• Terza Categoria GIR.A
  • Gello 2004
  • 2 - 2
  • Acciaiolo


GELLO: Burchielli, Kalemay; Gazzarrini, Frassi, Orlo, Domi, Spasojevic, Baroni; Rossi, Giaconi, Giugliacci; Haxhi, Cerretani, Giuntini, Mainetti, Gneri, Saitta. All.: Gneri.
ACCIAIOLO: Cardarelli, cerri, Fancelli, Vannini, Ferri, Cenci, Paglialunga, Santacroce, CignoniBotticella, Politi, Baroncini, Santacroce, Cappellini, Pierotti, Giangiordano, barsacchi, Quaratesi. All.: Bianchi.

ARBITRO: Di Pace di Pisa

RETI: Paglialunga, 2 Gneri, Cignoni.



Doveva essere una partita all'insegna dello spettacolo tra due formazioni motivatissime nell'intento di difendere a denti stretti il primato e il posto nei playoff, e così è stato al Ravano di Gello dove il Gello04 e l'Acciaiolo hanno dato dimostrazione di valere le posizioni che contano in classifica e alla fine ne è venuto fuori uno spettacolare 2-2 che ha entusiasmato il pubblico presente sugli spalti. L'Acciaiolo, forte del primato in classifica, era sceso in campo con la convinzione di portarsi a casa il bottino pieno e già dalle prime battute di gioco si è vista la squadra di mister Bianchi buttarsi in avanti a testa bassa schiacciando il Gello04 nella propria metà campo. Il pressing asfissiante degli ospiti sui portatori di palla gellesi ha impedito ai padroni di casa di ragionare a centrocampo, dove più volte hanno perso palla liberando al tiro gli avversari come è successo al 20' del primo tempo quando Politi, rubata palla nel cerchio centrale del campo, con una micidiale galoppata sulla fascia è andato al tiro sfiorando il palo alla destra di Burchielli. Al 25' Paglialunga ha scaldato le mani a Burchielli che si è opposto con bravura al suo tiro in diagonale. Vantaggio degli ospiti al 30' su rigore decretato dall'Arbitro sig. Di Pace per fallo di Gazzarrini su Cignoni: Sul dischetto si è presentato Paglialunga che ha spiazzato inesorabilmente Burchielli portando in vantaggio l'Acciaiolo. Cinque minuti dopo reazione del Gello04 con Baroni che ha provato dalla distanza a sorprendere il portiere Cardarelli non centrando di poco la porta. Al 40' occasionissima per il raddoppio dell'Acciaiolo con Cignoni che di testa ha stampato il pallone sulla traversa ed ancora al 45' è stato bravo Burchielli a bloccargli una fiondata a colpo sicuro. Squadre al riposto con l'Acciaiolo che ha legittimato il vantaggio e il Gello04 alquanto frastornato. Il riposo però ha caricato il Gello04 che è sceso in campo per i secondi 45 minuti con altra convinzione e piglio agonistico che da subito ha messo in difficoltà l'Acciaiolo, forse troppo arrendevole nel mantenere il risultato con il minimo scarto. Con il passare dei minuti il Gello04 si è fatto sempre più avanti con l'Acciaiolo abile a colpire in contropiede e al 18', a coronamento di un maggior possesso palla del Gello04, è stato bravo Gneri sul filo del fuorigioco a calciare in rete per il meritato pareggio. Ma il bello per il Gello04 doveva ancora venire in quanto, sulle ali dell'entusiasmo, la squadra di mister Gneri ha avuto altre occasioni per raddoppiare ed in una di queste Gneri con un goal capolavoro, di quelli che si vedono raramente anche in televisione, ha portato in vantaggio la propria squadra. Goal da cineteca, o come dice qualcuno in TV: da manuale del calcio alla pagina capolavori . Cross dalla destra e tiro al volo dalla tre quarti che si è insaccato nel sette alla spalle dell'incolpevole Cardarelli. L'Acciaiolo è una squadra che non molla mai e anche se colpito dall'uno due di Gneri ha saputo rialzarsi e a riversarsi in avanti senza però essere mai pericoloso davanti a Burchielli fino al 40' quando su cacio d'angolo Cignoni ha insaccato di testa riportando in parità le sorti dell'incontro. Cinque minuti finali più quattro di recupero al cardiopalma durante i quali entrambe le squadre hanno provato a vincere senza però riuscire nell'intento. Alla fine la stanchezza si è fatta sentire e quindi il pari non è stato violato fino al triplice fischio finale del sig. Di Pace. Due belle squadre che hanno offerto del bel calcio; primo tempo ad appannaggio dell'Acciaiolo che ha avuto il merito di portarsi in vantaggio e il demerito di non aver chiuso la partita quando il Gello04 era in difficoltà. Secondo tempo che ha visto un grande Gello04 che in rimonta ha sfiorato il colpaccio e che deve recitare il mea culpa per l'ennesima rete subita nel finale e ancora su palla inattiva. Ottimo l'arbitraggio del sig. Di Pace che ha ben diretto una partita difficile con autorevolezza e precisione. CALCIATORI PIU': Claudio Gneri (Gello): Troppo facile indicare Gneri autore della doppietta che ha dato l'illusione della vittoria al il Gello04. Ma veramente spettacolare e di rara bravura la sua seconda rete. Ha tirato fuori dal cilindro una prodezza balistica che ha lasciato tutti senza fiato. Bel gesto atletico in termini di coordinazione e potenza. Da cineteca. Alessio Cignoni (Acciaiolo): Il numero 9 dell'Acciaiolo ha rimesso in carreggiata, da vero bomber di razza, una partita che sembrava persa. Tecnica, potenza e fiuto del goal non gli mancano e nemmeno le giocate di qualità che lo rendono un vero lusso per la categoria meritando di esprimersi in ben altri palcoscenici.

GELLO: Burchielli, Kalemay; Gazzarrini, Frassi, Orlo, Domi, Spasojevic, Baroni; Rossi, Giaconi, Giugliacci; Haxhi, Cerretani, Giuntini, Mainetti, Gneri, Saitta. All.: Gneri.<br >ACCIAIOLO: Cardarelli, cerri, Fancelli, Vannini, Ferri, Cenci, Paglialunga, Santacroce, CignoniBotticella, Politi, Baroncini, Santacroce, Cappellini, Pierotti, Giangiordano, barsacchi, Quaratesi. All.: Bianchi.<br > ARBITRO: Di Pace di Pisa<br > RETI: Paglialunga, 2 Gneri, Cignoni. Doveva essere una partita all'insegna dello spettacolo tra due formazioni motivatissime nell'intento di difendere a denti stretti il primato e il posto nei playoff, e cos&igrave; &egrave; stato al Ravano di Gello dove il Gello04 e l'Acciaiolo hanno dato dimostrazione di valere le posizioni che contano in classifica e alla fine ne &egrave; venuto fuori uno spettacolare 2-2 che ha entusiasmato il pubblico presente sugli spalti. L'Acciaiolo, forte del primato in classifica, era sceso in campo con la convinzione di portarsi a casa il bottino pieno e gi&agrave; dalle prime battute di gioco si &egrave; vista la squadra di mister Bianchi buttarsi in avanti a testa bassa schiacciando il Gello04 nella propria met&agrave; campo. Il pressing asfissiante degli ospiti sui portatori di palla gellesi ha impedito ai padroni di casa di ragionare a centrocampo, dove pi&ugrave; volte hanno perso palla liberando al tiro gli avversari come &egrave; successo al 20' del primo tempo quando Politi, rubata palla nel cerchio centrale del campo, con una micidiale galoppata sulla fascia &egrave; andato al tiro sfiorando il palo alla destra di Burchielli. Al 25' Paglialunga ha scaldato le mani a Burchielli che si &egrave; opposto con bravura al suo tiro in diagonale. Vantaggio degli ospiti al 30' su rigore decretato dall'Arbitro sig. Di Pace per fallo di Gazzarrini su Cignoni: Sul dischetto si &egrave; presentato Paglialunga che ha spiazzato inesorabilmente Burchielli portando in vantaggio l'Acciaiolo. Cinque minuti dopo reazione del Gello04 con Baroni che ha provato dalla distanza a sorprendere il portiere Cardarelli non centrando di poco la porta. Al 40' occasionissima per il raddoppio dell'Acciaiolo con Cignoni che di testa ha stampato il pallone sulla traversa ed ancora al 45' &egrave; stato bravo Burchielli a bloccargli una fiondata a colpo sicuro. Squadre al riposto con l'Acciaiolo che ha legittimato il vantaggio e il Gello04 alquanto frastornato. Il riposo per&ograve; ha caricato il Gello04 che &egrave; sceso in campo per i secondi 45 minuti con altra convinzione e piglio agonistico che da subito ha messo in difficolt&agrave; l'Acciaiolo, forse troppo arrendevole nel mantenere il risultato con il minimo scarto. Con il passare dei minuti il Gello04 si &egrave; fatto sempre pi&ugrave; avanti con l'Acciaiolo abile a colpire in contropiede e al 18', a coronamento di un maggior possesso palla del Gello04, &egrave; stato bravo Gneri sul filo del fuorigioco a calciare in rete per il meritato pareggio. Ma il bello per il Gello04 doveva ancora venire in quanto, sulle ali dell'entusiasmo, la squadra di mister Gneri ha avuto altre occasioni per raddoppiare ed in una di queste Gneri con un goal capolavoro, di quelli che si vedono raramente anche in televisione, ha portato in vantaggio la propria squadra. Goal da cineteca, o come dice qualcuno in TV: da manuale del calcio alla pagina capolavori . Cross dalla destra e tiro al volo dalla tre quarti che si &egrave; insaccato nel sette alla spalle dell'incolpevole Cardarelli. L'Acciaiolo &egrave; una squadra che non molla mai e anche se colpito dall'uno due di Gneri ha saputo rialzarsi e a riversarsi in avanti senza per&ograve; essere mai pericoloso davanti a Burchielli fino al 40' quando su cacio d'angolo Cignoni ha insaccato di testa riportando in parit&agrave; le sorti dell'incontro. Cinque minuti finali pi&ugrave; quattro di recupero al cardiopalma durante i quali entrambe le squadre hanno provato a vincere senza per&ograve; riuscire nell'intento. Alla fine la stanchezza si &egrave; fatta sentire e quindi il pari non &egrave; stato violato fino al triplice fischio finale del sig. Di Pace. Due belle squadre che hanno offerto del bel calcio; primo tempo ad appannaggio dell'Acciaiolo che ha avuto il merito di portarsi in vantaggio e il demerito di non aver chiuso la partita quando il Gello04 era in difficolt&agrave;. Secondo tempo che ha visto un grande Gello04 che in rimonta ha sfiorato il colpaccio e che deve recitare il mea culpa per l'ennesima rete subita nel finale e ancora su palla inattiva. Ottimo l'arbitraggio del sig. Di Pace che ha ben diretto una partita difficile con autorevolezza e precisione. <b>CALCIATORI PIU': Claudio Gneri (Gello): </b>Troppo facile indicare Gneri autore della doppietta che ha dato l'illusione della vittoria al il Gello04. Ma veramente spettacolare e di rara bravura la sua seconda rete. Ha tirato fuori dal cilindro una prodezza balistica che ha lasciato tutti senza fiato. Bel gesto atletico in termini di coordinazione e potenza. Da cineteca. <b>Alessio Cignoni (Acciaiolo):</b> Il numero 9 dell'Acciaiolo ha rimesso in carreggiata, da vero bomber di razza, una partita che sembrava persa. Tecnica, potenza e fiuto del goal non gli mancano e nemmeno le giocate di qualit&agrave; che lo rendono un vero lusso per la categoria meritando di esprimersi in ben altri palcoscenici.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI