- Juniores Provinciali GIR.B
-
Sesto 2010
-
3 - 2
-
Euro Calcio Firenze
SESTO CALCIO: Corti, Oriani, Di Bella, Chiari, Gabbiani, Poggesi, Metti, Valleri, Mannini, Mejia, Berisha. A disp.: Colicelli, Cicatelli, Baldanzi, Jefferson, Catalano, Melani. All.: Marco Salvadori.
EURO CALCIO: Comparini, Ilia, Tall P., Lastrucci, Sani, Longobardi, Barbieri, Rorandelli, Staggini, Ciampi, Tall M. A disp.: Menichetti, Rocchi, Del Bene, Aliercia, Capecci. All.: Ivo Pieroni.
ARBITRO: Silvestre di Firenze.
RETI: Mannini, Mejia, Metti, Tall M., Longobardi.
La vince il Sesto Calcio questa partita molto tirata e fisica contro un Euro Calcio che ha giocato con orgoglio, raccogliendo però meno di quanto avesse seminato. Effettivamente oggi a recriminare sono gli ospiti, che, detto francamente, in questa sfida avrebbero meritato almeno un pareggio per quello che hanno saputo mettere in campo e per l'atteggiamento mostrato nei confronti di una gara davvero non facile. Conquista tre punti importantissimi invece il Sesto Calcio, che, pur soffrendo contro un avversario spigoloso come l'Euro Calcio, riesce a fare ben tre gol, rischiando però più del dovuto, vista la differenza in termini di punti in classifica. A segnare per primo, contrariamente al pronostico, è l'Euro Calcio con Tall M., che però viene raggiunto e poi superato dai gol casalinghi di Mannini, su assist di Berisha e dal rigore di Mejia, e anche dal tiro da fuori area di Metti, che riesce a mandare i suoi al riposo sul 3-1. L'apparente tranquillità che il risultato dà ai padroni di casa non convince l'Euro Calcio, che torna in campo carico e pronto a fare gol, anche se non basterà il rigore trasformato da Longobardo, a circa metà del secondo tempo, a imprimere la giusta spinta per arrivare al pareggio, e nonostante qualche azione finale dell'Euro Calcio neutralizzata dalla difesa del Sesto Calcio, la partita finisce 3-2 per i padroni di casa, che tirano un respiro di sollievo e mettono in cassaforte tre punti preziosi e sudati.
Calciatoripiù: Di Bella (Sesto Calcio). Comparini e capitan Rorandelli (Euro Calcio).
SESTO CALCIO: Corti, Oriani, Di Bella, Chiari, Gabbiani, Poggesi, Metti, Valleri, Mannini, Mejia, Berisha. A disp.: Colicelli, Cicatelli, Baldanzi, Jefferson, Catalano, Melani. All.: Marco Salvadori.<br >EURO CALCIO: Comparini, Ilia, Tall P., Lastrucci, Sani, Longobardi, Barbieri, Rorandelli, Staggini, Ciampi, Tall M. A disp.: Menichetti, Rocchi, Del Bene, Aliercia, Capecci. All.: Ivo Pieroni.<br >
ARBITRO: Silvestre di Firenze.<br >
RETI: Mannini, Mejia, Metti, Tall M., Longobardi.
La vince il Sesto Calcio questa partita molto tirata e fisica contro un Euro Calcio che ha giocato con orgoglio, raccogliendo però meno di quanto avesse seminato. Effettivamente oggi a recriminare sono gli ospiti, che, detto francamente, in questa sfida avrebbero meritato almeno un pareggio per quello che hanno saputo mettere in campo e per l'atteggiamento mostrato nei confronti di una gara davvero non facile. Conquista tre punti importantissimi invece il Sesto Calcio, che, pur soffrendo contro un avversario spigoloso come l'Euro Calcio, riesce a fare ben tre gol, rischiando però più del dovuto, vista la differenza in termini di punti in classifica. A segnare per primo, contrariamente al pronostico, è l'Euro Calcio con Tall M., che però viene raggiunto e poi superato dai gol casalinghi di Mannini, su assist di Berisha e dal rigore di Mejia, e anche dal tiro da fuori area di Metti, che riesce a mandare i suoi al riposo sul 3-1. L'apparente tranquillità che il risultato dà ai padroni di casa non convince l'Euro Calcio, che torna in campo carico e pronto a fare gol, anche se non basterà il rigore trasformato da Longobardo, a circa metà del secondo tempo, a imprimere la giusta spinta per arrivare al pareggio, e nonostante qualche azione finale dell'Euro Calcio neutralizzata dalla difesa del Sesto Calcio, la partita finisce 3-2 per i padroni di casa, che tirano un respiro di sollievo e mettono in cassaforte tre punti preziosi e sudati. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Di Bella</b> (Sesto Calcio). <b>Comparini </b>e capitan <b>Rorandelli </b>(Euro Calcio).