• Terza Categoria GIR.A
  • San Sisto 2010
  • 0 - 1
  • Casteldelbosco


SAN SISTO 2010: Gambini, Milano, Mazzoni, Mangini, Trotta, Carlesi, Gnesi, Baiocco Maurizio, Micheli, Detroia, Baiocco Giovanni. A disp.: Turner, Ciampa, Cappellini, Gambassi, Di Lorenzo, Chierchia, Davini. All.: Michele Barbuti.
CASTELDELBOSCO: Vanni, Terreni, Massari, Zerboni, Marconcini, Cinelli, Necciai, Fogli, Realdini, Gino, Cappellini. A disp.: Zingoni, Fontanelli, Fagiolini, Ceccarelli, Giliberto, Cavallini, Fabbri. All.: Stefano Bonfanti.

ARBITRO: Sassetti di Pisa.

RETE: Necciai.



Il San Sisto 2010 chiamato all'esordio stagionale sul proprio campo di Musigliano ha steccato clamorosamente contro la giovane ma ben impostata squadra del Castelbosco. I padroni di casa, nuova società nata dalle ceneri della squadra USIP, ha approcciato questo campionato di terza categoria con grande voglia di far bene. La dirigenza strutturata di livello superiore si è mossa tutta l'estate per cercare di raggruppare un gruppo di giocatori di buon interesse calcistico. Il risultato è stato ottimo e la squadra può vantare una rosa di 27 giocatori agli ordini di Mister Michele Barbuti, alla prima esperienza come allenatore, ben coadiuvato da Sirio Fogli allenatore in seconda e Barbuti Maurizio preparatore dei portieri. La squadra però non ha ancora assimilato bene i dettami del mister;. Il gioco è ancora in stato embrionale e non si è ancora sviluppato come richiesto, denotando anche una scarsa coesione tra i vari reparti. Il cantiere è ancora aperto ma ci sono i presupposti e l'entusiasmo per fare meglio con amicizia e lealtà, doti fondamentali del S. Sisto 2010. La squadra comunque sta reagendo e il risultato in verità bugiardo ha premiato forse troppo un Castelbosco sceso in campo con una squadra molto abbottonata ma sostanzialmente ben messa in campo dal mister Bonfanti Stefano. Le due squadre si sono affrontate in maniera abbastanza chiusa e la maggior parte della gara si è svolta a centrocampo, dove gli scontri sono stati vigorosi ma mai cattivi. La prima azione degna di nota arriva al 15' quando Realdini ha colto la traversa dopo l'ennesima azione confusa partita da centrocampo. La prima vera azione importante dei locali viene condotta dai gemelli del centrocampo Andrea Gnesi e Simone De Troia, con Gnesi che con un formidabile tiro al volo ha cercato di folgorare il portiere ospite senza però riuscirvi. I portieri sono stati sostanzialmente poco impegnati visto che la gara si è svolta prevalentemente al centrocampo e poche sono state le azioni caratterizzate da una certa pericolosità. Il gol per il Castelbosco è arrivato dopo un rinvio del portiere del S.Sisto: La difesa locale si è lasciata sfuggire il numero 7 Necciai il quale ha infilato con rara maestria l'incolpevole portiere. Il S. Sisto si è riversato in avanti cercando invano il meritato gol del pareggio ma solo dopo numerosi azioni in area e un tiro finito fuori di poco l'arbitro ha chiuso le ostilità. Da segnalare l'ottimo operato di Gnesi, De Troia , Baiocco Maurizio e Baiocco Giovanni , Sandro Mazzoni poco sostenuti a centrocampo. La gara è stata condotta dal Signor Sassetti Filippo il quale ha diretto molto bene le operazioni di gioco suscitando in tutti il vivo compiacimento per un arbitro giovane e all'esordio nella difficile categoria.

SAN SISTO 2010: Gambini, Milano, Mazzoni, Mangini, Trotta, Carlesi, Gnesi, Baiocco Maurizio, Micheli, Detroia, Baiocco Giovanni. A disp.: Turner, Ciampa, Cappellini, Gambassi, Di Lorenzo, Chierchia, Davini. All.: Michele Barbuti.<br >CASTELDELBOSCO: Vanni, Terreni, Massari, Zerboni, Marconcini, Cinelli, Necciai, Fogli, Realdini, Gino, Cappellini. A disp.: Zingoni, Fontanelli, Fagiolini, Ceccarelli, Giliberto, Cavallini, Fabbri. All.: Stefano Bonfanti.<br > ARBITRO: Sassetti di Pisa.<br > RETE: Necciai. Il San Sisto 2010 chiamato all'esordio stagionale sul proprio campo di Musigliano ha steccato clamorosamente contro la giovane ma ben impostata squadra del Castelbosco. I padroni di casa, nuova societ&agrave; nata dalle ceneri della squadra USIP, ha approcciato questo campionato di terza categoria con grande voglia di far bene. La dirigenza strutturata di livello superiore si &egrave; mossa tutta l'estate per cercare di raggruppare un gruppo di giocatori di buon interesse calcistico. Il risultato &egrave; stato ottimo e la squadra pu&ograve; vantare una rosa di 27 giocatori agli ordini di Mister Michele Barbuti, alla prima esperienza come allenatore, ben coadiuvato da Sirio Fogli allenatore in seconda e Barbuti Maurizio preparatore dei portieri. La squadra per&ograve; non ha ancora assimilato bene i dettami del mister;. Il gioco &egrave; ancora in stato embrionale e non si &egrave; ancora sviluppato come richiesto, denotando anche una scarsa coesione tra i vari reparti. Il cantiere &egrave; ancora aperto ma ci sono i presupposti e l'entusiasmo per fare meglio con amicizia e lealt&agrave;, doti fondamentali del S. Sisto 2010. La squadra comunque sta reagendo e il risultato in verit&agrave; bugiardo ha premiato forse troppo un Castelbosco sceso in campo con una squadra molto abbottonata ma sostanzialmente ben messa in campo dal mister Bonfanti Stefano. Le due squadre si sono affrontate in maniera abbastanza chiusa e la maggior parte della gara si &egrave; svolta a centrocampo, dove gli scontri sono stati vigorosi ma mai cattivi. La prima azione degna di nota arriva al 15' quando Realdini ha colto la traversa dopo l'ennesima azione confusa partita da centrocampo. La prima vera azione importante dei locali viene condotta dai gemelli del centrocampo Andrea Gnesi e Simone De Troia, con Gnesi che con un formidabile tiro al volo ha cercato di folgorare il portiere ospite senza per&ograve; riuscirvi. I portieri sono stati sostanzialmente poco impegnati visto che la gara si &egrave; svolta prevalentemente al centrocampo e poche sono state le azioni caratterizzate da una certa pericolosit&agrave;. Il gol per il Castelbosco &egrave; arrivato dopo un rinvio del portiere del S.Sisto: La difesa locale si &egrave; lasciata sfuggire il numero 7 Necciai il quale ha infilato con rara maestria l'incolpevole portiere. Il S. Sisto si &egrave; riversato in avanti cercando invano il meritato gol del pareggio ma solo dopo numerosi azioni in area e un tiro finito fuori di poco l'arbitro ha chiuso le ostilit&agrave;. Da segnalare l'ottimo operato di Gnesi, De Troia , Baiocco Maurizio e Baiocco Giovanni , Sandro Mazzoni poco sostenuti a centrocampo. La gara &egrave; stata condotta dal Signor Sassetti Filippo il quale ha diretto molto bene le operazioni di gioco suscitando in tutti il vivo compiacimento per un arbitro giovane e all'esordio nella difficile categoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI