• Terza Categoria GIR.B
  • Sporting Sesto
  • 0 - 2
  • Casellina


SP.SESTO: Aiazzi, Messini, Mazzanti, Milani, Bargellini, Sorisi, Salvadori, Papa, Manetti, Baldassarri, Sessoli. A disp.: Casazza, Leo, Armenio, Rossi, Zillo. All.: Paolo Violi.

CASELLINA: Goti, Crocetti, Burchielli, Alighieri, Sclocco, Manetti, Messano, Oreste, Moccia, Baggiani, Gurgone. A disp.: Lippi, Bassi, Palmieri, Risaliti, Amasna, Pinzauti, Bianchi. All.: Francesco Meazzini.


RETI: rig. Moccia, Manetti.



La capolista Casellina risponde da par suo alla vittoria del Firenze Calcio a 5 nel big-match contro la Sales espugnando il campo dello Sporting Sestso e mantenendo la lunghezza di vantaggio sulla più diretta concorrente alla leadership del girone. Il confronto di sabato pomeriggio è nel complesso abbastanza equilibrato, disputato su un campo reso pesante dall'insistente pioggia. Lo Sporting parte abbastanza bene e colleziona alcuni calci d'angolo che rimangono però senza esito. Sull'altro versante il Casellina si conferma squadra solida e quadrata, dotata senza dubbio di maggior malizia rispetto agli avversari. Corre il 15' allora quando un'ingenuità di Milani (fallo ad un avversario con le spalle alla porta) costa un calcio di rigore per gli ospiti: sul dischetto si porta Moccia che sigla lo 0-1. La reazione da parte dello Sporting di mister Violi non si fa attendere ed una gran palla di Baldassarri innesca Leo il cui colpo di testa esce però di un soffio a lato del palo. Negli ultimi minuti del primo tempo inoltre Manetti si presenta dalle parti di Goti e prova a superarlo in pallonetto, ma l'estremo difensore ospite neutralizza la conclusione del centravanti avversario. Lo Sporting dà quindi battaglia a cavallo dei due tempi, ma dopo una decina di minuti scarsi nella ripresa Manetti per gli ospiti lascia partire un tiro che, colpendo un avversario, assume una parabola beffarda che mette fuori causa Aiazzi e regala lo 0-2 agli ospiti. E' praticamente il colpo del ko visto che recuperare due reti a questo Casellina sarebbe difficile per chiunque. Nel finale i padroni di casa tentano comunque di ribattere con orgoglio, ma sull'occasione mancata da Baldassarri di testa il sipario cala definitivamente sul confronto. CALCIATORIPIU': Buona prova di forza collettiva da parte della squadra allenata da mister Meazzini. Sull'altro versante applausi anche per il combattivo Sporting fra le cui fila ha ben figurato in particolare Mazzanti per il lavoro in copertura su Gurgone.

SP.SESTO: Aiazzi, Messini, Mazzanti, Milani, Bargellini, Sorisi, Salvadori, Papa, Manetti, Baldassarri, Sessoli. A disp.: Casazza, Leo, Armenio, Rossi, Zillo. All.: Paolo Violi. <br >CASELLINA: Goti, Crocetti, Burchielli, Alighieri, Sclocco, Manetti, Messano, Oreste, Moccia, Baggiani, Gurgone. A disp.: Lippi, Bassi, Palmieri, Risaliti, Amasna, Pinzauti, Bianchi. All.: Francesco Meazzini. <br > RETI: rig. Moccia, Manetti. La capolista Casellina risponde da par suo alla vittoria del Firenze Calcio a 5 nel big-match contro la Sales espugnando il campo dello Sporting Sestso e mantenendo la lunghezza di vantaggio sulla pi&ugrave; diretta concorrente alla leadership del girone. Il confronto di sabato pomeriggio &egrave; nel complesso abbastanza equilibrato, disputato su un campo reso pesante dall'insistente pioggia. Lo Sporting parte abbastanza bene e colleziona alcuni calci d'angolo che rimangono per&ograve; senza esito. Sull'altro versante il Casellina si conferma squadra solida e quadrata, dotata senza dubbio di maggior malizia rispetto agli avversari. Corre il 15' allora quando un'ingenuit&agrave; di Milani (fallo ad un avversario con le spalle alla porta) costa un calcio di rigore per gli ospiti: sul dischetto si porta Moccia che sigla lo 0-1. La reazione da parte dello Sporting di mister Violi non si fa attendere ed una gran palla di Baldassarri innesca Leo il cui colpo di testa esce per&ograve; di un soffio a lato del palo. Negli ultimi minuti del primo tempo inoltre Manetti si presenta dalle parti di Goti e prova a superarlo in pallonetto, ma l'estremo difensore ospite neutralizza la conclusione del centravanti avversario. Lo Sporting d&agrave; quindi battaglia a cavallo dei due tempi, ma dopo una decina di minuti scarsi nella ripresa Manetti per gli ospiti lascia partire un tiro che, colpendo un avversario, assume una parabola beffarda che mette fuori causa Aiazzi e regala lo 0-2 agli ospiti. E' praticamente il colpo del ko visto che recuperare due reti a questo Casellina sarebbe difficile per chiunque. Nel finale i padroni di casa tentano comunque di ribattere con orgoglio, ma sull'occasione mancata da Baldassarri di testa il sipario cala definitivamente sul confronto. <b>CALCIATORIPIU':</b> Buona prova di forza collettiva da parte della squadra allenata da mister Meazzini. Sull'altro versante applausi anche per il combattivo Sporting fra le cui fila ha ben figurato in particolare <b>Mazzanti </b>per il lavoro in copertura su Gurgone.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI