• Allievi Provinciali GIR.A
  • Laurenziana
  • 1 - 3
  • Fiesole Calcio


LAURENZIANA: Montefusco, Pericolo, Vittella, Esposito, Bacci, Magrini, Punzoni, Bianchi, Birane, Dindelli, Leon. A disp.: Scognamiglio, Benvenuti, Scarpini, Quinde, Vossa, Armucumon. All.: Sergio Vannini.
FIESOLE: Aglietti, Urigana, Scala, Angiolucci, Volpi, Marigo, Forzone, Falsetti, Ingallina, Pugi, Myazaki. A disp.: Paoletti, Bottai, Checchi, Geddes, Gueye, Zanmarchi. All.: Francesco Magrini.

ARBITRO: Lorenzo Garuglieri di Firenze.

RETI: Birane, Falsetti, Gueye, Checchi.



Dopo una prima frazione di gioco finito in parità, il Fiesole rientra in campo con più grinta e determinazione, realizzando così un secondo tempo magistrale, che gli regala la vittoria. I padroni di casa approcciano male la partita, concedendo già dai primi minuti il pallino del gioco agli avversari, e rendendosi pericolosi solo ed esclusivamente attraverso le ripartenze. Ripartenze che però sembrano letali: la prima vera occasione da gol è infatti dei padroni di casa, proprio con un'azione di contropiede, la conclusione finale di Birane termina però a lato di un soffio. È però soltanto il preludio del gol, che arriva pochi minuti più tardi, e che porta la firma proprio di Birane: tiro-cross fortunoso di Armucumon (subentrato da pochissimi secondi a Punzoni), Birane controlla splendidamente la sfera, e con un vero bolide trafigge un inerme Aglietti. Il Fiesole alza così il baricentro, e negli ultimi secondi della prima frazione di gioco agguanta il pareggio: Falsetti, su una mischia in area scaturitasi sugli sviluppi di un corner, è il più scaltro e sigla il gol che rimette tutto in equilibrio. Nel secondo tempo, il Fiesole, un po' fortunosamente, trova la rete del vantaggio: una gravissima incomprensione fra Bacci e Montefusco regala infatti la palla del gol a Gueye, che a porta completamente sguarnita sigla la rete del due a uno. I padroni di casa sono così costretti ad aumentare l'intensità del proprio gioco, ed accennano così una timida reazione: l'opportunità più chiara capita sulla testa di Birane, ma il suo tiro termina a lato per questioni di centimetri. Nel finale arriva il gol del definitivo uno a tre, che chiude il match: stupendo cross dalla sinistra di Geddes, Checchi si inserisce coi tempi giusti e di piatto trafigge Montefusco.

Calciatoripiù: Magrini
(Laurenziana); Angiolucci (Fiesole).

LAURENZIANA: Montefusco, Pericolo, Vittella, Esposito, Bacci, Magrini, Punzoni, Bianchi, Birane, Dindelli, Leon. A disp.: Scognamiglio, Benvenuti, Scarpini, Quinde, Vossa, Armucumon. All.: Sergio Vannini.<br >FIESOLE: Aglietti, Urigana, Scala, Angiolucci, Volpi, Marigo, Forzone, Falsetti, Ingallina, Pugi, Myazaki. A disp.: Paoletti, Bottai, Checchi, Geddes, Gueye, Zanmarchi. All.: Francesco Magrini.<br > ARBITRO: Lorenzo Garuglieri di Firenze.<br > RETI: Birane, Falsetti, Gueye, Checchi. Dopo una prima frazione di gioco finito in parit&agrave;, il Fiesole rientra in campo con pi&ugrave; grinta e determinazione, realizzando cos&igrave; un secondo tempo magistrale, che gli regala la vittoria. I padroni di casa approcciano male la partita, concedendo gi&agrave; dai primi minuti il pallino del gioco agli avversari, e rendendosi pericolosi solo ed esclusivamente attraverso le ripartenze. Ripartenze che per&ograve; sembrano letali: la prima vera occasione da gol &egrave; infatti dei padroni di casa, proprio con un'azione di contropiede, la conclusione finale di Birane termina per&ograve; a lato di un soffio. &Egrave; per&ograve; soltanto il preludio del gol, che arriva pochi minuti pi&ugrave; tardi, e che porta la firma proprio di Birane: tiro-cross fortunoso di Armucumon (subentrato da pochissimi secondi a Punzoni), Birane controlla splendidamente la sfera, e con un vero bolide trafigge un inerme Aglietti. Il Fiesole alza cos&igrave; il baricentro, e negli ultimi secondi della prima frazione di gioco agguanta il pareggio: Falsetti, su una mischia in area scaturitasi sugli sviluppi di un corner, &egrave; il pi&ugrave; scaltro e sigla il gol che rimette tutto in equilibrio. Nel secondo tempo, il Fiesole, un po' fortunosamente, trova la rete del vantaggio: una gravissima incomprensione fra Bacci e Montefusco regala infatti la palla del gol a Gueye, che a porta completamente sguarnita sigla la rete del due a uno. I padroni di casa sono cos&igrave; costretti ad aumentare l'intensit&agrave; del proprio gioco, ed accennano cos&igrave; una timida reazione: l'opportunit&agrave; pi&ugrave; chiara capita sulla testa di Birane, ma il suo tiro termina a lato per questioni di centimetri. Nel finale arriva il gol del definitivo uno a tre, che chiude il match: stupendo cross dalla sinistra di Geddes, Checchi si inserisce coi tempi giusti e di piatto trafigge Montefusco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Magrini </b>(Laurenziana); <b>Angiolucci </b>(Fiesole).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI