• Juniores Provinciali GIR.C
  • Sancat
  • 2 - 0
  • Grevigiana


SANCAT: Onasini, Fantoni, Minicuci Marco, Palermo, Pazienza, Matteuzzi Lapo, Giovannini, Minicucci Massimo, Trisolini, Gadio, Graziani. A disp.: Ermini, Merlini, Matteuzzi Pietro, Bongiovanni, Vito, Ricci, Bizzarri. All.: Lorenzo Nuti.
GREVIGIANA: Misuri, Francini, Mazzone, Dandrea, Ciantelli, Bellucci, Tripodi, Ortolani, Lisi, Coppi, Catarsi. A disp.: Cotozoni, Formosa, Marziano, Casini, buonocuore, Gori. All.: Gianluca Bertini.

ARBITRO: Lila del Valdarno.

RETI: 6' Gadio, 63' Graziani.



Decima vittoria in campionato per la Sancat di Coverciano che batte con il più classico dei punteggi e quindi per 2-0 una Grevigiana troppo remissiva. Tre punti di fondamentale importanza quelli guadagnati dai locali, che permettono loro di rimanere in scia a Montespertoli e Real Vinci e continuare a coltivare il sogno del titolo finale. A partire meglio sono proprio i locali che dopo appena 6 minuti passano in vantaggio: bella palla di Minicucci Massimo in profondità per Giovannini, che scatta con i tempi giusti e si trova solo in area di rigore. Il numero 10 gialloblù è molto bravo nel non farsi ingolosire troppo dal pallone, riuscendo a servire Gora Gadio in mezzo all'area, che da due passi non può far altro che mettere all'incrocio con un bolide di collo destro. Non abbassa il baricentro dopo il gol del vantaggio la squadra di mister Nuri che anzi prende coraggio e continua ad avere in mano il pallino del gioco e a sfornare occasioni. Al 17' l'autore del gol Gadio si trova in prossimità dell'area di rigore, prova a cercare un varco fra la difesa avversaria ma non trovandolo scarica il pallone su Matteuzzi Lapo. Il mediano non ci pensa due volte e calcia dai 25 metri di esterno destro. Ne esce fuori una bellissima traiettoria che viene neutralizzata da Misuri in calcio d'angolo di pugno. Due minuti dopo, sempre per la Sancat, é Giovannini a cercare il raddoppio direttamente da calcio piazzato. Il fantasista però dalla sua mattonella preferita calcia troppo debole rendendo una pura formalità l'intervento di Misuri. Al 25' si fa vedere in avanti anche la Grevigiana con un guizzo di Catarsi. L'esterno destro ospite riceve un pallone fuori dall'area di rigore e, vedendo il portiere leggermente fuori dai pali, decide di calciare al volo. Come si suol dire in questi casi buona l'idea, meno la realizzazione e il pallone esce di circa due metri sopra la traversa di Onasini. Torna in avanti la Sancat al 29': Fantoni avanza a grande velocità sulla fascia destra, mette dentro un gran pallone per Gadio che prende controtempo un difensore e calcia di destro. Non inquadra però lo specchio della porta e il pallone si spegne così sul fondo. Continuano le offensive locali, che coinvolgono tutti gli interpreti del reparto avanzato. Al 30' grande azione di Graziani e Trisolini: capitan Graziani recupera palla nelle zone centrali del campo e avanza. Vede alla sua destra Trisolini e lo serve con il destro; Trisolini è lesto a concludere l'uno-due di prima guadagnando un tempo di gioco e mettendo Graziani solo davanti al portiere. Il numero 9 però non riesce ad angolare la conclusione centrando così Misuri. Al 34' ci prova Trisolini a raddoppiare per i suoi con un gesto tecnico non indifferente. L'esterno destro classe 99' riceve palla dai 30 metri, salta secco un difensore con un pregiato tunnel di esterno e calcia di destro nello specchio. Ancora una volta Misuri dice di no e nega la gioia dell'eurogol a Trisolini. Prima della fine del primo tempo c'è spazio anche per un ultima occasione locale. Coast to coast di Fantoni che parte dalla propria difesa e inizia a correre palla al piede. Arriva così fino all'area di rigore avversaria fino a quando decide di calciare di esterno destro: la sfera esce di poco alla destra del portire fra gli applausi dei propri compagni di squadra per la bella giocata. Senza recupero l'arbitro manda tutti a prendere un thè caldo sul punteggio di 1-0. Si riparte e i ritmi calano vertiginosamente e di conseguenza diminuiscono drasticamente anche le palle gol. La Grevigiana prova ad intimorire la difesa locale non rendendosi però mai troppo pericolosa anche grazie ai puntuali interventi della ormai salda coppia difensiva Minicucci-Palermo. Al 60' per la Grevigiana ci prova Coppi da calcio piazzato ma la sua conclusione finisce fuori di almeno un metro alla destra del neo-entrato portiere Ermini. Al 63' si chiude virtualmente la sfida con l'arrivo del secondo gol locale: capitan Graziani recupera l'ennesimo pallone sulla trequarti ma stavolta non serve nessuno e parte palla al piede. Salta un uomo in velocità, si ritrova davanti a Misuri e per la prima volta in questo match riesce a batterlo con un bell'esterno destro sul secondo palo. La partita ormai ha poco da dire e i due mister ne approfittano per fare delle sostituzioni. Nei minuti finali è sempre la Sancat ad avere in mano le redini del gioco senza rischiare mai dietro. Si arriva così alle battute finali e dopo appena due minuti di recupero l'arbitro sancisce la fine del match che ha visto vincere meritatamente la Sancat per 2-0.

Calciatoripiù
: nella Sancat i migliori sono Giovannini in mezzo al campo, molto ispirato e capace di dare ottimi palloni agli attaccanti, e Gadio, sicuramente il più pericoloso dei suoi. Nella Grevigiana sono da evidenziare le prestazioni del numero 1 Misuri, autore di svariate belle parate per salvare il risultato e Catarsi in avanti, l'unico a cercar di mettere zizzania fra i difensori locali.

Edoardo Merlini SANCAT: Onasini, Fantoni, Minicuci Marco, Palermo, Pazienza, Matteuzzi Lapo, Giovannini, Minicucci Massimo, Trisolini, Gadio, Graziani. A disp.: Ermini, Merlini, Matteuzzi Pietro, Bongiovanni, Vito, Ricci, Bizzarri. All.: Lorenzo Nuti.<br >GREVIGIANA: Misuri, Francini, Mazzone, Dandrea, Ciantelli, Bellucci, Tripodi, Ortolani, Lisi, Coppi, Catarsi. A disp.: Cotozoni, Formosa, Marziano, Casini, buonocuore, Gori. All.: Gianluca Bertini. <br > ARBITRO: Lila del Valdarno.<br > RETI: 6' Gadio, 63' Graziani. Decima vittoria in campionato per la Sancat di Coverciano che batte con il pi&ugrave; classico dei punteggi e quindi per 2-0 una Grevigiana troppo remissiva. Tre punti di fondamentale importanza quelli guadagnati dai locali, che permettono loro di rimanere in scia a Montespertoli e Real Vinci e continuare a coltivare il sogno del titolo finale. A partire meglio sono proprio i locali che dopo appena 6 minuti passano in vantaggio: bella palla di Minicucci Massimo in profondit&agrave; per Giovannini, che scatta con i tempi giusti e si trova solo in area di rigore. Il numero 10 giallobl&ugrave; &egrave; molto bravo nel non farsi ingolosire troppo dal pallone, riuscendo a servire Gora Gadio in mezzo all'area, che da due passi non pu&ograve; far altro che mettere all'incrocio con un bolide di collo destro. Non abbassa il baricentro dopo il gol del vantaggio la squadra di mister Nuri che anzi prende coraggio e continua ad avere in mano il pallino del gioco e a sfornare occasioni. Al 17' l'autore del gol Gadio si trova in prossimit&agrave; dell'area di rigore, prova a cercare un varco fra la difesa avversaria ma non trovandolo scarica il pallone su Matteuzzi Lapo. Il mediano non ci pensa due volte e calcia dai 25 metri di esterno destro. Ne esce fuori una bellissima traiettoria che viene neutralizzata da Misuri in calcio d'angolo di pugno. Due minuti dopo, sempre per la Sancat, &eacute; Giovannini a cercare il raddoppio direttamente da calcio piazzato. Il fantasista per&ograve; dalla sua mattonella preferita calcia troppo debole rendendo una pura formalit&agrave; l'intervento di Misuri. Al 25' si fa vedere in avanti anche la Grevigiana con un guizzo di Catarsi. L'esterno destro ospite riceve un pallone fuori dall'area di rigore e, vedendo il portiere leggermente fuori dai pali, decide di calciare al volo. Come si suol dire in questi casi buona l'idea, meno la realizzazione e il pallone esce di circa due metri sopra la traversa di Onasini. Torna in avanti la Sancat al 29': Fantoni avanza a grande velocit&agrave; sulla fascia destra, mette dentro un gran pallone per Gadio che prende controtempo un difensore e calcia di destro. Non inquadra per&ograve; lo specchio della porta e il pallone si spegne cos&igrave; sul fondo. Continuano le offensive locali, che coinvolgono tutti gli interpreti del reparto avanzato. Al 30' grande azione di Graziani e Trisolini: capitan Graziani recupera palla nelle zone centrali del campo e avanza. Vede alla sua destra Trisolini e lo serve con il destro; Trisolini &egrave; lesto a concludere l'uno-due di prima guadagnando un tempo di gioco e mettendo Graziani solo davanti al portiere. Il numero 9 per&ograve; non riesce ad angolare la conclusione centrando cos&igrave; Misuri. Al 34' ci prova Trisolini a raddoppiare per i suoi con un gesto tecnico non indifferente. L'esterno destro classe 99' riceve palla dai 30 metri, salta secco un difensore con un pregiato tunnel di esterno e calcia di destro nello specchio. Ancora una volta Misuri dice di no e nega la gioia dell'eurogol a Trisolini. Prima della fine del primo tempo c'&egrave; spazio anche per un ultima occasione locale. Coast to coast di Fantoni che parte dalla propria difesa e inizia a correre palla al piede. Arriva cos&igrave; fino all'area di rigore avversaria fino a quando decide di calciare di esterno destro: la sfera esce di poco alla destra del portire fra gli applausi dei propri compagni di squadra per la bella giocata. Senza recupero l'arbitro manda tutti a prendere un th&egrave; caldo sul punteggio di 1-0. Si riparte e i ritmi calano vertiginosamente e di conseguenza diminuiscono drasticamente anche le palle gol. La Grevigiana prova ad intimorire la difesa locale non rendendosi per&ograve; mai troppo pericolosa anche grazie ai puntuali interventi della ormai salda coppia difensiva Minicucci-Palermo. Al 60' per la Grevigiana ci prova Coppi da calcio piazzato ma la sua conclusione finisce fuori di almeno un metro alla destra del neo-entrato portiere Ermini. Al 63' si chiude virtualmente la sfida con l'arrivo del secondo gol locale: capitan Graziani recupera l'ennesimo pallone sulla trequarti ma stavolta non serve nessuno e parte palla al piede. Salta un uomo in velocit&agrave;, si ritrova davanti a Misuri e per la prima volta in questo match riesce a batterlo con un bell'esterno destro sul secondo palo. La partita ormai ha poco da dire e i due mister ne approfittano per fare delle sostituzioni. Nei minuti finali &egrave; sempre la Sancat ad avere in mano le redini del gioco senza rischiare mai dietro. Si arriva cos&igrave; alle battute finali e dopo appena due minuti di recupero l'arbitro sancisce la fine del match che ha visto vincere meritatamente la Sancat per 2-0. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sancat i migliori sono <b>Giovannini</b> in mezzo al campo, molto ispirato e capace di dare ottimi palloni agli attaccanti, e <b>Gadio</b>, sicuramente il pi&ugrave; pericoloso dei suoi. Nella Grevigiana sono da evidenziare le prestazioni del numero 1 <b>Misuri</b>, autore di svariate belle parate per salvare il risultato e <b>Catarsi</b> in avanti, l'unico a cercar di mettere zizzania fra i difensori locali. Edoardo Merlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI