• Terza Categoria GIR.A
  • Acciaiolo
  • 2 - 0
  • San Sisto 2010


ACCIAIOLO: Baroncini, Paglialunga, Cerri, Barsacchi (70' Pierotti), Ferri, Santacroce Guido, Giangiordano Daniele (46' Cappellini), Vannini, Botticella (87' Giangiordano Daniele), Quaratesi, Palla (57' Politi). A disp.: Cardarelli, Cappellini, Giangiordano Davide, Pierotti, Politi. All.: Bianchi Filippo.
SAN SISTO: Baudone, Milano, Gnesi (87' Nassi), Carlesi (53' Baiocco M.), Mangini, Mazzoni, De Troia, Baiocco Giovanni ( 62' Micheli), Di Lorenzo (77' Bottegoni), Cuccuru, Bevilacqua. A disp.: De Grandi, Nassi, Micheli, Bottegoni, Baiocco Maurizio. All.: Barbuti.

ARBITRO: Lucia di Pisa.

RETI: 46' Quratesi, 91' Politi.



Sull'impianto sportivo acciaiolese va in scena la partita fra la squadra locale e il San Sisto 2010 valevole per la trentaduesima giornata del campionato di terza Categoria. Due squadre con obbiettivi opposti, l'Acciaiolo in corsa per la testa del campionato mentre il San Sisto in cerca di punti per uscire dalle zone basse della classifica. La squadra acciaiolese era anche reduce dall'impegno in coppa Toscana contro lo United Firenze mercoledì scorso che ha sancito l'ingresso in finale per i ragazzi di mister Bianchi. Ma veniamo alla partita, che nei primi minuti non ha visto grandi occasioni da nessuna delle due parti sembrate abbastanza stanche e con qualche indecisione di troppo. Al 7' una respinta di Baroncini in area dell'Acciaiolo favorisce Bevilacqua sul cui tiro si fa però trovare pronto il portiere acciaiolese che blocca senza troppi problemi. Per l'Acciaiolo si segnalano al 15' una bella respinta del portiere Baudone in uscita su un cross insidioso e al 17' una bella azione personale di Quaratesi che fa conquistare una punizione dal limite area alla propria squadra e il tiro sempre dello stesso numero 10 acciaiolese finisce di poco sopra la traversa. E' al 24' del primo tempo che arriva l'occasione più clamorosa, infatti Paglialunga viene atterrato in area e l'arbitro concede il rigore, che lo stesso numero 2 acciaiolese batte dagli undici metri, ma Baudone si fa trovare pronto e para con un bel tuffo negando il vantaggio alla squadra locale. Pochi minuti dopo è Ferri a commettere un errore difensivo e ne approfitta Bevilacqua che si invola verso la porta difesa da Baroncini, ma il tiro finisce fuori. Si ripete Baiocco su un'azione del tutto simile alla precedente. Al 37' invece l'Acciaiolo si fa vedere con pericolosità in attacco e, dopo una respinta di Baudone su calcio piazzato di Quaratesi, Palla manda alto con un potente tiro al volo. Il vantaggio dei padroni di casa arriva allo scadere del primo tempo, quando Quaratesi di testa manda in rete un bellissimo tiro cross su punizione dalla tre quarti. Passa un minuto e Botticella ha sui piedi la palla del due a zero, ma Baudone para il suo tiro angolatissimo. Il secondo tempo si apre con un bel tiro di Barsacchi dopo un preciso passaggio di Quaratesi, lo stesso numero 4 acciaiolese manda alto da pochi metri un minuto dopo. Al 69' è il San Sisto a farsi molto pericoloso con una bella punizione di Micheli che lambisce la traversa della porta difesa da Baroncini. Passa pochissimo e nel giro di un minuto l'Acciaiolo va vicino al raddoppio prima con Cerri e poi con Botticella, ma Baudone si supera in entrambi i casi e salva la propria squadra. Nulla può invece sul rigore di Politi ormai allo scadere, (penalty deciso dopo un atterramento in area ospite dello stesso numero 16), che spiazza il numero uno del San Sisto e fissa il risultato sul due a zero finale. In definitiva una partita piacevole a tratti caratterizzata da fasi di stallo, indecisioni, e qualche errore di troppo soprattutto dovuti alla stanchezza per entrambe le squadre. CALCIATORI PIU': Migliori in campo di sicuro Baudone per il San Sisto autore di molte parate alcune anche decisive e per l'Acciaiolo buona prova del gruppo, soprattutto un gran Paglialunga, che ha corso e creato moltissimo al quale purtroppo è mancato solo il gol anche considerando il rigore sbagliato, ma oggi Baudone era in gran giornata come già detto e lo ha dimostrato parando proprio quel rigore nel primo tempo.

Stefano Bicchierini ACCIAIOLO: Baroncini, Paglialunga, Cerri, Barsacchi (70' Pierotti), Ferri, Santacroce Guido, Giangiordano Daniele (46' Cappellini), Vannini, Botticella (87' Giangiordano Daniele), Quaratesi, Palla (57' Politi). A disp.: Cardarelli, Cappellini, Giangiordano Davide, Pierotti, Politi. All.: Bianchi Filippo.<br >SAN SISTO: Baudone, Milano, Gnesi (87' Nassi), Carlesi (53' Baiocco M.), Mangini, Mazzoni, De Troia, Baiocco Giovanni ( 62' Micheli), Di Lorenzo (77' Bottegoni), Cuccuru, Bevilacqua. A disp.: De Grandi, Nassi, Micheli, Bottegoni, Baiocco Maurizio. All.: Barbuti.<br > ARBITRO: Lucia di Pisa.<br > RETI: 46' Quratesi, 91' Politi. Sull'impianto sportivo acciaiolese va in scena la partita fra la squadra locale e il San Sisto 2010 valevole per la trentaduesima giornata del campionato di terza Categoria. Due squadre con obbiettivi opposti, l'Acciaiolo in corsa per la testa del campionato mentre il San Sisto in cerca di punti per uscire dalle zone basse della classifica. La squadra acciaiolese era anche reduce dall'impegno in coppa Toscana contro lo United Firenze mercoled&igrave; scorso che ha sancito l'ingresso in finale per i ragazzi di mister Bianchi. Ma veniamo alla partita, che nei primi minuti non ha visto grandi occasioni da nessuna delle due parti sembrate abbastanza stanche e con qualche indecisione di troppo. Al 7' una respinta di Baroncini in area dell'Acciaiolo favorisce Bevilacqua sul cui tiro si fa per&ograve; trovare pronto il portiere acciaiolese che blocca senza troppi problemi. Per l'Acciaiolo si segnalano al 15' una bella respinta del portiere Baudone in uscita su un cross insidioso e al 17' una bella azione personale di Quaratesi che fa conquistare una punizione dal limite area alla propria squadra e il tiro sempre dello stesso numero 10 acciaiolese finisce di poco sopra la traversa. E' al 24' del primo tempo che arriva l'occasione pi&ugrave; clamorosa, infatti Paglialunga viene atterrato in area e l'arbitro concede il rigore, che lo stesso numero 2 acciaiolese batte dagli undici metri, ma Baudone si fa trovare pronto e para con un bel tuffo negando il vantaggio alla squadra locale. Pochi minuti dopo &egrave; Ferri a commettere un errore difensivo e ne approfitta Bevilacqua che si invola verso la porta difesa da Baroncini, ma il tiro finisce fuori. Si ripete Baiocco su un'azione del tutto simile alla precedente. Al 37' invece l'Acciaiolo si fa vedere con pericolosit&agrave; in attacco e, dopo una respinta di Baudone su calcio piazzato di Quaratesi, Palla manda alto con un potente tiro al volo. Il vantaggio dei padroni di casa arriva allo scadere del primo tempo, quando Quaratesi di testa manda in rete un bellissimo tiro cross su punizione dalla tre quarti. Passa un minuto e Botticella ha sui piedi la palla del due a zero, ma Baudone para il suo tiro angolatissimo. Il secondo tempo si apre con un bel tiro di Barsacchi dopo un preciso passaggio di Quaratesi, lo stesso numero 4 acciaiolese manda alto da pochi metri un minuto dopo. Al 69' &egrave; il San Sisto a farsi molto pericoloso con una bella punizione di Micheli che lambisce la traversa della porta difesa da Baroncini. Passa pochissimo e nel giro di un minuto l'Acciaiolo va vicino al raddoppio prima con Cerri e poi con Botticella, ma Baudone si supera in entrambi i casi e salva la propria squadra. Nulla pu&ograve; invece sul rigore di Politi ormai allo scadere, (penalty deciso dopo un atterramento in area ospite dello stesso numero 16), che spiazza il numero uno del San Sisto e fissa il risultato sul due a zero finale. In definitiva una partita piacevole a tratti caratterizzata da fasi di stallo, indecisioni, e qualche errore di troppo soprattutto dovuti alla stanchezza per entrambe le squadre. <b>CALCIATORI PIU':</b> Migliori in campo di sicuro <b>Baudone </b>per il San Sisto autore di molte parate alcune anche decisive e per l'Acciaiolo buona prova del gruppo, soprattutto un gran <b>Paglialunga</b>, che ha corso e creato moltissimo al quale purtroppo &egrave; mancato solo il gol anche considerando il rigore sbagliato, ma oggi Baudone era in gran giornata come gi&agrave; detto e lo ha dimostrato parando proprio quel rigore nel primo tempo. Stefano Bicchierini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI