• Allievi Provinciali GIR.A
  • Audax Rufina
  • 10 - 0
  • Molinense


AUDA. RUFINA: Giaconi, Dugini, Schievenin, Massa, Bondi, Bendoni, Cellerini, Coniatini, Boninsegni, Knapp, Martini. A disp.: Manzoni, Brigandì, Dreucci, Simoncioni, Celentano, Di Tella, Paoli. All.: Gianni Zanobini.
MOLINENSE: Tardugno, Rexha, Ruggero, Vitale, Vettori, Algozzino, Vannucci, Lecci, Ponti, Chellini, Burimini. A disp.: Pieri, Onobrudu, Turturro, Paun, Conciarelli. All.: Maurizio Vaggelli.

ARBITRO: Fioravanti di Firenze.

RETI: 2 Knapp, Martini, Boninsegni, 2 Martini, 2 Cellerini, Dugini, Paoli.



Dopo il pareggio nel pentitissimo derby con il Dicomano, l'Audax Rufina torna al successo e lo fa grazie ad un'eccellente prestazione che le permette di imporsi per 10-0 ai danni della Molinense. La squadra di mister Zanobini parte subito forte, mettendo sotto pressione la Molinense. Gli ospiti riescono inizialmente a marginare le avanzate offensive avversarie, ma capitolano sulla conclusione di Knapp che con un tiro angolato trafigge il numero uno ospite, realizzando la rete dell'1-0. Motivati dalla rete realizzata i bianconeri continuano a premere sull'acceleratore e nell'arco di pochi minuti mettono a segno un uno-due micidiale con Knapp e Martini che portano il parziale sul 3-0. Nonostante il vantaggio acquisito l'Audax Rufina si propone con costanza in avanti e prima dell'intervallo cala il poker con Boninsegni. Nel secondo tempo, complice anche un calo fisico degli ospiti, l'Audax Rufina conquista campo e realizza altre due reti con lo scatenato Martini che marca la quinta e la sesta rete dei bianconeri. La gioia della doppietta arriva dieci minuti più tardi anche per il numero sette Cellerini che con due belle conclusioni non lascia scampo al portiere avversario, portando il parziale sull'8-0. A questo punto della sfida entrambi i tecnici optano per alcune sostituzioni, ma la trama della partita non cambia e i locali riescono a marcare altri due gol con Dugini e Paoli, grazie a quali sanciscono il definitivo 10-0 che permette alla compagini di Zanobini di rimanere ben salda in testa alla classifica.

AUDA. RUFINA: Giaconi, Dugini, Schievenin, Massa, Bondi, Bendoni, Cellerini, Coniatini, Boninsegni, Knapp, Martini. A disp.: Manzoni, Brigand&igrave;, Dreucci, Simoncioni, Celentano, Di Tella, Paoli. All.: Gianni Zanobini. <br >MOLINENSE: Tardugno, Rexha, Ruggero, Vitale, Vettori, Algozzino, Vannucci, Lecci, Ponti, Chellini, Burimini. A disp.: Pieri, Onobrudu, Turturro, Paun, Conciarelli. All.: Maurizio Vaggelli. <br > ARBITRO: Fioravanti di Firenze. <br > RETI: 2 Knapp, Martini, Boninsegni, 2 Martini, 2 Cellerini, Dugini, Paoli. Dopo il pareggio nel pentitissimo derby con il Dicomano, l'Audax Rufina torna al successo e lo fa grazie ad un'eccellente prestazione che le permette di imporsi per 10-0 ai danni della Molinense. La squadra di mister Zanobini parte subito forte, mettendo sotto pressione la Molinense. Gli ospiti riescono inizialmente a marginare le avanzate offensive avversarie, ma capitolano sulla conclusione di Knapp che con un tiro angolato trafigge il numero uno ospite, realizzando la rete dell'1-0. Motivati dalla rete realizzata i bianconeri continuano a premere sull'acceleratore e nell'arco di pochi minuti mettono a segno un uno-due micidiale con Knapp e Martini che portano il parziale sul 3-0. Nonostante il vantaggio acquisito l'Audax Rufina si propone con costanza in avanti e prima dell'intervallo cala il poker con Boninsegni. Nel secondo tempo, complice anche un calo fisico degli ospiti, l'Audax Rufina conquista campo e realizza altre due reti con lo scatenato Martini che marca la quinta e la sesta rete dei bianconeri. La gioia della doppietta arriva dieci minuti pi&ugrave; tardi anche per il numero sette Cellerini che con due belle conclusioni non lascia scampo al portiere avversario, portando il parziale sull'8-0. A questo punto della sfida entrambi i tecnici optano per alcune sostituzioni, ma la trama della partita non cambia e i locali riescono a marcare altri due gol con Dugini e Paoli, grazie a quali sanciscono il definitivo 10-0 che permette alla compagini di Zanobini di rimanere ben salda in testa alla classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI