• Terza Categoria GIR.A
  • Migliarino
  • 2 - 2
  • Vecchiano Calcio


MIGLIARINO: Bibbò, Paolicchi, Scalese, Ghelli, Ricci, Barletta, Bonanni, Fabbriciani, Meray, Balestri, Giannecchini. A disp.: Cecchetti, Barsotti, Marradi, Saviozzi, Salani, Consani, Lelli. All.: Carlo Del Ticco.
VECCHIANO SP. CLUB: Pulga, Repetto, Lazzeri, Masoni, Vismara, Della Bartola, Cola, Faraoni, Nassi, Donati, Bertolani. A disp.: Luperini, Fogli, Caponi, Giannelli, Barsanti, Giacco, Del Sarto. All.: Bertolani.

RETI: 10' Barletta, 18' Bertolani, 35' Meray, 43' rig. Nassi.



Un Migliarino motivatissimo a ben figurare nell'ultima apparizione del campionato davanti al pubblico amico strappa un prestigioso due a due contro il quotato Vecchiano, nel derby che il calendario ha posizionato all'ultima giornata della stagione. I ragazzi di mister Bertolani, già sicuri dei play-off, si trovano da subito di fronte una compagine locale tonica e brillante. Le emozioni ed i gol arrivano tutti nei primi 45' minuti, davvero scoppiettanti: A portarsi per primi in vantaggio sono i padroni di casa che passano in vantaggio grazie alla punizione capolavoro di Barletta, che insacca all'incrocio dei pali senza lasciare scampo all'incolpevole Pulga. La reazione del Vecchiano però non si fa attendere ed al 18' gli ospiti agguantano il pari grazie a Bartolani, abilissimo nell'approfittare di un'incomprensione difensiva di Ricci e Barletta e battere a rete. La ara si infiamma, le due formazioni si affrontano a viso aperto e dopo pochi minuti i ragazzi di Del Ticco si riportano in vantaggio con Meray, che al 35' salta il diretto avversario e firma il momentaneo 2-1. Al 43' però i biancorossi vengono nuovamente raggiunti sul pari da un calcio di rigore trasformato da Nassi e causato da un intervento falloso in area di rigore di Ricci. Dopo un primo parziale di gioco così scoppiettante, nella ripresa le due formazioni accusano un po' di stanchezza, complice anche il gran caldo; i locali cercano ancora il gol della vittoria, ma il Vecchiano si difende sempre bene, provando a pungere a propria volta. Il risultato comunque non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura che sancisce il tutto sommato giusto e definitivo 2-2. Adesso, per il Vecchiano viene il bello, e Bertolani e soci sono pronti per dare il massimo.. CALCIATORI PIU': Barletta (Migliarino); Donati (Vecchiano).

MIGLIARINO: Bibb&ograve;, Paolicchi, Scalese, Ghelli, Ricci, Barletta, Bonanni, Fabbriciani, Meray, Balestri, Giannecchini. A disp.: Cecchetti, Barsotti, Marradi, Saviozzi, Salani, Consani, Lelli. All.: Carlo Del Ticco.<br >VECCHIANO SP. CLUB: Pulga, Repetto, Lazzeri, Masoni, Vismara, Della Bartola, Cola, Faraoni, Nassi, Donati, Bertolani. A disp.: Luperini, Fogli, Caponi, Giannelli, Barsanti, Giacco, Del Sarto. All.: Bertolani. <br > RETI: 10' Barletta, 18' Bertolani, 35' Meray, 43' rig. Nassi. Un Migliarino motivatissimo a ben figurare nell'ultima apparizione del campionato davanti al pubblico amico strappa un prestigioso due a due contro il quotato Vecchiano, nel derby che il calendario ha posizionato all'ultima giornata della stagione. I ragazzi di mister Bertolani, gi&agrave; sicuri dei play-off, si trovano da subito di fronte una compagine locale tonica e brillante. Le emozioni ed i gol arrivano tutti nei primi 45' minuti, davvero scoppiettanti: A portarsi per primi in vantaggio sono i padroni di casa che passano in vantaggio grazie alla punizione capolavoro di Barletta, che insacca all'incrocio dei pali senza lasciare scampo all'incolpevole Pulga. La reazione del Vecchiano per&ograve; non si fa attendere ed al 18' gli ospiti agguantano il pari grazie a Bartolani, abilissimo nell'approfittare di un'incomprensione difensiva di Ricci e Barletta e battere a rete. La ara si infiamma, le due formazioni si affrontano a viso aperto e dopo pochi minuti i ragazzi di Del Ticco si riportano in vantaggio con Meray, che al 35' salta il diretto avversario e firma il momentaneo 2-1. Al 43' per&ograve; i biancorossi vengono nuovamente raggiunti sul pari da un calcio di rigore trasformato da Nassi e causato da un intervento falloso in area di rigore di Ricci. Dopo un primo parziale di gioco cos&igrave; scoppiettante, nella ripresa le due formazioni accusano un po' di stanchezza, complice anche il gran caldo; i locali cercano ancora il gol della vittoria, ma il Vecchiano si difende sempre bene, provando a pungere a propria volta. Il risultato comunque non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura che sancisce il tutto sommato giusto e definitivo 2-2. Adesso, per il Vecchiano viene il bello, e Bertolani e soci sono pronti per dare il massimo.. <b>CALCIATORI PIU': Barletta (Migliarino); Donati (Vecchiano).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI