• Juniores Provinciali GIR.C
  • Signa
  • 0 - 1
  • Real Vinci


SIGNA 1914: Paqualetti, Balbo, Dell'Innocenti, Asmarandei, Trenti, Daniele, Pisani (46' Ciampi), Allegri, Biliotti, Giunta (52' Francalanci), Binetti. A disp.: Fusco, Romei, Manalo. All.: Rotondo.
REAL VINCI: Mehdiu, Lunardi, Harrat, Baronti, Agelini, Bruni (61' Bartolozzi), Ciurli, Caggiano (46' Bongiovanni), Perri, Faraoni (68' Macelloni), Russoniello. A disp.: Cianti, Biondi, Biondo. All.: Bacciarelli.
Reti: 36' Russoniello.
Arbitro: Corsini di Prato.
Note: Ammoniti Per il Signa 1914 Dell'Innocenti e Asmarandei; per il Real Vinci Faraoni e Bartolozzi. Espulso per il Real Vinci Bongiovanni.



Il Real Vinci porta a casa i tre punti dopo una gara equilibrata, molto fallosa e con poche occasioni da entrambe le parti. Il Signa non riesce a far valere il fattore campo fra le mura amiche dello stadio Bisenzio, pur giocando una partita in crescendo e rendendosi pericoloso nei minuti finali. Iniziano meglio gli ospiti che controllano il centrocampo con Baronti e Faraoni e in difesa provano a far girare palla, evitando il lancio lungo. La prima occasione è proprio per gli ospiti che dopo 3' dal fischio d'inizio bussano alla porta di Paqualetti; ci prova da fuori area Perri, ben imbeccato da Russoniello ma il tiro è debole e il portiere para senza grandi problemi. Il campo pesante non favorisce il bel gioco, il Real Vinci prova a gestire la sfera ma non riesce ad affondare il colpo grazie all'attenta difesa del Signa. Entrambe le squadre cercano spesso il tiro da fuori e il gol da calcio piazzato, ma non impensieriscono mai gli estremi difensori avversari. Nonostante un avvio poco brillante è il Signa a creare la prima vera occasione tramite un tiro dalla lunga distanza al 33': Asmarandei prova la conclusione dai venticinque metri calciando forte e preciso, ma Paqualetti non si fa sorprendere e respinge la sfera in angolo dopo un ottimo intervento alla sua sinistra. Questo episodio sveglia il Vinci che, tre minuti dopo trova la rete del vantaggio: Perri allarga sulla sinistra in favore di Harrat, il quale mette in mezzo la palla di prima intenzione trovando libero in area Russoniello che tira al volo e insacca alla destra del portiere gialloblu. Bell'azione che regala lo 0-1 agli ospiti al primo vero affondo. Il Real Vinci vuole allargare il divario e continua ad attaccare: a fine primo tempo Perri ruba palla e si invola verso la porta e conquista una punizione da posizione ravvicinata dopo uno scontro con Pisani. Pericoloso scontro testa contro testa fra i due, con Pisani che è costretto ad abbandonare il campo, rendendo necessario l' intervento di un' ambulanza. Da questa punizione ospite nasce l'ultima occasione in un primo tempo avaro di emozioni: Faraoni batte basso sul palo del portiere, Paqualetti è reattivo nel distendersi e a deviare in corner. Termina il primo tempo di una partita poco esaltante, con il Vinci padrone del centrocampo ed il Signa ordinato in difesa ma poco lucido in fase offensiva. Dopo pochi minuti dal rientro in campo per la seconda frazione di gioco, arriva l'ennesima tegola per i canarini: in seguito ad un contrasto fra Angelini e Giunta, quest'ultimo si rimedia un brutto taglio all'altezza della tibia, il 10 gialloblu è costretto ad uscire e (come per Pisani) si rende necessario l'intervento dell'ambulanza. La prestazione del Signa cresce e il Real vinci non riesce ad impostare come fatto nel primo tempo. Le uniche occasioni ospiti si registrano da cross sulle fasce, ma Paqualetti si fa sempre trovare pronto. Il Signa ci prova due volte nel giro di pochi minuti con due tiri dalla distanza: il primo con Asmarandei al 65', basso e centrale; il secondo con Biliotti due minuti dopo, la conclusione finisce alta sopra la traversa. Gli ospiti ci provano col solito Russoniello al 69' ma il suo mancino è debole e non crea grattacapi a Paqualetti. L'unica grande occasione per il Real Vinci nel secondo tempo arriva al 73' sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina: Bongiovanni cross in mezzo dalla destra e trova solo al centro dell'area Lupi, il quale impatta la sfera di testa ma non riesce ad indirizzare, con il tiro che si spegne innocuo sul fondo. Nei minuti seguenti, per i padroni di casa, cerca il gol da fuori in più occasioni Asmarandei, spesso in modo egoistico; non riuscendo mai a creare un reale pericolo per Mehdiu. L'espulsione di Bongiovanni tra le file del Vinci, per aver preso per il collo il proprio avversario a 5' dal termine, da ulteriori speranze ai canarini, che si gettano in avanti alla ricerca del gol dell' 1 a 1. La più grande occasione per trovare il pareggio capita sui piedi di Trenti a pochi secondi dalla fine. Da una punizione all'altezza del centrocampo, la palla finisce in area e Trenti prova una rovesciata, si alza una traiettoria velenosa, con la palla che supera il portiere ma si infrange sul secondo palo; Biliotti si avventa sulla ribattuta ma calcia fuori. Triplice fischio: termina 0-1 in favore del Real Vinci una partita tesa, sempre in bilico, con i padroni di casa che non sono riusciti a trovare il gol della parità nonostante un finale in crescendo. Gli ospiti hanno gestito meglio il primo tempo, controllando il gioco a centrocampo con Faraoni e Baronti. L'espulsione nel finale di gara ha reso il compito più difficile ai ragazzi di mister Bacciarelli, bravi però a stringere i denti e a mantenere lo scarto minimo necessario ad espugnare lo stadio Bisenzio.
Calciatoripiù
: per il Signa buona prova del portiere Paqualetti, sempre attento e reattivo nelle uscite; bene anche Biliotti che ha retto da solo il peso dell'attacco nell'arco dei 90'. Nelle file del Real Vinci ottima gara del duo Baronti-Faraoni, veri e propri padroni del centrocampo nella prima frazione. Buona gara anche di Russoniello, autore del gol vittoria per gli ospiti.

Jacopo Cardaci SIGNA 1914: Paqualetti, Balbo, Dell'Innocenti, Asmarandei, Trenti, Daniele, Pisani (46' Ciampi), Allegri, Biliotti, Giunta (52' Francalanci), Binetti. A disp.: Fusco, Romei, Manalo. All.: Rotondo.<br >REAL VINCI: Mehdiu, Lunardi, Harrat, Baronti, Agelini, Bruni (61' Bartolozzi), Ciurli, Caggiano (46' Bongiovanni), Perri, Faraoni (68' Macelloni), Russoniello. A disp.: Cianti, Biondi, Biondo. All.: Bacciarelli.<br >Reti: 36' Russoniello.<br >Arbitro: Corsini di Prato.<br >Note: Ammoniti Per il Signa 1914 Dell'Innocenti e Asmarandei; per il Real Vinci Faraoni e Bartolozzi. Espulso per il Real Vinci Bongiovanni. Il Real Vinci porta a casa i tre punti dopo una gara equilibrata, molto fallosa e con poche occasioni da entrambe le parti. Il Signa non riesce a far valere il fattore campo fra le mura amiche dello stadio Bisenzio, pur giocando una partita in crescendo e rendendosi pericoloso nei minuti finali. Iniziano meglio gli ospiti che controllano il centrocampo con Baronti e Faraoni e in difesa provano a far girare palla, evitando il lancio lungo. La prima occasione &egrave; proprio per gli ospiti che dopo 3' dal fischio d'inizio bussano alla porta di Paqualetti; ci prova da fuori area Perri, ben imbeccato da Russoniello ma il tiro &egrave; debole e il portiere para senza grandi problemi. Il campo pesante non favorisce il bel gioco, il Real Vinci prova a gestire la sfera ma non riesce ad affondare il colpo grazie all'attenta difesa del Signa. Entrambe le squadre cercano spesso il tiro da fuori e il gol da calcio piazzato, ma non impensieriscono mai gli estremi difensori avversari. Nonostante un avvio poco brillante &egrave; il Signa a creare la prima vera occasione tramite un tiro dalla lunga distanza al 33': Asmarandei prova la conclusione dai venticinque metri calciando forte e preciso, ma Paqualetti non si fa sorprendere e respinge la sfera in angolo dopo un ottimo intervento alla sua sinistra. Questo episodio sveglia il Vinci che, tre minuti dopo trova la rete del vantaggio: Perri allarga sulla sinistra in favore di Harrat, il quale mette in mezzo la palla di prima intenzione trovando libero in area Russoniello che tira al volo e insacca alla destra del portiere gialloblu. Bell'azione che regala lo 0-1 agli ospiti al primo vero affondo. Il Real Vinci vuole allargare il divario e continua ad attaccare: a fine primo tempo Perri ruba palla e si invola verso la porta e conquista una punizione da posizione ravvicinata dopo uno scontro con Pisani. Pericoloso scontro testa contro testa fra i due, con Pisani che &egrave; costretto ad abbandonare il campo, rendendo necessario l' intervento di un' ambulanza. Da questa punizione ospite nasce l'ultima occasione in un primo tempo avaro di emozioni: Faraoni batte basso sul palo del portiere, Paqualetti &egrave; reattivo nel distendersi e a deviare in corner. Termina il primo tempo di una partita poco esaltante, con il Vinci padrone del centrocampo ed il Signa ordinato in difesa ma poco lucido in fase offensiva. Dopo pochi minuti dal rientro in campo per la seconda frazione di gioco, arriva l'ennesima tegola per i canarini: in seguito ad un contrasto fra Angelini e Giunta, quest'ultimo si rimedia un brutto taglio all'altezza della tibia, il 10 gialloblu &egrave; costretto ad uscire e (come per Pisani) si rende necessario l'intervento dell'ambulanza. La prestazione del Signa cresce e il Real vinci non riesce ad impostare come fatto nel primo tempo. Le uniche occasioni ospiti si registrano da cross sulle fasce, ma Paqualetti si fa sempre trovare pronto. Il Signa ci prova due volte nel giro di pochi minuti con due tiri dalla distanza: il primo con Asmarandei al 65', basso e centrale; il secondo con Biliotti due minuti dopo, la conclusione finisce alta sopra la traversa. Gli ospiti ci provano col solito Russoniello al 69' ma il suo mancino &egrave; debole e non crea grattacapi a Paqualetti. L'unica grande occasione per il Real Vinci nel secondo tempo arriva al 73' sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina: Bongiovanni cross in mezzo dalla destra e trova solo al centro dell'area Lupi, il quale impatta la sfera di testa ma non riesce ad indirizzare, con il tiro che si spegne innocuo sul fondo. Nei minuti seguenti, per i padroni di casa, cerca il gol da fuori in pi&ugrave; occasioni Asmarandei, spesso in modo egoistico; non riuscendo mai a creare un reale pericolo per Mehdiu. L'espulsione di Bongiovanni tra le file del Vinci, per aver preso per il collo il proprio avversario a 5' dal termine, da ulteriori speranze ai canarini, che si gettano in avanti alla ricerca del gol dell' 1 a 1. La pi&ugrave; grande occasione per trovare il pareggio capita sui piedi di Trenti a pochi secondi dalla fine. Da una punizione all'altezza del centrocampo, la palla finisce in area e Trenti prova una rovesciata, si alza una traiettoria velenosa, con la palla che supera il portiere ma si infrange sul secondo palo; Biliotti si avventa sulla ribattuta ma calcia fuori. Triplice fischio: termina 0-1 in favore del Real Vinci una partita tesa, sempre in bilico, con i padroni di casa che non sono riusciti a trovare il gol della parit&agrave; nonostante un finale in crescendo. Gli ospiti hanno gestito meglio il primo tempo, controllando il gioco a centrocampo con Faraoni e Baronti. L'espulsione nel finale di gara ha reso il compito pi&ugrave; difficile ai ragazzi di mister Bacciarelli, bravi per&ograve; a stringere i denti e a mantenere lo scarto minimo necessario ad espugnare lo stadio Bisenzio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Signa buona prova del portiere <b>Paqualetti</b>, sempre attento e reattivo nelle uscite; bene anche <b>Biliotti </b>che ha retto da solo il peso dell'attacco nell'arco dei 90'. Nelle file del Real Vinci ottima gara del duo <b>Baronti-Faraoni</b>, veri e propri padroni del centrocampo nella prima frazione. Buona gara anche di <b>Russoniello</b>, autore del gol vittoria per gli ospiti. Jacopo Cardaci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI