• Terza Categoria GIR.B
  • Olimpia Firenze
  • 0 - 1
  • Sporting Sesto


OLIMPIA FIRENZE: Ponticiello, Biagiotti, Fringuelli Claudio, Matteuzzi, Pratesi, Nencini, Laffi, Gambardella, Turchini, Lupica, Secci. A disp.: Pieraccini, Bechi, Daniello, Risani, Giaquinto, Cecconi, Fringuelli Daniele. All.: Ignesti.

SPORTING SESTO: Aiazzi, Messini, Mazzanti, Milani, Bargellini, Sorisi, Salvadori, Papa, Volpi, Baldassarri, Armenio. A disp.: Casazza, Francioni, Leo, Rosi, Sessoli, Zillo, Cannarsi. All.: Paolo Violi.


RETE: 25' Baldassarri.



Profumo di zona play-off per lo Sporting Sesto di Paolo Violi che vince al Cerreti e si avvicina nel migliore dei modi alla sfida della prossima settimana a Quinto Basso contro la Sales. La rincorsa dei gialloblù sestesi continua e con una prova accorta e ordinata nella prima gara del nuovo anno la sconfitta subita nell'ultimo turno di campionato contro il Potente è subito vendicata. Niente da fare per l'Olimpia di mister Ignesti che, malgrado la sconfitta, ha giocato una buona gara, ha tenuto bene il campo ma è mancata in fase conclusiva e così è dovuta uscire dal campo a mani vuote. La gara comincia su buoni ritmi con le due squadre che, piuttosto abbottonate, cercano di studiarsi per trovare il varco giusto ed andare al tiro. Per un quarto d'ora non si registrano emozioni, poi sono i sestesi ad alzare i ritmi: la formazione ospite dopo qualche tentativo interessante sblocca il risultato al 25', quando il numero 10 Baldassarri inventa una giocata spettacolari, punta l'avversario, lo salta, carica il tiro e fa partire una conclusione imparabile che gira sul palo più lontano e risulta imparabile per Ponticiello. Una prodezza alla Del Piero che vale il preziosissimo vantaggio per la giovane truppa di Violi, che, forte del vantaggio, da qui alla fine del primo tempo cercano di gestire il vantaggio. L'Olimpia reagisce, ma non va oltre ad una conclusione da fuori area e ad un cross insidioso, ai quali il giovane '89 Aiazzi risponde con due ottime parate: solo il suo tempismo e il suo senso della posizione fanno sembrare agevoli gli interventi del portiere ex Prato. Sempre nel primo tempo gli ospiti arrivano ancora a concludere in porta per due volte con Armenio, ma l'attento Ponticiello sventa. Nel secondo tempo lo Sporting Sesto continua a gestire molto bene il vantaggio: la retroguardia a tre capitanata da Bargellini e imperniata sulle attente marcature di Mazzanti e Messini, viene sempre ben protetta dal centrocampo e i padroni di casa fanno fatica a trovare varchi dalle parti di Aiazzi. Non è caso che, dopo un inizio in salita, i gialloblù siano diventati adesso la difesa meno battuta del campionato. Nella seconda frazione gli ospiti non corrono grandi rischi e la gara si anima soltanto nell'ultimo quarto d'ora. Prima arriva l'occasione del colpo del ko per lo Sporting Sesto: Volpi però non riesce a concretizzare e il risultato rimane in bilico. Gli ospiti così ci credono e negli ultimi dieci minuti attaccano con tutte le forze residue per cercare il pareggio. Le possibilità migliori per i padroni di casa capitano e Cecconi e Secci, ma in ogni caso ancora l'attento Aiazzi sbroglia ogni situazione delicata. Lo Sporting Sesto stringe i denti e con grande spirito di sacrificio scaccia anche i fantasmi del derby col Colonnata, quando i biancorossi segnarono nei minuti di recupero. Malgrado la sconfitta una buona prova per l'Olimpia: dopo i quattro punti raccolti nelle ultime due gare del 2008, la prestazione offerta dai ragazzi di Ignesti fa comunque ben sperare per il prosieguo del campionato. Soddisfazione in casa gialloblù: il giovanissimo gruppo allenato da Paolo Violi sta facendo progressi settimana dopo settimana e continuando a lavorare col massimo impegno avrà modo di rientrare nella corsa alle prime posizioni.

OLIMPIA FIRENZE: Ponticiello, Biagiotti, Fringuelli Claudio, Matteuzzi, Pratesi, Nencini, Laffi, Gambardella, Turchini, Lupica, Secci. A disp.: Pieraccini, Bechi, Daniello, Risani, Giaquinto, Cecconi, Fringuelli Daniele. All.: Ignesti. <br >SPORTING SESTO: Aiazzi, Messini, Mazzanti, Milani, Bargellini, Sorisi, Salvadori, Papa, Volpi, Baldassarri, Armenio. A disp.: Casazza, Francioni, Leo, Rosi, Sessoli, Zillo, Cannarsi. All.: Paolo Violi. <br > RETE: 25' Baldassarri. Profumo di zona play-off per lo Sporting Sesto di Paolo Violi che vince al Cerreti e si avvicina nel migliore dei modi alla sfida della prossima settimana a Quinto Basso contro la Sales. La rincorsa dei giallobl&ugrave; sestesi continua e con una prova accorta e ordinata nella prima gara del nuovo anno la sconfitta subita nell'ultimo turno di campionato contro il Potente &egrave; subito vendicata. Niente da fare per l'Olimpia di mister Ignesti che, malgrado la sconfitta, ha giocato una buona gara, ha tenuto bene il campo ma &egrave; mancata in fase conclusiva e cos&igrave; &egrave; dovuta uscire dal campo a mani vuote. La gara comincia su buoni ritmi con le due squadre che, piuttosto abbottonate, cercano di studiarsi per trovare il varco giusto ed andare al tiro. Per un quarto d'ora non si registrano emozioni, poi sono i sestesi ad alzare i ritmi: la formazione ospite dopo qualche tentativo interessante sblocca il risultato al 25', quando il numero 10 Baldassarri inventa una giocata spettacolari, punta l'avversario, lo salta, carica il tiro e fa partire una conclusione imparabile che gira sul palo pi&ugrave; lontano e risulta imparabile per Ponticiello. Una prodezza alla Del Piero che vale il preziosissimo vantaggio per la giovane truppa di Violi, che, forte del vantaggio, da qui alla fine del primo tempo cercano di gestire il vantaggio. L'Olimpia reagisce, ma non va oltre ad una conclusione da fuori area e ad un cross insidioso, ai quali il giovane '89 Aiazzi risponde con due ottime parate: solo il suo tempismo e il suo senso della posizione fanno sembrare agevoli gli interventi del portiere ex Prato. Sempre nel primo tempo gli ospiti arrivano ancora a concludere in porta per due volte con Armenio, ma l'attento Ponticiello sventa. Nel secondo tempo lo Sporting Sesto continua a gestire molto bene il vantaggio: la retroguardia a tre capitanata da Bargellini e imperniata sulle attente marcature di Mazzanti e Messini, viene sempre ben protetta dal centrocampo e i padroni di casa fanno fatica a trovare varchi dalle parti di Aiazzi. Non &egrave; caso che, dopo un inizio in salita, i giallobl&ugrave; siano diventati adesso la difesa meno battuta del campionato. Nella seconda frazione gli ospiti non corrono grandi rischi e la gara si anima soltanto nell'ultimo quarto d'ora. Prima arriva l'occasione del colpo del ko per lo Sporting Sesto: Volpi per&ograve; non riesce a concretizzare e il risultato rimane in bilico. Gli ospiti cos&igrave; ci credono e negli ultimi dieci minuti attaccano con tutte le forze residue per cercare il pareggio. Le possibilit&agrave; migliori per i padroni di casa capitano e Cecconi e Secci, ma in ogni caso ancora l'attento Aiazzi sbroglia ogni situazione delicata. Lo Sporting Sesto stringe i denti e con grande spirito di sacrificio scaccia anche i fantasmi del derby col Colonnata, quando i biancorossi segnarono nei minuti di recupero. Malgrado la sconfitta una buona prova per l'Olimpia: dopo i quattro punti raccolti nelle ultime due gare del 2008, la prestazione offerta dai ragazzi di Ignesti fa comunque ben sperare per il prosieguo del campionato. Soddisfazione in casa giallobl&ugrave;: il giovanissimo gruppo allenato da Paolo Violi sta facendo progressi settimana dopo settimana e continuando a lavorare col massimo impegno avr&agrave; modo di rientrare nella corsa alle prime posizioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI