- Juniores Provinciali GIR.C
-
Ginestra Fiorentina
-
3 - 0
-
Malmantile
GINESTRA: Pesci, Fulchini, Nenciassi, Bianchini, Lastrucci, Scaramelli, Fratoni, Mazzuoli, Giorgetti, Biagioli. A disp.: Capaccioli, Cantini, Carta, Mani, Michelucci. All.: Ademaro Signorini.
MALMANTILE: Scardino, Marchi, Manetti, Raddi, Nicastro, Sordini, Taddeucci, Biondi, Bianchi, Viti, Francalanci. A disp.: Cini, Guacci, Rodriguez, Bartolini. All.: Francesco Messano.
RETI: Giorgetti, Mazzuoli, Fratoni.
Senza problemi la Ginestra si aggiudica il derby con il Malmantile al termine di novanta minuti mai in discussione dal punto di vista del gioco e del risultato. Il ritmo del match è stato comunque al di sotto degli standard, visto anche il freddo che imperversava nella mattinata di domenica, ma i padroni di casa riescono a sbloccare quasi subito la gara grazie alla verticalizzazione di Biagioli che mette Giorgetti a tu per tu con il portiere avversario Scardino. 1-0 e raddoppio che arriva al 20' grazie a Mazzuoli, il quale fa partire un destro da fuori al termine di un'azione manovrata. Il doppio vantaggio incanala così la sfida verso i biancorossi che amministrano e si accontentano senza così forzare il piede sull'acceleratore. Il Malmantile non riesce invece a reagire, e nonostante la buona prova di Raddi e Sordini non riesce mai ad impensierire Pesci. La partita scorre così via senza particolari sussulti, a parte un gol annullato a Biagioli per posizione di fuorigioco e alcune conclusioni non pericolose dei ragazzi di Signorini, ma è nella ripresa che la Ginestra ritrova subito motivazioni e trovano il tris direttamente su calcio di punizione con Fratoni. Biagioli e Carta non riescono a portare a quattro le reti dei padroni di casa, i quali comunque denotano sicurezza e tranquillità nel gestire il punteggio nel finale. Diventano così 37 i punti in classifica della Ginestra, che non riesce però a rosicchiare alcuna lunghezza a Certaldo e Real Cerretese che le stanno davanti.
GINESTRA: Pesci, Fulchini, Nenciassi, Bianchini, Lastrucci, Scaramelli, Fratoni, Mazzuoli, Giorgetti, Biagioli. A disp.: Capaccioli, Cantini, Carta, Mani, Michelucci. All.: Ademaro Signorini.<br >MALMANTILE: Scardino, Marchi, Manetti, Raddi, Nicastro, Sordini, Taddeucci, Biondi, Bianchi, Viti, Francalanci. A disp.: Cini, Guacci, Rodriguez, Bartolini. All.: Francesco Messano.<br >
RETI: Giorgetti, Mazzuoli, Fratoni.
Senza problemi la Ginestra si aggiudica il derby con il Malmantile al termine di novanta minuti mai in discussione dal punto di vista del gioco e del risultato. Il ritmo del match è stato comunque al di sotto degli standard, visto anche il freddo che imperversava nella mattinata di domenica, ma i padroni di casa riescono a sbloccare quasi subito la gara grazie alla verticalizzazione di Biagioli che mette Giorgetti a tu per tu con il portiere avversario Scardino. 1-0 e raddoppio che arriva al 20' grazie a Mazzuoli, il quale fa partire un destro da fuori al termine di un'azione manovrata. Il doppio vantaggio incanala così la sfida verso i biancorossi che amministrano e si accontentano senza così forzare il piede sull'acceleratore. Il Malmantile non riesce invece a reagire, e nonostante la buona prova di Raddi e Sordini non riesce mai ad impensierire Pesci. La partita scorre così via senza particolari sussulti, a parte un gol annullato a Biagioli per posizione di fuorigioco e alcune conclusioni non pericolose dei ragazzi di Signorini, ma è nella ripresa che la Ginestra ritrova subito motivazioni e trovano il tris direttamente su calcio di punizione con Fratoni. Biagioli e Carta non riescono a portare a quattro le reti dei padroni di casa, i quali comunque denotano sicurezza e tranquillità nel gestire il punteggio nel finale. Diventano così 37 i punti in classifica della Ginestra, che non riesce però a rosicchiare alcuna lunghezza a Certaldo e Real Cerretese che le stanno davanti.