• Juniores Provinciali GIR.B
  • Firenzuola
  • 3 - 2
  • Club Sportivo Firenze


FIRENZUOLA: Livi, Mantelli, Pansacchi, D'Agnolo, Guga, Amerighi, Giorgi, Moncelli, Mini, Galeotti, Duraku. A disp.: Allkurti, Biondi, Barzagli, Diani, Ndiaye, Orlandi. All.: Baracani.
C.S.FIRENZE: Pereyra, Fontanelli, Tung, Beni, Boni, Tirinnanzi, Pitta, Borbottoni, Benincasa, Crudu, Robert. A disp.: Maggi, Pape, Faysal, Cavallini. All.: Tirinnanzi-Beni.

ARBITRO: Lo Russo di Prato.

RETI: Galeotti, Guga, Mini, Borbottoni, Benincasa.



Il Firenzuola piega il Club Sportivo in casa col risultato di 3-2 e sale a trentasei punti in classifica, conservando il quinto posto a braccetto col Sesto Calcio. Il Firenzuola approccia bene l'incontro e prima si rende pericoloso con Duraku, che si fa ipnotizzare a tu per tu col portiere Pereyra, poi trova il gol del vantaggio al quarto d'ora con Galeotti, che servito dallo stesso Duraku si presente davanti all'estremo difensore avversario e non fallisce. Dopo una ventina di minuti di gioco ben interpretati, tuttavia, i ragazzi di mister Baracani abbassano i ritmi e si trovano presto in difficoltà, col CS che prendono il controllo della zona nevralgica del campo e salgono di tono, pervenendo al pareggio con Borbottoni, che insacca di testa su cross da sinistra di Beni, e al gol che ribalta il risultato con Benincasa, anche lui a segno di testa stavolta su un traversone di Tung, liberatosi dopo una triangolazione con Crudu. Il Club Sportivo si affaccia ancora in zona offensiva con due punizioni di Beni, ma il portiere locale Livi fa buona guardia e si va al riposo con gli ospiti avanti 2-1. Nella ripresa, tuttavia, il Firenzuola rientra in campo con piglio più determinato e dopo cinque minuti coglie il pareggio con Guga a seguito di un batti e ribatti scaturito da una bella azione di Giorgi. In seguito proprio Giorgi viene atterrato in area e si guadagna un calcio di rigore: lui stesso si presenta sul dischetto e si vede respingere il tiro da un decisivo Pereyra, che salva i suoi. I padroni di casa spingono alla ricerca della vittoria e si rendono pericolosi con Mini, Galeotti e ancora Giorgi, ma non riescono a trovare la via della rete. Tuttavia il CS nel finale di gara è costretto in inferiorità numerica dopo l'espulsione per proteste di Robert, e finisce per capitolare sotto la pressione avversaria a pochi minuti dalla fine, con Mini che addomestica un lancio in profondità da parte di Moncelli e batte Pereyra, regalando in extremis i tre punti ai suoi.

Calciatoripiù: nel Firenzuola su tutti spicca la prova di Giorgi, che sbaglia il rigore ma è una costante spina nel fianco della difesa ospite e il più incisivo dei suoi; nel Club Sportivo bene la punta Borbottoni e gli esterni Tung e Beni.

FIRENZUOLA: Livi, Mantelli, Pansacchi, D'Agnolo, Guga, Amerighi, Giorgi, Moncelli, Mini, Galeotti, Duraku. A disp.: Allkurti, Biondi, Barzagli, Diani, Ndiaye, Orlandi. All.: Baracani.<br >C.S.FIRENZE: Pereyra, Fontanelli, Tung, Beni, Boni, Tirinnanzi, Pitta, Borbottoni, Benincasa, Crudu, Robert. A disp.: Maggi, Pape, Faysal, Cavallini. All.: Tirinnanzi-Beni.<br > ARBITRO: Lo Russo di Prato.<br > RETI: Galeotti, Guga, Mini, Borbottoni, Benincasa. Il Firenzuola piega il Club Sportivo in casa col risultato di 3-2 e sale a trentasei punti in classifica, conservando il quinto posto a braccetto col Sesto Calcio. Il Firenzuola approccia bene l'incontro e prima si rende pericoloso con Duraku, che si fa ipnotizzare a tu per tu col portiere Pereyra, poi trova il gol del vantaggio al quarto d'ora con Galeotti, che servito dallo stesso Duraku si presente davanti all'estremo difensore avversario e non fallisce. Dopo una ventina di minuti di gioco ben interpretati, tuttavia, i ragazzi di mister Baracani abbassano i ritmi e si trovano presto in difficolt&agrave;, col CS che prendono il controllo della zona nevralgica del campo e salgono di tono, pervenendo al pareggio con Borbottoni, che insacca di testa su cross da sinistra di Beni, e al gol che ribalta il risultato con Benincasa, anche lui a segno di testa stavolta su un traversone di Tung, liberatosi dopo una triangolazione con Crudu. Il Club Sportivo si affaccia ancora in zona offensiva con due punizioni di Beni, ma il portiere locale Livi fa buona guardia e si va al riposo con gli ospiti avanti 2-1. Nella ripresa, tuttavia, il Firenzuola rientra in campo con piglio pi&ugrave; determinato e dopo cinque minuti coglie il pareggio con Guga a seguito di un batti e ribatti scaturito da una bella azione di Giorgi. In seguito proprio Giorgi viene atterrato in area e si guadagna un calcio di rigore: lui stesso si presenta sul dischetto e si vede respingere il tiro da un decisivo Pereyra, che salva i suoi. I padroni di casa spingono alla ricerca della vittoria e si rendono pericolosi con Mini, Galeotti e ancora Giorgi, ma non riescono a trovare la via della rete. Tuttavia il CS nel finale di gara &egrave; costretto in inferiorit&agrave; numerica dopo l'espulsione per proteste di Robert, e finisce per capitolare sotto la pressione avversaria a pochi minuti dalla fine, con Mini che addomestica un lancio in profondit&agrave; da parte di Moncelli e batte Pereyra, regalando in extremis i tre punti ai suoi.<br > Calciatoripi&ugrave;: nel Firenzuola su tutti spicca la prova di Giorgi, che sbaglia il rigore ma &egrave; una costante spina nel fianco della difesa ospite e il pi&ugrave; incisivo dei suoi; nel Club Sportivo bene la punta Borbottoni e gli esterni Tung e Beni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI