• Terza Categoria GIR.A
  • La Cella
  • 3 - 8
  • Acciaiolo


LA CELLA (4-5-1): Rossi, Ercolani, Pini, Salzano, Curti(74' Medici), Gagliardi, Tomai (86' Andreozzi), Musso, Foschi, Gvantseladze (82' Dieng), Lima De Freita Rildson. All.: Galli - Casagrande.
ACCIAIOLO (4-4-2): Baroncini, Cappellini (26' Cerri), Vannini, Ferri, Busti, Giangiordano Davide, Giangiordano Daniele, Pierotti (56' Botticella), Barsacchi (63' Paglialunga), Quaratesi, Politi (82' Giambattista). A disp.: Cardarelli. All.: Bianchi.

ARBITRO: Milano di Pisa.

RETI: 1' e 18' rig. Salzano, 4' e 70' Politi, 39', 60' e 84' Quaratesi, 71' Gagliardi, 77', 80' e 84' Botticella.



Nella settimana d'avvicinamento alla finalissima di Coppa Toscana, in programma mercoledì sera contro i pratesi del San Giusto, l'Acciaolo fa a pieno il suo dovere e stende La Cella con un risultato pirotecnico. L'ampio divario finale non rispecchia però un primo tempo tirato e combattuto: dopo appena 1', infatti, un delicatissimo calcio piazzato di Salzano regala ai padroni di casa l'immediato vantaggio. Gli ospiti non si lasciano però stordire dalla rete incassata a freddo e, nel giro di una manciata di secondi, riagguantano il pari con una bella stoccata di Politi, che infila Rossi e gonfia la rete biancorossa. In campo nessuno tira indietro la gamba, e il match non tarda a decollare. Al 18', Vannini abbatte un tarantolato Rildson nel cuore dell'area, concedendo ai padroni così di casa un tiro dal dischetto. L'esecuzione dello specialista Salzano è impeccabile, e La Cella torna a mettere la testa in avanti. Costretti a rincominciare tutto da capo, gli uomini di mister Bianchi aumentano lo sforzo offensivo e iniziano a bussare con insistenza alla porta biancorossa: al 28', l'onnipresente Salzano rischia il più infimo degli autogol deviando sul palo un velenoso traversone di Giangiordano Dav. e, pochi istanti dopo, lo stesso esterno ospite vede Politi, a un passo dalla linea, sparare alto un suo invitante cross. La retroguardia di casa inizia a emettere scricchioli poco rassicuranti e, al 39', gli ospiti trovano il punto del pareggio: per aprire la cassaforte biancorossa serve una splendida punizione di Quaratesi, che fa secco Rossi con un destro all'incrocio dei pali. In una ripresa scoppiettante, emerge tutta la superiorità tecnica degli ospiti. Nel giro di pochi minuti, i gialloblu assestano due colpi micidiali: al 66' Quaratesi porta i suoi in vantaggio con un sinistro da posizione defilata e, al 70', il solito Politi completa l'opera depositando in rete un illuminate suggerimento di Giangiordano Davide. In un ultimo lampo di lucidità, gli uomini di casa, con grande cuore, riescono a riaccendere la fiamma della speranza biancorossa grazie a Gagliardi, che anticipa un'uscita di Baroncini e fissa il risultato sul 3-4. Lo sforzo offensivo prosciuga però le energie della Cella, e una tripletta del neo entrato Botticella spedisce i biancorossi definitivamente al tappeto: la punta gialloblu si incunea negli ampi spazi concessi dalla difesa avversaria e, per ben tre volte, batte un Rossi ultimo difensore di un fortino ormai abbandonato. Un altro capolavoro balistico del solito Quaratesi, al 84', è il sigillo definitivo di un match in realtà chiuso da tempo. CALCIATORI PIU': Salzano (La Cella) I sogni e le speranze biancorosse passano dal suo educatissimo piede destro. Si conferma uno dei migliori tiratori scelti del torneo. Quaratesi: (Acciaiolo) Al termine del match, gli osservatori del San Giusto inseriscono il suo nome nella tabella nemico pubblico numero uno .

Edoardo Corsi LA CELLA (4-5-1): Rossi, Ercolani, Pini, Salzano, Curti(74' Medici), Gagliardi, Tomai (86' Andreozzi), Musso, Foschi, Gvantseladze (82' Dieng), Lima De Freita Rildson. All.: Galli - Casagrande.<br >ACCIAIOLO (4-4-2): Baroncini, Cappellini (26' Cerri), Vannini, Ferri, Busti, Giangiordano Davide, Giangiordano Daniele, Pierotti (56' Botticella), Barsacchi (63' Paglialunga), Quaratesi, Politi (82' Giambattista). A disp.: Cardarelli. All.: Bianchi.<br > ARBITRO: Milano di Pisa.<br > RETI: 1' e 18' rig. Salzano, 4' e 70' Politi, 39', 60' e 84' Quaratesi, 71' Gagliardi, 77', 80' e 84' Botticella. Nella settimana d'avvicinamento alla finalissima di Coppa Toscana, in programma mercoled&igrave; sera contro i pratesi del San Giusto, l'Acciaolo fa a pieno il suo dovere e stende La Cella con un risultato pirotecnico. L'ampio divario finale non rispecchia per&ograve; un primo tempo tirato e combattuto: dopo appena 1', infatti, un delicatissimo calcio piazzato di Salzano regala ai padroni di casa l'immediato vantaggio. Gli ospiti non si lasciano per&ograve; stordire dalla rete incassata a freddo e, nel giro di una manciata di secondi, riagguantano il pari con una bella stoccata di Politi, che infila Rossi e gonfia la rete biancorossa. In campo nessuno tira indietro la gamba, e il match non tarda a decollare. Al 18', Vannini abbatte un tarantolato Rildson nel cuore dell'area, concedendo ai padroni cos&igrave; di casa un tiro dal dischetto. L'esecuzione dello specialista Salzano &egrave; impeccabile, e La Cella torna a mettere la testa in avanti. Costretti a rincominciare tutto da capo, gli uomini di mister Bianchi aumentano lo sforzo offensivo e iniziano a bussare con insistenza alla porta biancorossa: al 28', l'onnipresente Salzano rischia il pi&ugrave; infimo degli autogol deviando sul palo un velenoso traversone di Giangiordano Dav. e, pochi istanti dopo, lo stesso esterno ospite vede Politi, a un passo dalla linea, sparare alto un suo invitante cross. La retroguardia di casa inizia a emettere scricchioli poco rassicuranti e, al 39', gli ospiti trovano il punto del pareggio: per aprire la cassaforte biancorossa serve una splendida punizione di Quaratesi, che fa secco Rossi con un destro all'incrocio dei pali. In una ripresa scoppiettante, emerge tutta la superiorit&agrave; tecnica degli ospiti. Nel giro di pochi minuti, i gialloblu assestano due colpi micidiali: al 66' Quaratesi porta i suoi in vantaggio con un sinistro da posizione defilata e, al 70', il solito Politi completa l'opera depositando in rete un illuminate suggerimento di Giangiordano Davide. In un ultimo lampo di lucidit&agrave;, gli uomini di casa, con grande cuore, riescono a riaccendere la fiamma della speranza biancorossa grazie a Gagliardi, che anticipa un'uscita di Baroncini e fissa il risultato sul 3-4. Lo sforzo offensivo prosciuga per&ograve; le energie della Cella, e una tripletta del neo entrato Botticella spedisce i biancorossi definitivamente al tappeto: la punta gialloblu si incunea negli ampi spazi concessi dalla difesa avversaria e, per ben tre volte, batte un Rossi ultimo difensore di un fortino ormai abbandonato. Un altro capolavoro balistico del solito Quaratesi, al 84', &egrave; il sigillo definitivo di un match in realt&agrave; chiuso da tempo. <b>CALCIATORI PIU': Salzano (La Cella)</b> I sogni e le speranze biancorosse passano dal suo educatissimo piede destro. Si conferma uno dei migliori tiratori scelti del torneo. <b>Quaratesi: (Acciaiolo)</b> Al termine del match, gli osservatori del San Giusto inseriscono il suo nome nella tabella nemico pubblico numero uno . Edoardo Corsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI