• Terza Categoria GIR.A
  • Porta Nuova
  • 0 - 5
  • Garzella


PORTA NUOVA MDA: Banti, Pisani, Castagliola, Pini, Della Mea,
Centurione, Versavia, Ghelardi, Napoli, Mariano, Berberi, Tosi, Bogi, Nobile, Cuomo, La Barbera. All: Claudio Pisani.
POLISPORTIVA GARZELLA: Nicolae, Leone, Belleggia, Vivaldi, D'oca,
Cioccolani, Mazzei, Camporese, Meucci, Capritti, De Angelis,
Scicchitano, Fabrizzi, Romano, Capritti, Bizzi, Puzo, Mendolia. All:Luciano Palla.

ARBITRO: Ammannati di Pisa.

RETI: 31' Belleggia, 60' e 71' Vivaldi, 69' e 77' Puzo.



La Polisportiva Garzella si impone in casa del Porta Nuova, guadagnandosi la terza vittoria consecutiva. Seconda sconfitta di seguito, invece, per il Porta Nuova. La Garzella, in divisa giallo canarino, gioca bene. Nonostante i primissimi minuti vedano una repentina pressione biancorossa, già al 5' De Angelis libera per il tiro Meucci con un velo elegantissimo, ultima battuta di un ottimo dialogo offensivo con Belleggia. Dopo nemmeno due minuti Vivaldi fa tremare la porta di Banti, stampando sul palo un ottimo cross. Il Porta Nuova si riscuote un po', ritrovando la verve iniziale. Le azioni si susseguono frenetiche su entrambi i fronti e il gol è ormai palesemente nell'aria. A sbloccare la situazione è la Garzella, alla mezzora, dopo un secondo legno di Vivaldi. Belleggia, partito dalla difesa, riceve un ottimo lancio dalla sua metà campo: ottimo controllo e delizioso pallonetto a superare Banti in uscita. Il Porta Nuova non si perde però d'animo; fino allo scadere del primo tempo si assiste a uno scontro pari e piuttosto coinvolgente. La ripresa mostra un Porta Nuova notevolmente più sbilanciato in avanti, alla evidente ricerca del pareggio. Questo sbilanciamento sortisce effetti decisamente più negativi che positivi. Il Porta Nuova aumenta l'aggressività della manovra offensiva, come dicevamo, ma guadagna soltanto qualche calcio piazzato (sfruttati quasi tutti al meglio, ma Nicolae rimane imbattuto); la Garzella, invece, può sfruttare la maggiore libertà di Vivaldi. Il numero 4 giallo alterna, in sostanza, due tipi di movimenti: scatti verticali sul filo del fuorigioco e traslazioni diagonali verso gli angoli dell'area avversaria. Dal secondo tipo di movimento nasce il raddoppio ospite: Vivaldi, notevolmente defilato, batte Banti sul suo palo. E' soltanto il 60', ma la reazione del Porta Nuova appare eccessivamente rabbiosa e scomposta. Lo sbilanciamento in avanti, colpevole ma necessario, cresce incontrollato, portando ad altre disattenzioni offensive. Nove minuti dopo il raddoppio, Vivaldi confeziona la terza rete, pur non segnandola personalmente: scatta in verticale alla metà campo, evitando il fuorigioco, e serve Puzo, solo davanti a Banti. Il numero 17 salta agevolmente il portiere e segna. La squadra ospite è comprensibilmente demoralizzata. Saltano schemi, nervi e la concentrazione sparisce. Al 71' Vivaldi, spostatosi a sinistra, riceve palla sull'angolo alto dell'area. Lascia andare un tiro morbido e precisissimo che, nonostante una contorsione sovrumana di Banti, scivola placido in rete. A chiudere definitivamente la partita arriva pure il cinque a zero, al 77'. Mazzei, pescando un lancio in posizione regolare, si trova a tu per tu con Banti: il portiere locale riesce a deviare il pallone, ma Puzo raccoglie la ribattuta e si regala, come Vivaldi, una doppietta. L'arbitro chiude la gara senza assegnare recupero. Sembra di aver assistito a due partite diverse: il primo tempo ha mostrato una sfida piacevole e bilanciata, mentre il secondo tempo ha visto un predominio netto da parte della Garzella; predominio confermato dallo squilibratissimo risultato.
CALCIATORI PIU': Versavia (Porta Nuova MDA): Una partita normale, esaltata dalla prestazione sottotono del resto della squadra. Pini (Porta Nuova MDA): I suoi calci piazzati avvicinano varie volte il Porta Nuova alla rete, creando di fatto le occasioni più ghiotte della partita per la squadra di casa. Vivaldi (Polisportiva Garzella): manda assolutamente in tilt la difesa avversaria. Si muove molto e bene, prediligendo gli scatti sul filo del fuorigioco. Segna una doppietta pur essendo l'attaccante più generoso in campo. Mazzei (Polisportiva Garzella): grande lavoro in più zone del campo. Buone coperture difensive, ottimo smistamento di palloni sulla tre quarti e dialogo continuo ed estremamente produttivo con Vivaldi nel fitto della metà campo avversaria.

Henry Albert PORTA NUOVA MDA: Banti, Pisani, Castagliola, Pini, Della Mea,<br >Centurione, Versavia, Ghelardi, Napoli, Mariano, Berberi, Tosi, Bogi, Nobile, Cuomo, La Barbera. All: Claudio Pisani.<br >POLISPORTIVA GARZELLA: Nicolae, Leone, Belleggia, Vivaldi, D'oca,<br >Cioccolani, Mazzei, Camporese, Meucci, Capritti, De Angelis,<br >Scicchitano, Fabrizzi, Romano, Capritti, Bizzi, Puzo, Mendolia. All:Luciano Palla.<br > ARBITRO: Ammannati di Pisa.<br > RETI: 31' Belleggia, 60' e 71' Vivaldi, 69' e 77' Puzo. La Polisportiva Garzella si impone in casa del Porta Nuova, guadagnandosi la terza vittoria consecutiva. Seconda sconfitta di seguito, invece, per il Porta Nuova. La Garzella, in divisa giallo canarino, gioca bene. Nonostante i primissimi minuti vedano una repentina pressione biancorossa, gi&agrave; al 5' De Angelis libera per il tiro Meucci con un velo elegantissimo, ultima battuta di un ottimo dialogo offensivo con Belleggia. Dopo nemmeno due minuti Vivaldi fa tremare la porta di Banti, stampando sul palo un ottimo cross. Il Porta Nuova si riscuote un po', ritrovando la verve iniziale. Le azioni si susseguono frenetiche su entrambi i fronti e il gol &egrave; ormai palesemente nell'aria. A sbloccare la situazione &egrave; la Garzella, alla mezzora, dopo un secondo legno di Vivaldi. Belleggia, partito dalla difesa, riceve un ottimo lancio dalla sua met&agrave; campo: ottimo controllo e delizioso pallonetto a superare Banti in uscita. Il Porta Nuova non si perde per&ograve; d'animo; fino allo scadere del primo tempo si assiste a uno scontro pari e piuttosto coinvolgente. La ripresa mostra un Porta Nuova notevolmente pi&ugrave; sbilanciato in avanti, alla evidente ricerca del pareggio. Questo sbilanciamento sortisce effetti decisamente pi&ugrave; negativi che positivi. Il Porta Nuova aumenta l'aggressivit&agrave; della manovra offensiva, come dicevamo, ma guadagna soltanto qualche calcio piazzato (sfruttati quasi tutti al meglio, ma Nicolae rimane imbattuto); la Garzella, invece, pu&ograve; sfruttare la maggiore libert&agrave; di Vivaldi. Il numero 4 giallo alterna, in sostanza, due tipi di movimenti: scatti verticali sul filo del fuorigioco e traslazioni diagonali verso gli angoli dell'area avversaria. Dal secondo tipo di movimento nasce il raddoppio ospite: Vivaldi, notevolmente defilato, batte Banti sul suo palo. E' soltanto il 60', ma la reazione del Porta Nuova appare eccessivamente rabbiosa e scomposta. Lo sbilanciamento in avanti, colpevole ma necessario, cresce incontrollato, portando ad altre disattenzioni offensive. Nove minuti dopo il raddoppio, Vivaldi confeziona la terza rete, pur non segnandola personalmente: scatta in verticale alla met&agrave; campo, evitando il fuorigioco, e serve Puzo, solo davanti a Banti. Il numero 17 salta agevolmente il portiere e segna. La squadra ospite &egrave; comprensibilmente demoralizzata. Saltano schemi, nervi e la concentrazione sparisce. Al 71' Vivaldi, spostatosi a sinistra, riceve palla sull'angolo alto dell'area. Lascia andare un tiro morbido e precisissimo che, nonostante una contorsione sovrumana di Banti, scivola placido in rete. A chiudere definitivamente la partita arriva pure il cinque a zero, al 77'. Mazzei, pescando un lancio in posizione regolare, si trova a tu per tu con Banti: il portiere locale riesce a deviare il pallone, ma Puzo raccoglie la ribattuta e si regala, come Vivaldi, una doppietta. L'arbitro chiude la gara senza assegnare recupero. Sembra di aver assistito a due partite diverse: il primo tempo ha mostrato una sfida piacevole e bilanciata, mentre il secondo tempo ha visto un predominio netto da parte della Garzella; predominio confermato dallo squilibratissimo risultato. <br ><b>CALCIATORI PIU': Versavia (Porta Nuova MDA):</b> Una partita normale, esaltata dalla prestazione sottotono del resto della squadra. <b>Pini (Porta Nuova MDA): </b>I suoi calci piazzati avvicinano varie volte il Porta Nuova alla rete, creando di fatto le occasioni pi&ugrave; ghiotte della partita per la squadra di casa. <b>Vivaldi (Polisportiva Garzella):</b> manda assolutamente in tilt la difesa avversaria. Si muove molto e bene, prediligendo gli scatti sul filo del fuorigioco. Segna una doppietta pur essendo l'attaccante pi&ugrave; generoso in campo. <b>Mazzei (Polisportiva Garzella): </b>grande lavoro in pi&ugrave; zone del campo. Buone coperture difensive, ottimo smistamento di palloni sulla tre quarti e dialogo continuo ed estremamente produttivo con Vivaldi nel fitto della met&agrave; campo avversaria. Henry Albert




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI