• Terza Categoria GIR.A
  • Porta Nuova
  • 2 - 0
  • San Frediano


PORTA NUOVA: Banti 6,5, Pini 6, Castagliola 6,5, Della Mea 6, Giannelli 6,5, Centurione 7, Bogi 6 (54' Olivadese 6), Versavia 7, Berberi 6,5 (46' Graifemberg 5,5), Mariani 6, Napoli 5,5 (75' Cuomo 6). A disp.: Pisani, Fabozzi, Nobile. All.: Pisani.
SAN FREDIANO: Manzoni 6,5, Bencini 7, Guainai 6, Vagelli 6,5, Raccis 6,5, Baglini 6,5 (59' Sorce 5,5), Bortolini 6 (76' Ribechini ng), Mencacci 6, Rastelli 6,5 (62' Pirisi 5,5), Freggia 5, Mottola 5,5 (68' Maiolo 5,5). A disp.: Balducci, Carducci. All.: Freggia.

ARBITRO: Ciurli di Pisa 6,5.

RETI: 80' Versavia, 92' Cuomo.
NOTE: giornata piovosa ma non fredda. Ammoniti Centurione, Napoli, Mencacci, Vagelli; angoli 6 - 0 per il Porta Nuova.



Ritorno nel campionato di Terza Categoria con vittoria per il nuovo Porta Nuova di mister Pisani che sul terreno di gioco del campo sportivo comunale L'Abetone supera il San Frediano conquistando i primi punti della stagione; la formazione biancorossa porta con merito a casa il successo pieno grazie alla caparbietà con cui Centurione e compagni hanno voluto la vittoria e ad una maggiore incisività del proprio reparto offensivo rispetto a quello degli avversari. Da rivedere il San Frediano di mister Freggia, apparso ben messo in campo e quadrato ma forse oltremodo innocuo là davanti dove poco si è creato e altrettanto poco si è lottato. Sicuramente il tecnico rossoblu saprà apportare gli opportuni correttivi per riscattare subito la sconfitta odierna. Nel complesso gara non esaltante con pochi spunti tecnici degni di nota e poche azioni da gol create dai ventidue in campo. Primo tempo tutto sommato equilibrato con le due formazioni raccolte nella zona mediana del campo ma con i padroni di casa un po' più intraprendenti; prima occasione proprio per i biancorossi al 20' con un diagonale in corsa di Berberi che esce facendo la barba all'incrocio dei pali. La risposta del San Frediano arriva quattro minuti più tardi quando Freggia offre un buon pallone per Baglini che tira di prima intenzione trovando però la pronta risposta di Banti. Locali ancora al tiro al 37' quando Napoli chiude un triangolo con Berberi e lascia partire una gran conclusione che però non inquadra lo specchio. Ultima occasione della prima frazione ancora a favore del Porta Nuova con il solito Berberi che dal limite dell'area spara una conclusione velenosa indirizzata all'angolino basso deviata però alla grande in corner dal tuffo di Manzoni. Nella ripresa decisamente meglio i padroni di casa che ci provano con più intensità rispetto agli avversari; per vedere però un tiro in porta bisogna arrivare al 66' quando Graifemberg tenta di pescare il jolly con un diagonale in corsa che però trova attento Manzoni che blocca senza problemi. Tre minuti più tardi è la volta di Mariani che sugli sviluppi di un'azione d'angolo spara dal limite un rasoterra velenosa che però anche stavolta esce di poco a lato. Il vantaggio però è solo rimandato perché arriva puntuale all'80' e il San Frediano ci mette del suo: Olivadese riceve palla sulla corsia di sinistra, la mette in mezzo dove Guainai entra sulla palla in spaccata rubando il tempo al proprio portiere e consegnando la palla sui piedi di Versavia che ringrazia e insacca nella porta sguarnita facendo esplodere la gioia dei propri compagni. Il San Frediano prova a riorganizzarsi senza però creare praticamente nulla dalle parti di Banti; così nei secondi finali di gara arriva la rete che chiude definitivamente i conti ad opera di Cuomo che riceve palla in area, la difende bene tra due avversari e la spara in fondo al sacco. Neanche il tempo di rimettere la palla al centro perché il triplice fischio finale consegna i tre punti al Porta Nuova.
CALCIATORI PIU': Centurione (Porta Nuova): 7 Non brilla certo per la rapidità, ma tutte le azioni della sua squadra passano per i suoi piedi. Imposta, smista e distrugge il gioco degli avversari. Versavia (Porta Nuova): 7 Autore del gol che sblocca il punteggio, ma quello che piace di più è la duttilità del giocatore che quest'oggi ha praticamente giocato in tutti i ruoli del centrocampo. Berberi (Porta Nuova): 6,5 Gioca solo il primo tempo e non si sa perché, ma 45' son bastati per capire come sia l'attaccante più pericoloso della sua squadra. Manzoni (San Frediano): 6,5 Due buoni interventi che salvano la sua porta; molto bello quello sul diagonale di Berberi nel primo tempo. Incolpevole sui gol subiti. Vagelli (San Frediano): 6,5 Sicuro e puntuale al centro della difesa. Bravo nel colpo di testa e nell'anticipo. Bencini (San Frediano): 7 Corre come un matto sulla fascia destra; difende e prova ad attaccare trovando però scarsa collaborazione nei compagni. Instancabile.

Emanuele Bruschi PORTA NUOVA: Banti 6,5, Pini 6, Castagliola 6,5, Della Mea 6, Giannelli 6,5, Centurione 7, Bogi 6 (54' Olivadese 6), Versavia 7, Berberi 6,5 (46' Graifemberg 5,5), Mariani 6, Napoli 5,5 (75' Cuomo 6). A disp.: Pisani, Fabozzi, Nobile. All.: Pisani.<br >SAN FREDIANO: Manzoni 6,5, Bencini 7, Guainai 6, Vagelli 6,5, Raccis 6,5, Baglini 6,5 (59' Sorce 5,5), Bortolini 6 (76' Ribechini ng), Mencacci 6, Rastelli 6,5 (62' Pirisi 5,5), Freggia 5, Mottola 5,5 (68' Maiolo 5,5). A disp.: Balducci, Carducci. All.: Freggia.<br > ARBITRO: Ciurli di Pisa 6,5.<br > RETI: 80' Versavia, 92' Cuomo.<br >NOTE: giornata piovosa ma non fredda. Ammoniti Centurione, Napoli, Mencacci, Vagelli; angoli 6 - 0 per il Porta Nuova. Ritorno nel campionato di Terza Categoria con vittoria per il nuovo Porta Nuova di mister Pisani che sul terreno di gioco del campo sportivo comunale L'Abetone supera il San Frediano conquistando i primi punti della stagione; la formazione biancorossa porta con merito a casa il successo pieno grazie alla caparbiet&agrave; con cui Centurione e compagni hanno voluto la vittoria e ad una maggiore incisivit&agrave; del proprio reparto offensivo rispetto a quello degli avversari. Da rivedere il San Frediano di mister Freggia, apparso ben messo in campo e quadrato ma forse oltremodo innocuo l&agrave; davanti dove poco si &egrave; creato e altrettanto poco si &egrave; lottato. Sicuramente il tecnico rossoblu sapr&agrave; apportare gli opportuni correttivi per riscattare subito la sconfitta odierna. Nel complesso gara non esaltante con pochi spunti tecnici degni di nota e poche azioni da gol create dai ventidue in campo. Primo tempo tutto sommato equilibrato con le due formazioni raccolte nella zona mediana del campo ma con i padroni di casa un po' pi&ugrave; intraprendenti; prima occasione proprio per i biancorossi al 20' con un diagonale in corsa di Berberi che esce facendo la barba all'incrocio dei pali. La risposta del San Frediano arriva quattro minuti pi&ugrave; tardi quando Freggia offre un buon pallone per Baglini che tira di prima intenzione trovando per&ograve; la pronta risposta di Banti. Locali ancora al tiro al 37' quando Napoli chiude un triangolo con Berberi e lascia partire una gran conclusione che per&ograve; non inquadra lo specchio. Ultima occasione della prima frazione ancora a favore del Porta Nuova con il solito Berberi che dal limite dell'area spara una conclusione velenosa indirizzata all'angolino basso deviata per&ograve; alla grande in corner dal tuffo di Manzoni. Nella ripresa decisamente meglio i padroni di casa che ci provano con pi&ugrave; intensit&agrave; rispetto agli avversari; per vedere per&ograve; un tiro in porta bisogna arrivare al 66' quando Graifemberg tenta di pescare il jolly con un diagonale in corsa che per&ograve; trova attento Manzoni che blocca senza problemi. Tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; la volta di Mariani che sugli sviluppi di un'azione d'angolo spara dal limite un rasoterra velenosa che per&ograve; anche stavolta esce di poco a lato. Il vantaggio per&ograve; &egrave; solo rimandato perch&eacute; arriva puntuale all'80' e il San Frediano ci mette del suo: Olivadese riceve palla sulla corsia di sinistra, la mette in mezzo dove Guainai entra sulla palla in spaccata rubando il tempo al proprio portiere e consegnando la palla sui piedi di Versavia che ringrazia e insacca nella porta sguarnita facendo esplodere la gioia dei propri compagni. Il San Frediano prova a riorganizzarsi senza per&ograve; creare praticamente nulla dalle parti di Banti; cos&igrave; nei secondi finali di gara arriva la rete che chiude definitivamente i conti ad opera di Cuomo che riceve palla in area, la difende bene tra due avversari e la spara in fondo al sacco. Neanche il tempo di rimettere la palla al centro perch&eacute; il triplice fischio finale consegna i tre punti al Porta Nuova.<br ><b>CALCIATORI PIU': Centurione (Porta Nuova): 7 </b>Non brilla certo per la rapidit&agrave;, ma tutte le azioni della sua squadra passano per i suoi piedi. Imposta, smista e distrugge il gioco degli avversari. <b>Versavia (Porta Nuova): 7</b> Autore del gol che sblocca il punteggio, ma quello che piace di pi&ugrave; &egrave; la duttilit&agrave; del giocatore che quest'oggi ha praticamente giocato in tutti i ruoli del centrocampo. <b>Berberi (Porta Nuova): 6,5</b> Gioca solo il primo tempo e non si sa perch&eacute;, ma 45' son bastati per capire come sia l'attaccante pi&ugrave; pericoloso della sua squadra. <b>Manzoni (San Frediano): 6,5</b> Due buoni interventi che salvano la sua porta; molto bello quello sul diagonale di Berberi nel primo tempo. Incolpevole sui gol subiti. <b>Vagelli (San Frediano): 6,5</b> Sicuro e puntuale al centro della difesa. Bravo nel colpo di testa e nell'anticipo. <b>Bencini (San Frediano): 7 </b>Corre come un matto sulla fascia destra; difende e prova ad attaccare trovando per&ograve; scarsa collaborazione nei compagni. Instancabile. Emanuele Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI