• Terza Categoria GIR.A
  • Bellani
  • 0 - 0
  • Acciaiolo


BELLANI: Cuccaro, Piaggesi, Del mese, Ammannati, Vaglini, Vannini, Giovani, Coli, Cerri, Venturi, Basolo. A disp.: Lodovichi, Bonanni, Frassi, Salierno, Merlini, Borsacchi, Bottone. All.: Cardelli.
ACCIAIOLO: Cardarelli, Cappellini, Santacroce G., Barsacchi, Ferri, Cenci, Cerri, Giangiordano, Cignoni, Santacroce R., Palla. A disp.: Baroncini, Fancelli, Pierotti, Paglialunga, Politi, Di Giambattista. All.: Bianchi.

ARBITRO: D'Agostino di Pisa.



Un pareggio chiude una partita vivace e combattuta, giocata sabato al campo della Bellani, la quale ha affrontato i primi in classifica mostrando energia e determinazione. Il primo tempo, infatti, è quasi esclusivamente di marca nero-avorio: i padroni di casa hanno condotto egregiamente il gioco, mostrando compattezza in difesa con una prestazione a dir poco ottima di Piaggesi e fluidità a centrocampo con un Coli in buonissima forma. Meno incisiva si è dimostrata la fase offensiva e soprattutto per la scarsa intesa tra i centravanti, che fa sì che alla Bellani manchi, spesso, l'ultimo passaggio. Per esempio al 25' Del Mese, altro giocatore che sarebbe opportuno segnalare, vede e premia il taglio di Basolo il quale, si porta fin a fondo campo per lasciar partire un cross a centroarea su cui però inspiegabilmente non trova nessuno. Tuttavia al 27' i padroni di casa si rivelano davvero pericolosi quando su contropiede Cerri si porta in avanti a tutta velocità e serve Basolo in rapida sovrapposizione. Quest'ultimo crossa a centro area per Ammannati, ma il portiere capisce tutto e devia il pallone prima che arrivi a destinazione. Non ancora sazi i ragazzi di mister Cardelli ci riprovano, questa volta su calcio di punizione al limite dell'area. Alla battuta il tuttofare Del Mese. Con una rapida occhiata vede il suo capitano dall'altra parte dell'area. Coli riesce a colpire di testa il pallone che però finisce dritto sul palo. Questa volta c'è mancato davvero un pelo. Gli ospiti, nel frattempo, provano talvolta a reagire a questo fiume in piena che è la Bellani, ma le azioni risultano spesso confuse, sembra quasi che non siano riusciti ad individuare il punto debole dei padroni di casa. Ma il momento di raccoglimento dell'intervallo non sembra aiutare l'Acciaiolo nel secondo tempo, o almeno all'inizio. Subito al primo minuto, infatti, la Bellani si impone con un calcio di punizione alla battua del quale c'è Coli. Basolo, in mezzo all'area, stoppa di petto e prova una mezza rovesciata che costringe l'estremo difensore al tuffo per salvare la sua porta. Questo avvio deciso sembrerebbe annunciare un secondo tempo sulla falsariga del primo, ma gli ospiti iniziano pian piano a crescere per recuperare il tempo perduto. Già al 66' segni di una concreta ripresa arrivano con un calcio d'angolo. Santacroce R. salta più degli altri e riesce ad arrivare sul pallone che, però, spedisce di pochissimo sopra la porta. Ma l'occasione della partita arriva, per gli ospiti, all'80' quando, sugli sviluppi di un fallo laterale, Giangiordano trova un po' di spazio centralmente e si spinge in avanti fino a che, accerchiato dalla difesa casalinga, non allarga per l'accorrente Pierotti, il quale, a tu per tu con il portiere opta per una soluzione potente che purtroppo finisce al lato della porta. L'Acciaiolo continua a premere incessantemente e non dà un secondo di tregua ai padroni di casa che iniziano a preoccuparsi per questa reazione d'orgoglio sul finale. E soprattutto la Bellani trema all'89' quando l'esterno ospite dalla destra serve Cignoni, tutto solo sulla sinistra. Per fortuna Vaglini ha capito tutto e soccorre in extremis l'estremo difensore nero-avorio con una deviazione provvidenziale. Il triplice fischio viene accolto con un po' d'amaro in bocca da entrambe le parti per le occasioni perse. CALCIATORI PIU': Piaggesi (Bellani) Un difensore pulito, è stato un muro per gli avversari che hanno cercato in tutti i modi di aggirarlo. Giangiordano (Acciaiolo) Atleticamente molto valido ha anche la grinta per fare la differenza.

Maria Teresa Bartalena BELLANI: Cuccaro, Piaggesi, Del mese, Ammannati, Vaglini, Vannini, Giovani, Coli, Cerri, Venturi, Basolo. A disp.: Lodovichi, Bonanni, Frassi, Salierno, Merlini, Borsacchi, Bottone. All.: Cardelli.<br >ACCIAIOLO: Cardarelli, Cappellini, Santacroce G., Barsacchi, Ferri, Cenci, Cerri, Giangiordano, Cignoni, Santacroce R., Palla. A disp.: Baroncini, Fancelli, Pierotti, Paglialunga, Politi, Di Giambattista. All.: Bianchi.<br > ARBITRO: D'Agostino di Pisa. Un pareggio chiude una partita vivace e combattuta, giocata sabato al campo della Bellani, la quale ha affrontato i primi in classifica mostrando energia e determinazione. Il primo tempo, infatti, &egrave; quasi esclusivamente di marca nero-avorio: i padroni di casa hanno condotto egregiamente il gioco, mostrando compattezza in difesa con una prestazione a dir poco ottima di Piaggesi e fluidit&agrave; a centrocampo con un Coli in buonissima forma. Meno incisiva si &egrave; dimostrata la fase offensiva e soprattutto per la scarsa intesa tra i centravanti, che fa s&igrave; che alla Bellani manchi, spesso, l'ultimo passaggio. Per esempio al 25' Del Mese, altro giocatore che sarebbe opportuno segnalare, vede e premia il taglio di Basolo il quale, si porta fin a fondo campo per lasciar partire un cross a centroarea su cui per&ograve; inspiegabilmente non trova nessuno. Tuttavia al 27' i padroni di casa si rivelano davvero pericolosi quando su contropiede Cerri si porta in avanti a tutta velocit&agrave; e serve Basolo in rapida sovrapposizione. Quest'ultimo crossa a centro area per Ammannati, ma il portiere capisce tutto e devia il pallone prima che arrivi a destinazione. Non ancora sazi i ragazzi di mister Cardelli ci riprovano, questa volta su calcio di punizione al limite dell'area. Alla battuta il tuttofare Del Mese. Con una rapida occhiata vede il suo capitano dall'altra parte dell'area. Coli riesce a colpire di testa il pallone che per&ograve; finisce dritto sul palo. Questa volta c'&egrave; mancato davvero un pelo. Gli ospiti, nel frattempo, provano talvolta a reagire a questo fiume in piena che &egrave; la Bellani, ma le azioni risultano spesso confuse, sembra quasi che non siano riusciti ad individuare il punto debole dei padroni di casa. Ma il momento di raccoglimento dell'intervallo non sembra aiutare l'Acciaiolo nel secondo tempo, o almeno all'inizio. Subito al primo minuto, infatti, la Bellani si impone con un calcio di punizione alla battua del quale c'&egrave; Coli. Basolo, in mezzo all'area, stoppa di petto e prova una mezza rovesciata che costringe l'estremo difensore al tuffo per salvare la sua porta. Questo avvio deciso sembrerebbe annunciare un secondo tempo sulla falsariga del primo, ma gli ospiti iniziano pian piano a crescere per recuperare il tempo perduto. Gi&agrave; al 66' segni di una concreta ripresa arrivano con un calcio d'angolo. Santacroce R. salta pi&ugrave; degli altri e riesce ad arrivare sul pallone che, per&ograve;, spedisce di pochissimo sopra la porta. Ma l'occasione della partita arriva, per gli ospiti, all'80' quando, sugli sviluppi di un fallo laterale, Giangiordano trova un po' di spazio centralmente e si spinge in avanti fino a che, accerchiato dalla difesa casalinga, non allarga per l'accorrente Pierotti, il quale, a tu per tu con il portiere opta per una soluzione potente che purtroppo finisce al lato della porta. L'Acciaiolo continua a premere incessantemente e non d&agrave; un secondo di tregua ai padroni di casa che iniziano a preoccuparsi per questa reazione d'orgoglio sul finale. E soprattutto la Bellani trema all'89' quando l'esterno ospite dalla destra serve Cignoni, tutto solo sulla sinistra. Per fortuna Vaglini ha capito tutto e soccorre in extremis l'estremo difensore nero-avorio con una deviazione provvidenziale. Il triplice fischio viene accolto con un po' d'amaro in bocca da entrambe le parti per le occasioni perse. <b>CALCIATORI PIU': Piaggesi (Bellani)</b> Un difensore pulito, &egrave; stato un muro per gli avversari che hanno cercato in tutti i modi di aggirarlo. <b>Giangiordano (Acciaiolo)</b> Atleticamente molto valido ha anche la grinta per fare la differenza. Maria Teresa Bartalena




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI