• Juniores Provinciali GIR.C
  • Sancat
  • 2 - 0
  • Limite e Capraia


SANCAT: Onasini, Fantoni, Dini, Matteuzzi Lapo, Minicucci Marco, Palermo, Yamamoto, Minicucci Massimo, Trisolini, Gadio, Carretti. A disp.: Ermini, Agosti, Bizzarri Cristian, Matteuzzi Pietro, Bizzarri Alessio. All.: Lorenzo Nuti.
LIMITE E CAPRAIA: Vincelles, Matteini, Lippi, Taiuti, Biotti, Verdiani, Cioni, Grassi, Murdocca, Cinotti, Pitrone. A disp.: Rosselli, Di Maio, Biffoli, Fiscella, Palatresi, Colaianni, Campatelli. All.: Luca Rinaldi.

ARBITRO: Erriquez di Firenze.

RETI: 37' Minicucci Marco, 55' autogol.



Continua il 2018 fino a ora perfetto dei ragazzi di Coverciano che centrano la quarta vittoria consecutiva senza subire gol. Le previsioni non erano delle migliori dato che nelle fila dei padroni di casa erano disponibili solamente quattordici ragazzi sui venticinque totali della rosa. Ma nel girone d'andata la Sancat ha più volte dimostrato che uno dei suoi punti di forza sono proprio le seconde linee, capaci di non far mai rimpiangere i titolarissimi. Ed è anche grazie a loro che nella diciassettesima giornata la Sancat si è imposta per 2-0 ai danni del Limite e Capraia. Partono forte i padroni di casa che si fanno vedere dalle parti di Vincelles subito al primo minuto: Gadio lancia lungo Trisolini che stoppa divinamente, salta secco un uomo e calcia. Troppo potente però la sua conclusione che finisce quindi alta sopra la traversa. Al 10' sono di nuovo i locali a rendersi pericolosi da palla inattiva; angolo di Matteuzzi battuto a rientrare, sulla traiettoria si fionda Minicucci Massimo che colpisce di testa ma non trova lo specchio della porta per millimetri. Altra grande occasione per la Sancat con Yamamoto che conferma il suo non idilliaco rapporto con il gol. Calcio piazzato da centrocampo di Matteuzzi, il portiere esce incerto fuori dall'area e lascia lì la sfera. La raccoglie Yamamoto che non ci pensa due volte a calciare di destro ma è bravo Vincelles a recuperare subito la posizione e neutralizzare la conclusione. Al 20' sono gli ospiti a trovare la prima conclusione della partita: Cinotti si incarica della battuta di una punizione dal limite dell'area che calcia rasoterra precisa ma troppo debole, rendendo così semplice l'intervento di Onasini. Poco dopo è Matteuzzi a provarci per i locali con una bella conclusione da posizione siderale parata da Vincelles in angolo. Di nuovo Sancat in avanti al 28' grazie a Minicucci Massimo che lancia con I tempi giusti Trisolini, il quale da posizione defilata calcia al lato della porta. Continua a ritmi elevatissimi la gara, che alla mezz'ora si innervosisce anche a causa di molteplici errori arbitrali da ambo le parti. Al 37' però all'ennesimo tentativo la Sancat trova il gol del vantaggio: ennesimo cioccolatino di Matteuzzi da palla inattiva che trova con I tempi giusti Minicucci Marco che incorna di testa in rete e porta in vantaggio I suoi. Tre minuti dopo Gadio troverebbe il gol del raddoppio annullato però dal direttore di gara per presunto fuorigioco (alquanto dubbioso). Finisce quindi dopo un minuto di recupero un bel primo tempo. Al rientro in campo sono subito i padroni a cercare il gol della sicurezza; dopo nemmeno sessanta secondi Minicucci Marco lancia Gadio che salta un avversario e calcia in porta. Pronta la risposta del portiere che di pugno mette in angolo. Al 53' grandissima iniziativa di Dini, che prima recupera palla in difesa, e poi avanza palla al piede coast to coast fino a guadagnare corner. Sull'angolo Minicucci Marco di testa sfiora la doppietta personale. Al 54' arriva il raddoppio per la Sancat grazie ad un autogol. Yamamoto serve sulla fascia Trisolini che mette a sedere un avversario e dalla linea di fondo mette dentro un cross teso deviato accidentalmente in porta dal centrale difensivo. 2-0 e partita in cassaforte. Dopo il secondo gol la Sancat non si sbilancia più e pensa ad amministrare il duplice vantaggio non concedendo altre occasioni grazie alla solita premiata ditta Minicucci-Palermo. Passano così gli ultimi venti minuti di gara senza nessuna azione degna di nota e dopo tre minuti di recupero l'arbitro sancisce la fine del match.

Calciatoripiù
: nella Sancat i protagonisti indiscussi sono due: Minicucci Marco, che oltre a trovare il gol del vantaggio e aver sfiorato la doppietta in svariate occasioni è semplicemente perfetto in fase difensiva, e Matteuzzi, capace di mettere sempre palloni perfetti per i suoi e rendendosi talvolta pericoloso con il suo velenoso destro da lontano. Nel Limite e Capraia i migliori sono il portiere Vincelles e il capitano Taiuti.
É doveroso unirsi al dolore del Limite e Capraia, la cui formazione Juniores è stata colpita da un tremendo lutto. Alla società empolese, e in particolar modo ai familiari, vanno le più sentite condoglianze.

Edoardo Merlini SANCAT: Onasini, Fantoni, Dini, Matteuzzi Lapo, Minicucci Marco, Palermo, Yamamoto, Minicucci Massimo, Trisolini, Gadio, Carretti. A disp.: Ermini, Agosti, Bizzarri Cristian, Matteuzzi Pietro, Bizzarri Alessio. All.: Lorenzo Nuti.<br >LIMITE E CAPRAIA: Vincelles, Matteini, Lippi, Taiuti, Biotti, Verdiani, Cioni, Grassi, Murdocca, Cinotti, Pitrone. A disp.: Rosselli, Di Maio, Biffoli, Fiscella, Palatresi, Colaianni, Campatelli. All.: Luca Rinaldi.<br > ARBITRO: Erriquez di Firenze.<br > RETI: 37' Minicucci Marco, 55' autogol. Continua il 2018 fino a ora perfetto dei ragazzi di Coverciano che centrano la quarta vittoria consecutiva senza subire gol. Le previsioni non erano delle migliori dato che nelle fila dei padroni di casa erano disponibili solamente quattordici ragazzi sui venticinque totali della rosa. Ma nel girone d'andata la Sancat ha pi&ugrave; volte dimostrato che uno dei suoi punti di forza sono proprio le seconde linee, capaci di non far mai rimpiangere i titolarissimi. Ed &egrave; anche grazie a loro che nella diciassettesima giornata la Sancat si &egrave; imposta per 2-0 ai danni del Limite e Capraia. Partono forte i padroni di casa che si fanno vedere dalle parti di Vincelles subito al primo minuto: Gadio lancia lungo Trisolini che stoppa divinamente, salta secco un uomo e calcia. Troppo potente per&ograve; la sua conclusione che finisce quindi alta sopra la traversa. Al 10' sono di nuovo i locali a rendersi pericolosi da palla inattiva; angolo di Matteuzzi battuto a rientrare, sulla traiettoria si fionda Minicucci Massimo che colpisce di testa ma non trova lo specchio della porta per millimetri. Altra grande occasione per la Sancat con Yamamoto che conferma il suo non idilliaco rapporto con il gol. Calcio piazzato da centrocampo di Matteuzzi, il portiere esce incerto fuori dall'area e lascia l&igrave; la sfera. La raccoglie Yamamoto che non ci pensa due volte a calciare di destro ma &egrave; bravo Vincelles a recuperare subito la posizione e neutralizzare la conclusione. Al 20' sono gli ospiti a trovare la prima conclusione della partita: Cinotti si incarica della battuta di una punizione dal limite dell'area che calcia rasoterra precisa ma troppo debole, rendendo cos&igrave; semplice l'intervento di Onasini. Poco dopo &egrave; Matteuzzi a provarci per i locali con una bella conclusione da posizione siderale parata da Vincelles in angolo. Di nuovo Sancat in avanti al 28' grazie a Minicucci Massimo che lancia con I tempi giusti Trisolini, il quale da posizione defilata calcia al lato della porta. Continua a ritmi elevatissimi la gara, che alla mezz'ora si innervosisce anche a causa di molteplici errori arbitrali da ambo le parti. Al 37' per&ograve; all'ennesimo tentativo la Sancat trova il gol del vantaggio: ennesimo cioccolatino di Matteuzzi da palla inattiva che trova con I tempi giusti Minicucci Marco che incorna di testa in rete e porta in vantaggio I suoi. Tre minuti dopo Gadio troverebbe il gol del raddoppio annullato per&ograve; dal direttore di gara per presunto fuorigioco (alquanto dubbioso). Finisce quindi dopo un minuto di recupero un bel primo tempo. Al rientro in campo sono subito i padroni a cercare il gol della sicurezza; dopo nemmeno sessanta secondi Minicucci Marco lancia Gadio che salta un avversario e calcia in porta. Pronta la risposta del portiere che di pugno mette in angolo. Al 53' grandissima iniziativa di Dini, che prima recupera palla in difesa, e poi avanza palla al piede coast to coast fino a guadagnare corner. Sull'angolo Minicucci Marco di testa sfiora la doppietta personale. Al 54' arriva il raddoppio per la Sancat grazie ad un autogol. Yamamoto serve sulla fascia Trisolini che mette a sedere un avversario e dalla linea di fondo mette dentro un cross teso deviato accidentalmente in porta dal centrale difensivo. 2-0 e partita in cassaforte. Dopo il secondo gol la Sancat non si sbilancia pi&ugrave; e pensa ad amministrare il duplice vantaggio non concedendo altre occasioni grazie alla solita premiata ditta Minicucci-Palermo. Passano cos&igrave; gli ultimi venti minuti di gara senza nessuna azione degna di nota e dopo tre minuti di recupero l'arbitro sancisce la fine del match.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sancat i protagonisti indiscussi sono due:<b> Minicucci Marco</b>, che oltre a trovare il gol del vantaggio e aver sfiorato la doppietta in svariate occasioni &egrave; semplicemente perfetto in fase difensiva, e <b>Matteuzzi</b>, capace di mettere sempre palloni perfetti per i suoi e rendendosi talvolta pericoloso con il suo velenoso destro da lontano. Nel Limite e Capraia i migliori sono il portiere <b>Vincelles </b>e il capitano <b>Taiuti</b>. <br >&Eacute; doveroso unirsi al dolore del Limite e Capraia, la cui formazione Juniores &egrave; stata colpita da un tremendo lutto. Alla societ&agrave; empolese, e in particolar modo ai familiari, vanno le pi&ugrave; sentite condoglianze. Edoardo Merlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI