- Juniores Provinciali GIR.C
-
Cerbaia
-
0 - 5
-
Grevigiana
CERBAIA: Zaccherelli, Fralini, Barbetti, Sposito, Vermigli, Bomberini, Marinai, Biagi, Galati, Massai, Bollini. A disp.: Poggi, Leone, Bucciarelli, Bandini. All.: Michele Restaino.
GREVIGIANA: Clementi, Ciantelli, Degli Innocenti, Bonocore, Nutini, Francini, D'Ignazi, Marziano, Formosa, Gori V., Catarzi. A disp.: Misuri, Mazzone, Tatini, Coppi, Gensini, Lisi. All.: Leonardo Pini.
ARBITRO: Lupi di Empoli.
RETI: 2 Catarzi, Gori V., Coppi, Lisi.
Continua lo splendido finale di stagione della Grevigiana, che vince anche contro il Cerbaia mettendo a segno tre punti molto importanti su un campo difficile. Malgrado la partita si metta da subito male per gli ospiti, che rimangono in dieci a causa dell'espulsione di Clementi per un tocco di mano fuori dall'area di rigore, questi non mollano la presa, continuano a crederci e a lottare fino a segnare il primo gol, che sarà quello che darà la giusta forza per tutto il secondo tempo all Grevigiana e sarà anche l'ago della bilancia di questa partita, che finirà in favore degli ospiti per 0-4. Paradossalmente la formazione di mister Pini dopo l'espulsione di Clementi riesce a darsi subito un equilibrio e a gestire al meglio l'inferiorità numerica anche dal punto di vista della copertura del campo, e non a caso arriverà il gol del vantaggio, su punizione, con Catarzi che sgattaiola in mezzo alle maglie della difesa del Cerbaia, si libera della marcatura e conclude a rete per il gol dello 0-1. Il vantaggio ospite, ovviamente inaspettato, crea dei malumori all'interno della formazione di casa: i giocatori in campo si innervosiscono e per proteste viene espulso un membro del Cerbaia, che così ristabilisce la parità numerica tra le formazioni. La Grevigiana sbaglia, dopo l'espulsione, a più riprese il gol del raddoppio con Formosa, con le conclusioni dell'attaccante che non centrano lo specchio della porta. Nel secondo tempo la Grevigiana riuscirà a rimpinguare anche il punteggio, segnando sempre con Catarzi, che sigla la sua personale doppietta dopo aver dribblato il portiere e poi con Gori V., che sfrutta al meglio il lancio di D'Ignazi e fa il tris. Prima Coppi (gran tiro da fuori) e poi Lisi, con un gol di rapina in area di rigore, chiudono i discorsi sullo 0-5: un risultato impensabile dopo i primi minuti di gioco.
CERBAIA: Zaccherelli, Fralini, Barbetti, Sposito, Vermigli, Bomberini, Marinai, Biagi, Galati, Massai, Bollini. A disp.: Poggi, Leone, Bucciarelli, Bandini. All.: Michele Restaino.<br >GREVIGIANA: Clementi, Ciantelli, Degli Innocenti, Bonocore, Nutini, Francini, D'Ignazi, Marziano, Formosa, Gori V., Catarzi. A disp.: Misuri, Mazzone, Tatini, Coppi, Gensini, Lisi. All.: Leonardo Pini.<br >
ARBITRO: Lupi di Empoli.<br >
RETI: 2 Catarzi, Gori V., Coppi, Lisi.
Continua lo splendido finale di stagione della Grevigiana, che vince anche contro il Cerbaia mettendo a segno tre punti molto importanti su un campo difficile. Malgrado la partita si metta da subito male per gli ospiti, che rimangono in dieci a causa dell'espulsione di Clementi per un tocco di mano fuori dall'area di rigore, questi non mollano la presa, continuano a crederci e a lottare fino a segnare il primo gol, che sarà quello che darà la giusta forza per tutto il secondo tempo all Grevigiana e sarà anche l'ago della bilancia di questa partita, che finirà in favore degli ospiti per 0-4. Paradossalmente la formazione di mister Pini dopo l'espulsione di Clementi riesce a darsi subito un equilibrio e a gestire al meglio l'inferiorità numerica anche dal punto di vista della copertura del campo, e non a caso arriverà il gol del vantaggio, su punizione, con Catarzi che sgattaiola in mezzo alle maglie della difesa del Cerbaia, si libera della marcatura e conclude a rete per il gol dello 0-1. Il vantaggio ospite, ovviamente inaspettato, crea dei malumori all'interno della formazione di casa: i giocatori in campo si innervosiscono e per proteste viene espulso un membro del Cerbaia, che così ristabilisce la parità numerica tra le formazioni. La Grevigiana sbaglia, dopo l'espulsione, a più riprese il gol del raddoppio con Formosa, con le conclusioni dell'attaccante che non centrano lo specchio della porta. Nel secondo tempo la Grevigiana riuscirà a rimpinguare anche il punteggio, segnando sempre con Catarzi, che sigla la sua personale doppietta dopo aver dribblato il portiere e poi con Gori V., che sfrutta al meglio il lancio di D'Ignazi e fa il tris. Prima Coppi (gran tiro da fuori) e poi Lisi, con un gol di rapina in area di rigore, chiudono i discorsi sullo 0-5: un risultato impensabile dopo i primi minuti di gioco.