• Allievi Provinciali GIR.A
  • San Piero a Sieve
  • 5 - 0
  • Rignanese


SAN PIERO A SIEVE: Penni, Sangiovanni, Zanieri, Castagnoli, Aidem, Barletti, Barucelli, D'Angelo, Santelli, Gucci, Marhaben. A disp.: Malavolti, Magherini, Zani, Degl'Innocenti, Alexa. All.: Alessandro Carè.
RIGNANESE: Castellucci, Toti, Raid, Galletti, Peruzzi, Gori, Berselli, Degl'Innocenti, Carozzini, Ranfagni, Nidi. A disp.: Caldini, Addari, Boddi, Mannucci, Rossi, Toci, Caldini. All.: Giampiero Antonelli.

ARBITRO: Alessandro Di Costanzo della sez. Firenze.

RETI: Santelli, Marhaben, Santelli, Santelli, Marhaben.



Santelli e Marhaben dimostrano ancora una volta il loro micidiale affiatamento e realizzano 5 reti che mettono in ginocchio (e sarebbe stato difficile il contrario) la Rignanese. La prima frazione non necessita di troppo tempo prima che venga messa in discesa dal dinamico-duo : palla in profondità per Santelli che sen va, alza la testa e scaraventa una bordata verso lo specchio difeso da Castellucci. Dopo un avvio così positivo, i padroni di casa si possono permettere di tirare leggermente i remi in barca, forti del loro vantaggio e consapevoli di quanto possa essere letale il loro reparto avanzato. La squadra ospite, invece, cerca di chiudersi e ripartire lasciando il pallino del gioco in mano al San Piero, ma con scarsi risultati. Il secondo colpo di scena arriva in chiusura di tempo regolamentare: calcio d'angolo in favore dei padroni di casa, batti e ribatti in area e pronto intervento sottomisura di Marhaben che non lascia alcuno scampo al portiere avversario. Il secondo tempo, esattamente come ci si sarebbe attesi, rappresenta una sorta di monologo del San Piero, capace di prendere possesso di praticamente tutte le seconde palle e di trovare la via del gol con frequenza. Il terzo gol arriva quando il direttore di gara, dopo aver notato un contatto falloso ai danni di Barletti, assegna il penalty in favore della squadra di Mister Carè: la battuta di Santelli è perfetta, e porta il punteggio sul tre a zero. La seconda rete personale di Santelli viene seguita a ruota da altre due marcature: la prima, ancora, del numero 9 che approfitta di una corta respinta su un tiro dal limite di Degl'Innocenti, e la seconda infine di Marhaben, ottimamente servito con una palla sopra a scavalcare la retroguardia e bravo a freddare per la quinta volta in giornata Castellucci. Nient'altro da dire, se non che il triplice fischio viene atteso dalle squadre con uno sterile possesso palla e con una sorta di prolungato ‘garbage time'.

Calciatoripiù
: Ovviamente i nomi che più di tutti gli altri sono risaltati agli occhi del pubblico sono stati quelli di Santelli e Marhaben, autori di 5 reti in due e artefici di quasi tutti i pericoli portati alla squadra avversaria.

SAN PIERO A SIEVE: Penni, Sangiovanni, Zanieri, Castagnoli, Aidem, Barletti, Barucelli, D'Angelo, Santelli, Gucci, Marhaben. A disp.: Malavolti, Magherini, Zani, Degl'Innocenti, Alexa. All.: Alessandro Car&egrave;.<br >RIGNANESE: Castellucci, Toti, Raid, Galletti, Peruzzi, Gori, Berselli, Degl'Innocenti, Carozzini, Ranfagni, Nidi. A disp.: Caldini, Addari, Boddi, Mannucci, Rossi, Toci, Caldini. All.: Giampiero Antonelli.<br > ARBITRO: Alessandro Di Costanzo della sez. Firenze.<br > RETI: Santelli, Marhaben, Santelli, Santelli, Marhaben. Santelli e Marhaben dimostrano ancora una volta il loro micidiale affiatamento e realizzano 5 reti che mettono in ginocchio (e sarebbe stato difficile il contrario) la Rignanese. La prima frazione non necessita di troppo tempo prima che venga messa in discesa dal dinamico-duo : palla in profondit&agrave; per Santelli che sen va, alza la testa e scaraventa una bordata verso lo specchio difeso da Castellucci. Dopo un avvio cos&igrave; positivo, i padroni di casa si possono permettere di tirare leggermente i remi in barca, forti del loro vantaggio e consapevoli di quanto possa essere letale il loro reparto avanzato. La squadra ospite, invece, cerca di chiudersi e ripartire lasciando il pallino del gioco in mano al San Piero, ma con scarsi risultati. Il secondo colpo di scena arriva in chiusura di tempo regolamentare: calcio d'angolo in favore dei padroni di casa, batti e ribatti in area e pronto intervento sottomisura di Marhaben che non lascia alcuno scampo al portiere avversario. Il secondo tempo, esattamente come ci si sarebbe attesi, rappresenta una sorta di monologo del San Piero, capace di prendere possesso di praticamente tutte le seconde palle e di trovare la via del gol con frequenza. Il terzo gol arriva quando il direttore di gara, dopo aver notato un contatto falloso ai danni di Barletti, assegna il penalty in favore della squadra di Mister Car&egrave;: la battuta di Santelli &egrave; perfetta, e porta il punteggio sul tre a zero. La seconda rete personale di Santelli viene seguita a ruota da altre due marcature: la prima, ancora, del numero 9 che approfitta di una corta respinta su un tiro dal limite di Degl'Innocenti, e la seconda infine di Marhaben, ottimamente servito con una palla sopra a scavalcare la retroguardia e bravo a freddare per la quinta volta in giornata Castellucci. Nient'altro da dire, se non che il triplice fischio viene atteso dalle squadre con uno sterile possesso palla e con una sorta di prolungato ‘garbage time'.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ovviamente i nomi che pi&ugrave; di tutti gli altri sono risaltati agli occhi del pubblico sono stati quelli di<b> Santelli e Marhaben</b>, autori di 5 reti in due e artefici di quasi tutti i pericoli portati alla squadra avversaria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI