese Valdarno di Mister Marchi e il S.Miniato di Mister Matteucci, due grandi storiche squadre del Valdarno che per molti anni hanno occupato e continueranno ad occupare la scena del calcio giocato, soprattutto a livello giovanile. La Sanromanese viene da uno straordinario periodo di forma, accompagnato da grandi risultati (5 vittorie su 5 nel girone di ritorno) e da grande spirito di squadra, all'inseguimento del quarto posto occupato dal Castelfranco a soli 2 punti (impegnato a Uliveto terme con la prima della classe), mentre il S.Miniato, forte delle sue 17 vittorie su 20 partite e della migliore difesa del girone, non vuole mollare la corsa a scapito dell'Urbino Taccola, distante solo 1 punto. Attenzione ai passi falsi in questa sesta giornata di ritorno, con grandi scontri ravvicinati; infatti le prime otto si scontrano fra loro: oltre al derby del Valdarno e alla citata Urbino Taccola-Castelfranco, anche Bellani-Calci e Sporting M.M.-Atletico Lucca (per la settima piazza). Calda giornata primaverile al Bianchi di Montopoli, davanti ad un folto pubblico, offrono un bello scenario per questo derby. La partita comincia con una fase di studio, nella quale il S.Miniato tenta di sfondare centralmente con la sua punta Gori, mentre la Sanromanese riesce a difendersi con relativa semplicit&agrave; e tenta le ripartenze veloci con Riccioni, Lelli e Lucchesi, mandati in profondit&agrave;. Verso il 15' occasione per Gori che sfrutta un cross dalla destra, anticipa Di Giovanni, ma mette sul fondo con Caggiano battuto. Mister Matteucci inverte le due punte laterali Bandini-Falaschi e sulla sinistra quest'ultimo si trova meglio e riesce a penetrare con pi&ugrave; facilit&agrave;. Alla mezz'ora di gioco occasione ghiottissima per la Sanromanese che, sugli sviluppi di una punizione di Daneluzzi, colpisce una clamorosa traversa con una bella girata di destro di Riccioni. Pochi minuti dopo ancora su punizione di Daneluzzi, da posizione centrale, sulla respinta di Giunti (che si fa anche male alla mano), Divito si trova il pallone fra i piedi e, costretto allo stop, non riesce a concludere. I ritmi sono accesi, il gioco scorre bene, ma la partita non offre altre occasioni rilevanti e si conlude cos&igrave; il primo tempo sullo 0-0: risultato che da conferma all'equilibrio visto in campo, con la Sanromanese che offre conclusioni molto pi&ugrave; pericolose degli ospiti. Al rietro dagli spogliatoi la partita cambia in favore del S.Miniato: i ragazzi di Matteucci vogliono restare attaccati all'Urbino Taccola e, per fare ci&ograve;, c'&egrave; solo un risultato utile, la vittoria. I montopolesi calano notevolmente nella seconda frazione e, in vista di ci&ograve;, sembrano accontentarsi del pareggio, risultato comunque che sarebbe molto importante in vista della classifica e, soprattutto, del morale. Il match va avanti senza particolari occasioni da gol fino al 65' quando un cross dalla sinistra di Ricci trova in area Riccioni che, con una sforbiciata al volo, manda alto di poco. Grande lavoro delle due difese che reggono bene, mentre i centrocampisti faticano a costruire gioco, causa la stanchezza e il gran caldo. Dall'altra parte il S.Miniato si affida ai cross dal fondo per l'ariete Gori che ha sulla testa l'occasione del gol una sola volta, Caggiano attento e con prontezza di riflessi respinge. A cinque minuti dal termine i sanminiatesi reclamano un calcio di rigore per atterramento all'altezza del dischetto di rigore, ma Cordoni non concede l'estrema punizione, con conseguenti rumorosissime proteste degli ospiti e della panchina. Nel finale occasione in contropiede non sfruttata da Lelli che, per fallo sul portiere, viene anche ammonito (diffidato salter&agrave; la trasferta con l'Atletico Lucca). Finisce cos&igrave; il derby del Valdarno. Pareggio direi giusto per la mole di gioco vista: primo tempo dalla parte dei locali, secondo tempo che va agli ospiti. Per la Sanromanese continua la striscia positiva (5 vittorie, 1 pareggio) mentre per il S.Miniato Basso arriva il primo pareggio stagionale, giocando sicuramente non una delle sue migliori prestazioni. <b>CALCIATORI PIU':</b>Nella partita grandissimo lavoro delle due difese, per questo si premiano: <b>Mariotti (Sanromanese): </b>regge la difesa locale con grande personalit&agrave;, forse un po' in difficolt&agrave; contro il gigante Gori nello stacco di testa, ma sicuramente una prestazione di sostanza. <b>Zucchelli: (S.Miniato)</b> perfetto negli anticipi, preciso nelle coperture, comanda bene la difesa. M.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI