• Juniores Provinciali GIR.A
  • San Frediano
  • 2 - 3
  • Sanromanese


SANROMANESE VALDARNO (4-4-2): Caggiano, Marconcini, Ricci, Divito, Mariotti, Veracini, Di Giovanni (85' Centola), Daneluzzi, Lelli, Lucchesi (65' Dervishi), Riccioni (75' Coffaro). A disp: Campani, Gariano, Pangallo. All.: Marchi.
S. FREDIANO (4-4-2): Timotei (35' Burchi), Manetti, Aliberti, Saggio, Lucchesi, Gaddi, Iodice, Pellegrini, Beggi, Bartolini, Mboup. A disp: Giaconi, Bertini, Ginnasio, Giusti, Sbrana. All.: Mazzei.

ARBITRO: Romeo di Pisa.

RETI: 28' rig. Beggi, 30' Daneluzzi, 40' Lelli, 50' rig. Beggi, 62' Riccioni.
NOTE: Ammoniti Marconcini, Gaddi, Di Giovanni, Bartolini,Veracini, Lelli.



Stupendo lo spettacolo offerto dalle due squadre nel posticipo delle 17:30 al Parra di San Frediano a Settimo, fra la squadra di casa, in cerca della vittoria per restare attaccata al settimo posto occupato dall'Atletico Lucca, e la Sanromanese Valdarno, in cerca della quinta vittoria consecutiva nel girone di ritorno. Le due compagini danno vita ad un match senza esclusioni di colpi con continui ribaltamenti di fronte, non offrendo forse un bel gioco, ma sicuramente una bella battaglia per la conquista dei tre punti. Nel primo quarto del match domina l'equilibrio: i montopolesi tentano di sfondare centralmente con le due punte Lucchesi e Lelli, coadiuvati da Riccioni e Divito sulle fasce, creando buone azioni, non concretizzate però nel migliore dei modi, i ragazzi di mister Mazzei si difendono bene e tentano alcune ripartenze veloci. È proprio su una di queste che matura l'episodio chiave del match: lancio per Beggi che supera in velocità Marconcini, la difesa non riesce a chiudere in tempo, lo stesso commette fallo da ultimo uomo (dubbio se dentro o fuori area) con inevitabile cartellino rosso che permette al S.Frediano di battere l'estrema punizione e di poter giocare in un uomo in più per i restanti 70 minuti di gioco. Sul dischetto si presenta Beggi che realizza con un egregio cucchiaio centrale (ripetendo anche il calcio di rigore per entrata in area di alcuni suoi compagni), portando in vantaggio il S.Frediano. Mister Marchi cerca di aggiustare la formazione facendo arretrare Divito sulla linea difensiva e allargando Veracini sul centro destro, in un neo centrocampo a tre. La reazione della Sanromanese è immediata: Lelli si guadagna un'importante punizione dal limite dell'area che permette a Daneluzzi di scoccare un potente tiro basso a filo d'erba sul palo lontano e di realizzare il suo quarto gol stagionale. Il gioco diventa spezzettato con frequenti falli e molti lanci lunghi che però trovano la difesa montopolese sempre attenta, al contrario della retroguardia sanfredianese: sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti di Veracini, Lelli, lasciato colpevolmente solo, sigla il vantaggio ospite a breve distanza dalla porta avversaria: con una bella reazione alla perdita del centrale di difesa Marconcini e allo svantaggio, gli ospiti chiudono la prima frazione di gioco davanti 1-2. Nel secondo tempo continua il dominio territoriale attuato dai montopolesi che giocano spesso palla a terra e tentano di penetrare con scambi rapidi nella difesa avversaria, utilizzando anche il piede raffinato di Veracini e Daneluzzi. Però, come si dice in certi casi, la storia si ripete, e spesso in modo molto simile, e così avviene: ancora lancio sul cannoniere Beggi, ancora netto fallo dentro l'area di Di Giovanni, ancora penalty e ancora realizzazione: doppietta per lui e pareggio per il S.Frediano che riapre la questione sui tre punti. Con grande abnegazione e spirito di sacrifico continua la partita fino al minuto 17 del secondo tempo quando un lancio di Daneluzzi pesca Riccioni sul limite del fuorigioco, tutto solo, a tu per tu con il neoentrato Burchi, il capocannoniere dei montopolesi non può sbagliare, realizzando il 2-3 ed il settimo gol stagionale, il terzo consecutivo. Nell'ultima mezz'ora poche occasioni da mettere in risalto da ambo le parti, con il S.Frediano che cerca disperatamente il pareggio tramite il tridente Iodice-Beggi-Mboup, incutendo poca paura all'estremo difensore Caggiano, con la Sanromanese che tenta di chiudere il match con tiri da lontano, anche su punizione, di Daneluzzi, che oggi ha il piede caldo, senza però riuscirci. Si chiude così l'incontro fra le due compagini con l'ennesima vittoria dei montopolesi che guadagnano due punti sul Castelfranco, salendo a 39, mentre per i casalinghi arriva la quarta sconfitta interna stagionale (nona totale) e l'ennesimo rimpianto per una partita buttata via, oltre che per il vantaggio sfumato, soprattutto per aver giocato in un uomo in più per gran parte del match. CALCIATORI PIU': E' inevitabile dare una nota di merito a tutta la Sanromanese, grande prestazione, la migliore dell'anno, grande spirito combattivo, fra i tanti si sceglie Lelli (Sanromanese): stupenda la partita del centroavanti montopolese, sempre al centro dell'azione, perfetto negli appoggi, corsa e resistenza stupenda, tiene bene la palla, realizza l'importante vantaggio del 1-2. Partita di sostanza e carattere. Beggi (S.Frediano): importante la doppietta realizzata, anche se su due calci di rigore. È lui che da profondità alla squadra, alternando anche il gioco corto, andando incontro ai suoi centrocampisti. Il più corretto fra i suoi.

M.D. SANROMANESE VALDARNO (4-4-2): Caggiano, Marconcini, Ricci, Divito, Mariotti, Veracini, Di Giovanni (85' Centola), Daneluzzi, Lelli, Lucchesi (65' Dervishi), Riccioni (75' Coffaro). A disp: Campani, Gariano, Pangallo. All.: Marchi.<br >S. FREDIANO (4-4-2): Timotei (35' Burchi), Manetti, Aliberti, Saggio, Lucchesi, Gaddi, Iodice, Pellegrini, Beggi, Bartolini, Mboup. A disp: Giaconi, Bertini, Ginnasio, Giusti, Sbrana. All.: Mazzei.<br > ARBITRO: Romeo di Pisa. <br > RETI: 28' rig. Beggi, 30' Daneluzzi, 40' Lelli, 50' rig. Beggi, 62' Riccioni.<br >NOTE: Ammoniti Marconcini, Gaddi, Di Giovanni, Bartolini,Veracini, Lelli. Stupendo lo spettacolo offerto dalle due squadre nel posticipo delle 17:30 al Parra di San Frediano a Settimo, fra la squadra di casa, in cerca della vittoria per restare attaccata al settimo posto occupato dall'Atletico Lucca, e la Sanromanese Valdarno, in cerca della quinta vittoria consecutiva nel girone di ritorno. Le due compagini danno vita ad un match senza esclusioni di colpi con continui ribaltamenti di fronte, non offrendo forse un bel gioco, ma sicuramente una bella battaglia per la conquista dei tre punti. Nel primo quarto del match domina l'equilibrio: i montopolesi tentano di sfondare centralmente con le due punte Lucchesi e Lelli, coadiuvati da Riccioni e Divito sulle fasce, creando buone azioni, non concretizzate per&ograve; nel migliore dei modi, i ragazzi di mister Mazzei si difendono bene e tentano alcune ripartenze veloci. &Egrave; proprio su una di queste che matura l'episodio chiave del match: lancio per Beggi che supera in velocit&agrave; Marconcini, la difesa non riesce a chiudere in tempo, lo stesso commette fallo da ultimo uomo (dubbio se dentro o fuori area) con inevitabile cartellino rosso che permette al S.Frediano di battere l'estrema punizione e di poter giocare in un uomo in pi&ugrave; per i restanti 70 minuti di gioco. Sul dischetto si presenta Beggi che realizza con un egregio cucchiaio centrale (ripetendo anche il calcio di rigore per entrata in area di alcuni suoi compagni), portando in vantaggio il S.Frediano. Mister Marchi cerca di aggiustare la formazione facendo arretrare Divito sulla linea difensiva e allargando Veracini sul centro destro, in un neo centrocampo a tre. La reazione della Sanromanese &egrave; immediata: Lelli si guadagna un'importante punizione dal limite dell'area che permette a Daneluzzi di scoccare un potente tiro basso a filo d'erba sul palo lontano e di realizzare il suo quarto gol stagionale. Il gioco diventa spezzettato con frequenti falli e molti lanci lunghi che per&ograve; trovano la difesa montopolese sempre attenta, al contrario della retroguardia sanfredianese: sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti di Veracini, Lelli, lasciato colpevolmente solo, sigla il vantaggio ospite a breve distanza dalla porta avversaria: con una bella reazione alla perdita del centrale di difesa Marconcini e allo svantaggio, gli ospiti chiudono la prima frazione di gioco davanti 1-2. Nel secondo tempo continua il dominio territoriale attuato dai montopolesi che giocano spesso palla a terra e tentano di penetrare con scambi rapidi nella difesa avversaria, utilizzando anche il piede raffinato di Veracini e Daneluzzi. Per&ograve;, come si dice in certi casi, la storia si ripete, e spesso in modo molto simile, e cos&igrave; avviene: ancora lancio sul cannoniere Beggi, ancora netto fallo dentro l'area di Di Giovanni, ancora penalty e ancora realizzazione: doppietta per lui e pareggio per il S.Frediano che riapre la questione sui tre punti. Con grande abnegazione e spirito di sacrifico continua la partita fino al minuto 17 del secondo tempo quando un lancio di Daneluzzi pesca Riccioni sul limite del fuorigioco, tutto solo, a tu per tu con il neoentrato Burchi, il capocannoniere dei montopolesi non pu&ograve; sbagliare, realizzando il 2-3 ed il settimo gol stagionale, il terzo consecutivo. Nell'ultima mezz'ora poche occasioni da mettere in risalto da ambo le parti, con il S.Frediano che cerca disperatamente il pareggio tramite il tridente Iodice-Beggi-Mboup, incutendo poca paura all'estremo difensore Caggiano, con la Sanromanese che tenta di chiudere il match con tiri da lontano, anche su punizione, di Daneluzzi, che oggi ha il piede caldo, senza per&ograve; riuscirci. Si chiude cos&igrave; l'incontro fra le due compagini con l'ennesima vittoria dei montopolesi che guadagnano due punti sul Castelfranco, salendo a 39, mentre per i casalinghi arriva la quarta sconfitta interna stagionale (nona totale) e l'ennesimo rimpianto per una partita buttata via, oltre che per il vantaggio sfumato, soprattutto per aver giocato in un uomo in pi&ugrave; per gran parte del match. <b>CALCIATORI PIU':</b> E' inevitabile dare una nota di merito a tutta la Sanromanese, grande prestazione, la migliore dell'anno, grande spirito combattivo, fra i tanti si sceglie <b>Lelli (Sanromanese):</b> stupenda la partita del centroavanti montopolese, sempre al centro dell'azione, perfetto negli appoggi, corsa e resistenza stupenda, tiene bene la palla, realizza l'importante vantaggio del 1-2. Partita di sostanza e carattere. <b>Beggi (S.Frediano):</b> importante la doppietta realizzata, anche se su due calci di rigore. &Egrave; lui che da profondit&agrave; alla squadra, alternando anche il gioco corto, andando incontro ai suoi centrocampisti. Il pi&ugrave; corretto fra i suoi. M.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI