• Juniores Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 0 - 1
  • Fiesole Calcio


LAURENZIANA: Marinai M., Mazri, Amoroso, Bartolini, Troise (66' Lippi), Marinai N. (53' Sarti), Berti (58' Utari), Bruschi, Pallante (83' Bensaia), Mori, Pizzano. A disp.: Cappelli, Ristori, Rolle. All.: Sergio Vannini.
FIESOLE: Contreras Larrota, Signori, Massai D., Massai M., Tagliavini, Conti R. (93' Naldini), Cuccuru, Ponticiello (95' Niccoli), Conti L. (85' Sani Melani), Palazzo, Spennacchi (88' Lastrucci). All.: Lorenzo Urbinati.

ARBITRO: Ingenito di Firenze.

RETE: 52' Conti L.
NOTE: Espulso Bensaia al 96'. Angoli 6-3. Recupero 1'+6'.



Una partita ricca di palle gol - specie nel secondo tempo - e caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte, finisce 1-0 per il Fiesole: decisiva la punizione di Conti L. dai 35 metri con Marinai M. che si fa sorprendere dal vento, dalla mancata deviazione a centro area degli attaccanti ospiti, dalla non efficace lettura difensiva dei suoi compagni e dalla traiettoria velenosa del pallone. Un successo pesante e sofferto per il Fiesole di Urbinati, un punto mancato per i padroni di casa più volte vicini al pareggio e allo 0-2: nel complesso il pari sarebbe stato lo score più giusto, in virtù dell'incrocio dei pali colpito da Mori al 64' e del bel colpo di testa del neo entrato Utari un minuto prima. Fiesole bravo a capitalizzare l'errore difensivo dei padroni di casa e a sfruttare gli spazi in contropiede: anche se poteva chiudere più volte la partita e ha rischiato seriamente di pareggiarla. Nel primo tempo da segnalare tre occasioni locali e due di marca ospite: al 5' Pallante sfiora la rete dell'1-0, al 31' e al 39' è Pizzano a mancare di un soffio l'appuntamento con la rete a centro area; nella prima circostanza su cross di Berti dalla corsia mancina, dall'altezza del secondo palo nella seconda e su assist di Bruschi dalla sinistra. Il Fiesole Calcio va vicinissimo al vantaggio con il tiro di Spennacchi al 13' - sugli sviluppi di un lancio in profondità di Ponticiello - ben respinto da Marinai M. da distanza ravvicinata e con la conclusione debole e centrale dal limite dell'area di Conti L. al 41', su passaggio filtrante dalla sinistra di Palazzo. Nella ripresa la rete su punizione di Conti L. al 52' cambia volto alla partita e si vedono molte più occasioni da gol: dopo lo svantaggio la Laurenziana sfiora il pari con Utari al 63' e con Mori al 64', rischia lo 0-2 in un paio di situazioni al 66' e al 68' con le conclusioni di Palazzo e Conti L. ben respinte da Marinai M. e va vicinissima ancora una volta all'1-1 con Amoroso al 70' e Pallante al 73', prima di rischiare nuovamente di subire la seconda marcatura con i tiri di Lastrucci e Spennacchi all'85' ottimamente neutralizzati con la mano destra e con il piede destro dall'ottimo Marinai M., che si fa perdonare pienamente la disattenzione sul gol subito al 52'. Vani gli assalti finali dei padroni di casa, nonostante un episodio molto dubbio che porta al pari al 77' (in pieno recupero!), con una deviazione vincente a centro area in seguito ad una palla persa da Contreras Larrota: non chiara la dinamica che porta Ingenito a fischiare la fine del match.. Direzione insufficiente del signor Ingenito: fischia troppo, concede troppi minuti di recupero e nel finale annulla una rete per un presunto fallo sul portiere, difficile da capire dalla tribuna. Un plauso ai ragazzi del Fiesole per aver compiuto un'impresa così prestigiosa su un campo difficile come quello della Laurenziana, poca lucidità e cattiveria sotto porta per i ragazzi di Vannini. Nella Laurenziana bene Marinai M. tra i pali, Bruschi e Berti a centrocampo, Mori e Utari in avanti. nel Fiesole Calcio bene Contreras Larrota tra i pali, Conti L., Palazzo (impegna Marinai e fa salire la squadra) e Spennacchi in avanti, Ponticiello nella zona nevralgica del campo.
Calciatoripiù
: Marinai M., Bruschi, Utari, Mori, Berti nella Laurenziana. Contreras Larrota, Conti L., Palazzo, Spennacchi, Ponticiello nel Fiesole Calcio.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Marinai M., Mazri, Amoroso, Bartolini, Troise (66' Lippi), Marinai N. (53' Sarti), Berti (58' Utari), Bruschi, Pallante (83' Bensaia), Mori, Pizzano. A disp.: Cappelli, Ristori, Rolle. All.: Sergio Vannini. <br >FIESOLE: Contreras Larrota, Signori, Massai D., Massai M., Tagliavini, Conti R. (93' Naldini), Cuccuru, Ponticiello (95' Niccoli), Conti L. (85' Sani Melani), Palazzo, Spennacchi (88' Lastrucci). All.: Lorenzo Urbinati.<br > ARBITRO: Ingenito di Firenze.<br > RETE: 52' Conti L.<br >NOTE: Espulso Bensaia al 96'. Angoli 6-3. Recupero 1'+6'. Una partita ricca di palle gol - specie nel secondo tempo - e caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte, finisce 1-0 per il Fiesole: decisiva la punizione di Conti L. dai 35 metri con Marinai M. che si fa sorprendere dal vento, dalla mancata deviazione a centro area degli attaccanti ospiti, dalla non efficace lettura difensiva dei suoi compagni e dalla traiettoria velenosa del pallone. Un successo pesante e sofferto per il Fiesole di Urbinati, un punto mancato per i padroni di casa pi&ugrave; volte vicini al pareggio e allo 0-2: nel complesso il pari sarebbe stato lo score pi&ugrave; giusto, in virt&ugrave; dell'incrocio dei pali colpito da Mori al 64' e del bel colpo di testa del neo entrato Utari un minuto prima. Fiesole bravo a capitalizzare l'errore difensivo dei padroni di casa e a sfruttare gli spazi in contropiede: anche se poteva chiudere pi&ugrave; volte la partita e ha rischiato seriamente di pareggiarla. Nel primo tempo da segnalare tre occasioni locali e due di marca ospite: al 5' Pallante sfiora la rete dell'1-0, al 31' e al 39' &egrave; Pizzano a mancare di un soffio l'appuntamento con la rete a centro area; nella prima circostanza su cross di Berti dalla corsia mancina, dall'altezza del secondo palo nella seconda e su assist di Bruschi dalla sinistra. Il Fiesole Calcio va vicinissimo al vantaggio con il tiro di Spennacchi al 13' - sugli sviluppi di un lancio in profondit&agrave; di Ponticiello - ben respinto da Marinai M. da distanza ravvicinata e con la conclusione debole e centrale dal limite dell'area di Conti L. al 41', su passaggio filtrante dalla sinistra di Palazzo. Nella ripresa la rete su punizione di Conti L. al 52' cambia volto alla partita e si vedono molte pi&ugrave; occasioni da gol: dopo lo svantaggio la Laurenziana sfiora il pari con Utari al 63' e con Mori al 64', rischia lo 0-2 in un paio di situazioni al 66' e al 68' con le conclusioni di Palazzo e Conti L. ben respinte da Marinai M. e va vicinissima ancora una volta all'1-1 con Amoroso al 70' e Pallante al 73', prima di rischiare nuovamente di subire la seconda marcatura con i tiri di Lastrucci e Spennacchi all'85' ottimamente neutralizzati con la mano destra e con il piede destro dall'ottimo Marinai M., che si fa perdonare pienamente la disattenzione sul gol subito al 52'. Vani gli assalti finali dei padroni di casa, nonostante un episodio molto dubbio che porta al pari al 77' (in pieno recupero!), con una deviazione vincente a centro area in seguito ad una palla persa da Contreras Larrota: non chiara la dinamica che porta Ingenito a fischiare la fine del match.. Direzione insufficiente del signor Ingenito: fischia troppo, concede troppi minuti di recupero e nel finale annulla una rete per un presunto fallo sul portiere, difficile da capire dalla tribuna. Un plauso ai ragazzi del Fiesole per aver compiuto un'impresa cos&igrave; prestigiosa su un campo difficile come quello della Laurenziana, poca lucidit&agrave; e cattiveria sotto porta per i ragazzi di Vannini. Nella Laurenziana bene Marinai M. tra i pali, Bruschi e Berti a centrocampo, Mori e Utari in avanti. nel Fiesole Calcio bene Contreras Larrota tra i pali, Conti L., Palazzo (impegna Marinai e fa salire la squadra) e Spennacchi in avanti, Ponticiello nella zona nevralgica del campo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Marinai M., Bruschi, Utari, Mori, Berti</b> nella Laurenziana. <b>Contreras Larrota, Conti L., Palazzo, Spennacchi, Ponticiello</b> nel Fiesole Calcio. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI