• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bellani
  • 2 - 0
  • Cascine Sportiva


BELLANI: Garzella, Diana, Bonanni, Maffei, Riccetti, Del Cesta, Fondelli, Leonori, Rugiati, Ferri, Barsotti, Samueza, Ciorli, Balestri, Cerri, Clagluna. All.: Flavio Guidi.
CASCINE SPORTIVA: Ciardi, Baroni, Belli, Fiorentini, Fontanelli G., Fontanelli Y., Guerrucci Marco, Lazzerini, Leporini, Lupi, Pampana, Pioli, Pratali, Turchi, Vadalà, Vincenti, Guerrucci Matteo. All.: Sergio Tani.

ARBITRO: Aiuto di Pisa.

RETI:44' Leonori, 91' Cerri.



La Bellani si dimostra più concreta in una partita leggermente disordinata, con squadre lunghe e notevoli frenesie offensive. Sia i locali che gli ospiti si muovono infatti moltissimo: si sprecano le ripartenze e contropiedi. Le difese, però, si fanno trovare sempre compatte. In ogni caso, le manovre offensive non sono mai ben definite tecnicamente. E' vero che la Bellani adopera almeno uno schema ricorrente, andando a cercare Ferri sulla fascia con lanci a tagliare il campo da parte a parte: le azioni più pericolose, difatti, provengono dalla sinistra. Il Cascine attacca in maniera meno definibile, alternando momenti di stasi totale a improvvisi, e pericolosissimi, lampi offensivi. Lampi neutralizzati da un parafulmine d'eccezione: Garzella, numero uno della Bellani, che non si permette nessun calo di concentrazione, rispondendo pronto a ogni insidia e risultando uno dei migliori in campo. Il punteggio si sblocca al termine della prima frazione di gara: Barsotti impatta di testa a poca distanza dalla porta difesa da Ciardi, che blocca in qualche modo il pallone; la difesa amaranto non spazza via, Leonori anticipa tutti nell'area piccola e insacca senza difficoltà. Il secondo tempo vede protagonista il Cascine, che, alla evidente ricerca del pareggio, si riversa pesantemente in attacco. La difesa rossoblu, e Garzella in primis, non dà però nessun segnale di cedimento. L'entrata in campo di Samueza e Cerri rivitalizza il gioco offensivo locale; le sostituzioni danno compiutamente il loro frutto quando ormai la partita è nei minuti di recupero: calcio d'angolo, è proprio Cerri a superare tutti e a schiacciare bene il pallone con la fronte, superando l'incolpevole Ciardi e chiudendo del tutto la gara. CALCIATORI PIU': Garzella (Bellani): Considerando che le reti di vantaggio e raddoppio sono arrivate allo scadere del primo e del secondo tempo, le sue parate valgon bene tre punti. Lupi (Cascine Sportiva): una prestazione buona, che fa intuire potenzialità non del tutto espresse in questa gara in particolare.

Henry Albert BELLANI: Garzella, Diana, Bonanni, Maffei, Riccetti, Del Cesta, Fondelli, Leonori, Rugiati, Ferri, Barsotti, Samueza, Ciorli, Balestri, Cerri, Clagluna. All.: Flavio Guidi.<br >CASCINE SPORTIVA: Ciardi, Baroni, Belli, Fiorentini, Fontanelli G., Fontanelli Y., Guerrucci Marco, Lazzerini, Leporini, Lupi, Pampana, Pioli, Pratali, Turchi, Vadal&agrave;, Vincenti, Guerrucci Matteo. All.: Sergio Tani.<br > ARBITRO: Aiuto di Pisa.<br > RETI:44' Leonori, 91' Cerri. La Bellani si dimostra pi&ugrave; concreta in una partita leggermente disordinata, con squadre lunghe e notevoli frenesie offensive. Sia i locali che gli ospiti si muovono infatti moltissimo: si sprecano le ripartenze e contropiedi. Le difese, per&ograve;, si fanno trovare sempre compatte. In ogni caso, le manovre offensive non sono mai ben definite tecnicamente. E' vero che la Bellani adopera almeno uno schema ricorrente, andando a cercare Ferri sulla fascia con lanci a tagliare il campo da parte a parte: le azioni pi&ugrave; pericolose, difatti, provengono dalla sinistra. Il Cascine attacca in maniera meno definibile, alternando momenti di stasi totale a improvvisi, e pericolosissimi, lampi offensivi. Lampi neutralizzati da un parafulmine d'eccezione: Garzella, numero uno della Bellani, che non si permette nessun calo di concentrazione, rispondendo pronto a ogni insidia e risultando uno dei migliori in campo. Il punteggio si sblocca al termine della prima frazione di gara: Barsotti impatta di testa a poca distanza dalla porta difesa da Ciardi, che blocca in qualche modo il pallone; la difesa amaranto non spazza via, Leonori anticipa tutti nell'area piccola e insacca senza difficolt&agrave;. Il secondo tempo vede protagonista il Cascine, che, alla evidente ricerca del pareggio, si riversa pesantemente in attacco. La difesa rossoblu, e Garzella in primis, non d&agrave; per&ograve; nessun segnale di cedimento. L'entrata in campo di Samueza e Cerri rivitalizza il gioco offensivo locale; le sostituzioni danno compiutamente il loro frutto quando ormai la partita &egrave; nei minuti di recupero: calcio d'angolo, &egrave; proprio Cerri a superare tutti e a schiacciare bene il pallone con la fronte, superando l'incolpevole Ciardi e chiudendo del tutto la gara. <b>CALCIATORI PIU': Garzella (Bellani): </b>Considerando che le reti di vantaggio e raddoppio sono arrivate allo scadere del primo e del secondo tempo, le sue parate valgon bene tre punti. <b>Lupi (Cascine Sportiva): </b>una prestazione buona, che fa intuire potenzialit&agrave; non del tutto espresse in questa gara in particolare. Henry Albert




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI