• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sancat
  • 4 - 1
  • Affrico


SANCAT: Kalala, Palermo, Olmi, Minicucci Marco, Yamamoto (69' Minicucci Rino), Minicucci Massimo (82' Merlini), Giovannini, Pazienza, Gadio Gora (60' Pampaloni), Graziani (77' Bizzarri), Paris (52' Linares). A disp.: Di Bari, Rainetti. All.: Lorenzo Nuti.
AFFRICO: Chiriac, Bandelli, Bianchimano, Dall'Era, Marini (75' Di Puccio), Bongini, Rocchini, Sirbu, Caccavo, Lombardi (66' Serra), Vasquez. All.: Fosco Frilli.

ARBITRO: Giorgetti di Firenze.

RETI: 4' Gadio Gora, 48', 74' Graziani, 79' Sirbu, 89' Merlini.



Altra vittoria convincente per la Sancat di Nuti, che liquida tra le mura amiche il vice-fanalino di coda Affrico con un secco 4-1 e conferma con i fatti l'eccellente stato di forma. I padroni di casa si dispongono secondo un ordinato 3-4-3, similmente a quanto fatto sette giorni prima sul campo del DLF, mentre dall'altro lato Mister Frilli non snatura la linea difensiva a quattro uomini dei suoi e conferma in toto la formazione tipo. La prima rete dell'incontro, a firma di Gadio Gora, non tarda ad arrivare: l'esterno senegalese è puntuale nel capitalizzare la grandiosa azione offensiva della Sancat, ispirata da un colpo di tacco di Graziani e rifinita da Paris in seguito ad una delle tante cavalcate sull'out di sinistra. Dall'1-0 in poi i padroni di casa rallentano inaspettatamente: ne consegue un prosieguo di prima frazione piuttosto piatto e decisamente sotto ritmo. Da segnalare comunque un'occasione per parte: al 15' Dall'Era mette Vasquez a tu per tu con Kalala con un filtrante calibrato al millimetro, ma l'11 biancoblu apre troppo il piatto e non centra lo specchio della porta. C'è spazio anche per un paio di conclusioni di Yamamoto, che prima calcia al lato di Chiriac da fuori area e poi spara altissimo sopra la traversa sugli sviluppi di un corner a favore. Alla mezz'ora Mister Frilli inverte le posizioni di Lombardi e Sirbu avanzando il numero 8, autore di una partita tutto sommato positiva, ma purtroppo per gli ospiti la mossa darà i suoi frutti soltanto a giochi fatti. Al duplice fischio di Giorgetti è solo una la rete che separa Sancat e Affrico, dopo un primo tempo prevalentemente a stampo gialloblu. In avvio di ripresa Paris va vicino al raddoppio approfittando della leggerezza difensiva di Bongini, ma il suo mancino sbatte sui guantoni di un reattivo Chiriac. L'occasione fallita dall'esterno di Nuti è però il preludio al 2-0 vero e proprio, a firma di Graziani: il 9 gialloblu fa centro al 48' sugli sviluppi di una rimessa laterale mal gestita dagli avversari, dopo una prima parte di gara tutt'altro che esaltante dal punto di vista della prestazione individuale. Poi, a differenza di quanto accaduto in seguito alla prima rete, la Sancat affonda il coltello nella piaga della Sales e continua a creare pericoli dalle parti di Chiriac, i cui interventi si rivelano spesso e volentieri determinanti. Al 56' è il turno di Giovannini, che si incunea in area di rigore con una rapida serpentina salvo poi strozzare troppo la conclusione con il mancino, mentre due minuti più tardi ci prova ancora una volta (invano) un propositivo Yamamoto. I padroni di casa chiudono il match al 74' grazie al calcio di rigore procurato dal neoentrato Pampaloni: Graziani si presenta sul dischetto e fredda Chiriac scegliendo l'angolo alla sinistra del portiere. Inutile ai fini del risultato ma comunque apprezzabile è il gol della bandiera di Sirbu, che al 79' scambia con Serra e scarica un interno destro precisissimo alle spalle di un incolpevole Kalala. Nei dieci minuti seguenti è Pampaloni a sfiorare il gol a più riprese, ma l'ottimo Chiriac ed una discreta dose di sfortuna sbarrano la strada all'esterno di Nuti, costretto al digiuno. Il quarto ed ultimo centro per i padroni di casa è ad opera di Merlini, freddo di fronte al portiere avversario: seconda rete stagionale per lui, entrambe da subentrato, e 4-1 definitivo. Si chiude senza recupero una gara meritatamente vinta dalla Sancat, che mette in cascina il quinto risultato utile consecutivo (quattro vittorie, intervallate dal pareggio casalingo contro l'Atletica Castello) e si mantiene a sei lunghezze dalla vetta. Sono cinque anche le sconfitte raccolte in fila dall'Affrico, inchiodato a quota 5 punti nei bassifondi della classifica.
Calciatoripiù
: Graziani e Minicucci Massimo si distinguono tra le file della Sancat, mentre per l'Affrico sfoderano una prestazione discreta Sirbu e Dall'Era.

SANCAT: Kalala, Palermo, Olmi, Minicucci Marco, Yamamoto (69' Minicucci Rino), Minicucci Massimo (82' Merlini), Giovannini, Pazienza, Gadio Gora (60' Pampaloni), Graziani (77' Bizzarri), Paris (52' Linares). A disp.: Di Bari, Rainetti. All.: Lorenzo Nuti.<br >AFFRICO: Chiriac, Bandelli, Bianchimano, Dall'Era, Marini (75' Di Puccio), Bongini, Rocchini, Sirbu, Caccavo, Lombardi (66' Serra), Vasquez. All.: Fosco Frilli.<br > ARBITRO: Giorgetti di Firenze.<br > RETI: 4' Gadio Gora, 48', 74' Graziani, 79' Sirbu, 89' Merlini. Altra vittoria convincente per la Sancat di Nuti, che liquida tra le mura amiche il vice-fanalino di coda Affrico con un secco 4-1 e conferma con i fatti l'eccellente stato di forma. I padroni di casa si dispongono secondo un ordinato 3-4-3, similmente a quanto fatto sette giorni prima sul campo del DLF, mentre dall'altro lato Mister Frilli non snatura la linea difensiva a quattro uomini dei suoi e conferma in toto la formazione tipo. La prima rete dell'incontro, a firma di Gadio Gora, non tarda ad arrivare: l'esterno senegalese &egrave; puntuale nel capitalizzare la grandiosa azione offensiva della Sancat, ispirata da un colpo di tacco di Graziani e rifinita da Paris in seguito ad una delle tante cavalcate sull'out di sinistra. Dall'1-0 in poi i padroni di casa rallentano inaspettatamente: ne consegue un prosieguo di prima frazione piuttosto piatto e decisamente sotto ritmo. Da segnalare comunque un'occasione per parte: al 15' Dall'Era mette Vasquez a tu per tu con Kalala con un filtrante calibrato al millimetro, ma l'11 biancoblu apre troppo il piatto e non centra lo specchio della porta. C'&egrave; spazio anche per un paio di conclusioni di Yamamoto, che prima calcia al lato di Chiriac da fuori area e poi spara altissimo sopra la traversa sugli sviluppi di un corner a favore. Alla mezz'ora Mister Frilli inverte le posizioni di Lombardi e Sirbu avanzando il numero 8, autore di una partita tutto sommato positiva, ma purtroppo per gli ospiti la mossa dar&agrave; i suoi frutti soltanto a giochi fatti. Al duplice fischio di Giorgetti &egrave; solo una la rete che separa Sancat e Affrico, dopo un primo tempo prevalentemente a stampo gialloblu. In avvio di ripresa Paris va vicino al raddoppio approfittando della leggerezza difensiva di Bongini, ma il suo mancino sbatte sui guantoni di un reattivo Chiriac. L'occasione fallita dall'esterno di Nuti &egrave; per&ograve; il preludio al 2-0 vero e proprio, a firma di Graziani: il 9 gialloblu fa centro al 48' sugli sviluppi di una rimessa laterale mal gestita dagli avversari, dopo una prima parte di gara tutt'altro che esaltante dal punto di vista della prestazione individuale. Poi, a differenza di quanto accaduto in seguito alla prima rete, la Sancat affonda il coltello nella piaga della Sales e continua a creare pericoli dalle parti di Chiriac, i cui interventi si rivelano spesso e volentieri determinanti. Al 56' &egrave; il turno di Giovannini, che si incunea in area di rigore con una rapida serpentina salvo poi strozzare troppo la conclusione con il mancino, mentre due minuti pi&ugrave; tardi ci prova ancora una volta (invano) un propositivo Yamamoto. I padroni di casa chiudono il match al 74' grazie al calcio di rigore procurato dal neoentrato Pampaloni: Graziani si presenta sul dischetto e fredda Chiriac scegliendo l'angolo alla sinistra del portiere. Inutile ai fini del risultato ma comunque apprezzabile &egrave; il gol della bandiera di Sirbu, che al 79' scambia con Serra e scarica un interno destro precisissimo alle spalle di un incolpevole Kalala. Nei dieci minuti seguenti &egrave; Pampaloni a sfiorare il gol a pi&ugrave; riprese, ma l'ottimo Chiriac ed una discreta dose di sfortuna sbarrano la strada all'esterno di Nuti, costretto al digiuno. Il quarto ed ultimo centro per i padroni di casa &egrave; ad opera di Merlini, freddo di fronte al portiere avversario: seconda rete stagionale per lui, entrambe da subentrato, e 4-1 definitivo. Si chiude senza recupero una gara meritatamente vinta dalla Sancat, che mette in cascina il quinto risultato utile consecutivo (quattro vittorie, intervallate dal pareggio casalingo contro l'Atletica Castello) e si mantiene a sei lunghezze dalla vetta. Sono cinque anche le sconfitte raccolte in fila dall'Affrico, inchiodato a quota 5 punti nei bassifondi della classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Graziani </b>e <b>Minicucci Massimo</b> si distinguono tra le file della Sancat, mentre per l'Affrico sfoderano una prestazione discreta <b>Sirbu </b>e <b>Dall'Era</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI