• Juniores Provinciali GIR.C
  • Giovani Vinci
  • 0 - 0
  • Signa


GIOV.VINCI: Proetto, Carpignani, Bellucci F., Quercetani, Bellucci M., Santini, Yousseff, Giannini, Lucchesi, Spataro, Bocciolini. A disp.: Razzai, Zakaria, Torrigiani, Borghi, Rosselli, Pieroni, Innocenti. All.: Lucchesi.
SIGNA: Pasqualetti, Balbo, Degl'Innocenti, Asmarandei, Fusco, Daniele, Ciampi, Allegri, Biliotti, Guarducci, Binetti. A disp.: Pisani, Manalo, Francalanci. All.: Rotondo.

ARBITRO: Meacci di Empoli.



Il Giovani Vinci non va oltre il pari dinnanzi al proprio pubblico, inchiodato sullo 0-0 dalla tenacia del Signa penultimo in classifica: i ragazzi di mister Lucchesi mancano così l'aggancio in vetta all'Esperia San Donnino, anch'esso fermato sul pareggio in casa dal Santa Maria. I padroni nel primo tempo si rendono pericolosi con Spataro, il cui colpo di testa da pochi passi si spegne sul fondo, e Lucchesi, la cui conclusione da posizione ravvicinata e centrale viene disinnescata dal portiere avversario Pasqualetti. Tuttavia il Signa non si fa schiacciare e dal canto suo si fa vedere dalle parti di Proetto in apertura con Guarducci e successivamente con Binetti, ma in entrambe le occasioni l'estremo difensore locale si fa trovare pronto. Nella ripresa i padroni di casa aumentano d'intensità e prendono in mano le redini del gioco alla ricerca della vittoria, sfiorando il vantaggio in particolare con Lucchesi che, servito da Giannini con un pallone basso arretrato conclude di prima intenzione a botta quasi sicura, ma Pasqualetti gli dice no con una spettacolare parata in controtempo. Gli ospiti però si scuotono e vanno pure a un passo dal beffare gli avversari quando, allo scadere, Ciampi si ritrova a tu per tu con Proetto su azione di contropiede, ma lo grazia calciando fuori col piede debole.
Calciatoripiù
: da sottolineare la solidità difensiva di squadra del Giovani Vinci; merita un plauso la prestazione sopra le righe da parte del collettivo del Signa, nelle cui file spiccano su tutti il difensore centrale Degl'Innocenti e il portiere Pasqualetti.

GIOV.VINCI: Proetto, Carpignani, Bellucci F., Quercetani, Bellucci M., Santini, Yousseff, Giannini, Lucchesi, Spataro, Bocciolini. A disp.: Razzai, Zakaria, Torrigiani, Borghi, Rosselli, Pieroni, Innocenti. All.: Lucchesi.<br >SIGNA: Pasqualetti, Balbo, Degl'Innocenti, Asmarandei, Fusco, Daniele, Ciampi, Allegri, Biliotti, Guarducci, Binetti. A disp.: Pisani, Manalo, Francalanci. All.: Rotondo.<br > ARBITRO: Meacci di Empoli. Il Giovani Vinci non va oltre il pari dinnanzi al proprio pubblico, inchiodato sullo 0-0 dalla tenacia del Signa penultimo in classifica: i ragazzi di mister Lucchesi mancano cos&igrave; l'aggancio in vetta all'Esperia San Donnino, anch'esso fermato sul pareggio in casa dal Santa Maria. I padroni nel primo tempo si rendono pericolosi con Spataro, il cui colpo di testa da pochi passi si spegne sul fondo, e Lucchesi, la cui conclusione da posizione ravvicinata e centrale viene disinnescata dal portiere avversario Pasqualetti. Tuttavia il Signa non si fa schiacciare e dal canto suo si fa vedere dalle parti di Proetto in apertura con Guarducci e successivamente con Binetti, ma in entrambe le occasioni l'estremo difensore locale si fa trovare pronto. Nella ripresa i padroni di casa aumentano d'intensit&agrave; e prendono in mano le redini del gioco alla ricerca della vittoria, sfiorando il vantaggio in particolare con Lucchesi che, servito da Giannini con un pallone basso arretrato conclude di prima intenzione a botta quasi sicura, ma Pasqualetti gli dice no con una spettacolare parata in controtempo. Gli ospiti per&ograve; si scuotono e vanno pure a un passo dal beffare gli avversari quando, allo scadere, Ciampi si ritrova a tu per tu con Proetto su azione di contropiede, ma lo grazia calciando fuori col piede debole. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da sottolineare la solidit&agrave; difensiva di squadra del Giovani Vinci; merita un plauso la prestazione sopra le righe da parte del collettivo del Signa, nelle cui file spiccano su tutti il difensore centrale <b>Degl'Innocenti</b> e il portiere <b>Pasqualetti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI