• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sanromanese
  • 1 - 1
  • Bellani


SANROMANESE VALDARNO: Campani; Ricci, Ceccarelli (23' Marconcini), Mariotti, Taddeini; Di Vito, Coffaro (55' Derrisci), Di Giovanni (73' Dei), Riccioni; Lelli, Gariano (65' Squilloni). All.: Marchi.
BELLANI: Garzella; Fondelli, Piaggesi, Riccetti, Del Cesta; Maffei, Samueza, Di Sacco (70' Leonori), Barsotti; Balestri, Ferri (78' Ciorli). All.: Guidi.

ARBITRO: Guarini di Pisa

RETI: 7' Fondelli, 85' rig. Riccioni.
NOTE: Ammoniti Di Vito, Taddeini, Coffaro, Riccioni (V), Ferri, Barsotti, Leonori (B); espulso per doppia ammonizione Piaggesi (B).



La Bellani risulta subito ben messa in campo e già nelle prime battute di gioco riesce a rendersi pericolosa: Al quinto minuto difatti Di Sacco può portare in vantaggio i suoi con una bella conclusione parata di piede dal portiere dei padroni di casa che dopo appena altri due minuti si deve arrendere al bello spunto di Fondelli, che salta il suo diretto avversario e riesce a segnare con un bel colpo di esterno. Al quarto d'ora il numero 11 dei padroni di casa non riesce ad inquadrare la porta, ma al 25' Barsotti svetta in area e colpisce di testa, la palla finisce a lato sfiorando il raddoppio. All'ultimo minuto del primo tempo viene annullato per una sospetta posizione di off-side il gol del pareggio a Lelli che deposita in rete il pallone calciato da Di Vito e ribattuto dal palo. Gli ospiti potrebbero chiudere l'incontro al ventunesimo della seconda frazione di gioco con Ferri, bravo nello stoppare il pallone in corsa ed a calciare a botta sicura ma Campani interviene in tuffo. I padroni di casa reagiscono, Riccioni in azione di contropiede calcia dal limite, ne esce una parabola strana che si infrange sulla traversa; trascorrono pochi minuti ed è il numero 2 di testa ad andare vicino al pareggio ma la mira è errata. Minuto 40, Lelli si invola palla al piede verso la porta, Piaggesi interviene alla disperata in modo falloso, l'infrazione sembra fuori dall'area di rigore ma l'arbitro assegna il penalty ed espelle il difensore ospite; sul dischetto si presenta Riccioni che calcia con decisione e freddezza il pallone dell'uno ad uno. La Bellani sfiora il colpaccio nei minuti di recupero con Leonori che calcia alto a conclusione di una bella azione personale del proprio compagno Samueza. Partita fin troppo nervosa con colpi ben oltre il limite imposto dal regolamento, sette cartellini gialli ed uno rosso sventolati dall'arbitro riflettono una gara giocata più sull'agonismo che sulle qualità. CALCIATORI PIU': Riccioni (Sanromanese Valdarno) ha il merito di calciare con freddezza il rigore che rimette in equilibrio la partita; Fondelli (Bellani) realizza un gol di pregevole fattura dribblando il diretto avversario e calciando con l'esterno sul secondo palo.

Michael Rovini SANROMANESE VALDARNO: Campani; Ricci, Ceccarelli (23' Marconcini), Mariotti, Taddeini; Di Vito, Coffaro (55' Derrisci), Di Giovanni (73' Dei), Riccioni; Lelli, Gariano (65' Squilloni). All.: Marchi.<br >BELLANI: Garzella; Fondelli, Piaggesi, Riccetti, Del Cesta; Maffei, Samueza, Di Sacco (70' Leonori), Barsotti; Balestri, Ferri (78' Ciorli). All.: Guidi.<br > ARBITRO: Guarini di Pisa<br > RETI: 7' Fondelli, 85' rig. Riccioni.<br >NOTE: Ammoniti Di Vito, Taddeini, Coffaro, Riccioni (V), Ferri, Barsotti, Leonori (B); espulso per doppia ammonizione Piaggesi (B). La Bellani risulta subito ben messa in campo e gi&agrave; nelle prime battute di gioco riesce a rendersi pericolosa: Al quinto minuto difatti Di Sacco pu&ograve; portare in vantaggio i suoi con una bella conclusione parata di piede dal portiere dei padroni di casa che dopo appena altri due minuti si deve arrendere al bello spunto di Fondelli, che salta il suo diretto avversario e riesce a segnare con un bel colpo di esterno. Al quarto d'ora il numero 11 dei padroni di casa non riesce ad inquadrare la porta, ma al 25' Barsotti svetta in area e colpisce di testa, la palla finisce a lato sfiorando il raddoppio. All'ultimo minuto del primo tempo viene annullato per una sospetta posizione di off-side il gol del pareggio a Lelli che deposita in rete il pallone calciato da Di Vito e ribattuto dal palo. Gli ospiti potrebbero chiudere l'incontro al ventunesimo della seconda frazione di gioco con Ferri, bravo nello stoppare il pallone in corsa ed a calciare a botta sicura ma Campani interviene in tuffo. I padroni di casa reagiscono, Riccioni in azione di contropiede calcia dal limite, ne esce una parabola strana che si infrange sulla traversa; trascorrono pochi minuti ed &egrave; il numero 2 di testa ad andare vicino al pareggio ma la mira &egrave; errata. Minuto 40, Lelli si invola palla al piede verso la porta, Piaggesi interviene alla disperata in modo falloso, l'infrazione sembra fuori dall'area di rigore ma l'arbitro assegna il penalty ed espelle il difensore ospite; sul dischetto si presenta Riccioni che calcia con decisione e freddezza il pallone dell'uno ad uno. La Bellani sfiora il colpaccio nei minuti di recupero con Leonori che calcia alto a conclusione di una bella azione personale del proprio compagno Samueza. Partita fin troppo nervosa con colpi ben oltre il limite imposto dal regolamento, sette cartellini gialli ed uno rosso sventolati dall'arbitro riflettono una gara giocata pi&ugrave; sull'agonismo che sulle qualit&agrave;. <b>CALCIATORI PIU': Riccioni (Sanromanese Valdarno)</b> ha il merito di calciare con freddezza il rigore che rimette in equilibrio la partita; <b>Fondelli (Bellani) </b>realizza un gol di pregevole fattura dribblando il diretto avversario e calciando con l'esterno sul secondo palo. Michael Rovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI