• Giovanissimi B GIR.A
  • Virtus Asciano
  • 2 - 3
  • Unione Pol. Poliziana


V.ASCIANO: Coppolaro, Valentini (42' Grayri), Collini, Fratagnoli, Zacchei, Tripi (66' Ricci), Volpi, Bonadonna, Palazzi, Mele, Lucattelli. A disp.: Murru. All.: Marco Palazzi.
U.POLIZIANA: Manni, Rusev, Salerno (39' Pieri), Dimatola, Caleri, Mugnarri, Negollari, Menichelli, Censini, Matteini, Nerone. A disp.: Bernardini, Rabazzi. All.: Mauro Cresti

ARBITRO: Zunino di Siena.

RETI: 5' e 18' Menichelli, 11' Palazzi, 22' Negollari, 33' Tripi.
NOTE. 30' e 31' ammonito ed espulso Caleri, 62' ammonito Matteini, 66' ammonito Menichelli. Rec. 1'+5'



Sotto una fitta pioggia, che tuttavia a differenza di altre gare non ha condizionato il regolare svolgimento della partita , e sotto la direzione del signor Zunino di Siena (non in ottima condizione), si è disputato l'acceso e, come da tradizione, combattuto incontro tra una Virtus (sconfitta nel punteggio ma non nel gioco), decisa a risalire in classifica, e una Poliziana desiderosa di interrompere la serie di risultati negativi. Brevissima fase di studio e poi ospiti in avanti con tiro di Dimatola, che al 4' termina abbondantemente a lato, e gol del vantaggio. Censini da sinistra si incunea nella difesa avversaria e serve a centro area Menichelli che di sinistro batte il portiere. La pressione offensiva non si attenua tanto che dopo un solo minuto Coppolaro è chiamato alla deviazione in angolo su tiro di Censini ben servito da Nerone. Il pareggio dei padroni di casa avviene alla prima azione d'attacco. Un fallo laterale dalla destra sorprende fuori posizione la difesa avversaria, Palazzi, ottimo 2006, giunge così solo davanti a Manni e lo batte per il momentaneo uno a uno. Poliziana che non accusa il colpo ma che invece continua a collezionare azioni offensive. Nella prima Menichelli si fa parare agevolmente una conclusione dal limite; pochi minuti più tardi lo stesso Menichelli raccoglie un cross dalla destra di Rusev e con un tiro a giro, che termina all'incrocio dei pali, porta di nuovo in vantaggio gli ospiti. Finalmente la Virtus si ripresenta in attacco con un traversone che però giunge tra le braccia di Manni. Al minuto 22 Poliziana di nuovo in gol con Negollari, che insacca dopo che Censini sulla destra aveva creato scompiglio nella difesa avversaria. Asciano che reagisce immediatamente con una bella azione: Palazzi con un cambio di fronte dalla destra serve Tripi che però conclude fuori. Al 28' nuova occasione per gli ospiti con Matteini che, da centro area, indirizza all'angolino ma Coppolaro para con bravura. Quindi Poliziana che, oltre al consistente vantaggio, tiene saldamente in mano le redini di un match che sembra avviarsi verso un risultato scontato. Tuttavia al minuto 31 accade l'episodio che avrebbe potuto ribaltare le sorti dell'incontro. Bonadonna mentre sta per entrare in area viene trattenuto. Come da regolamento l'arbitro fischia una punizione e ammonisce Caleri il quale calcia malamente la palla verso il punto di battuta. Nuovo cartellino giallo ed espulsione per il centrale della Poliziana. Sul conseguente calcio piazzato dalla destra doppia parata di Manni che prima respinge e poi si oppone miracolosamente al tiro ravvicinato. L'inferiorità numerica mette in difficoltà l'assetto della squadra ospite che due minuti più tardi subisce il secondo gol a opera di Tripi. Ancora dalla destra giunge un passaggio in avanti che il giocatore, solo sulla linea di porta, non ha difficoltà a deviare in rete. L'intervallo serve soprattutto a mister Cresti per tentare di riequilibrare la squadra e soprattutto l'assetto difensivo. La Virtus rientra in campo decisa a ribaltare le sorti dell'incontro e già al primo minuto si porta in avanti con Palazzi, il quale si libera di mezza difesa avversaria ma poi conclude centralmente. Poco dopo un'azione degli ospiti testimonia come questi siano tutt'altro che rassegnati. Censini, che per tutto il secondo tempo e da solo terrà in apprensione la difesa avversaria, crossa pericolosamente dalla destra ma Negollari non riesce a intercettare. Sterile possesso dell'Asciano e Poliziana che al 48' si rende due volte pericolosa. Nella prima Censini si infila nella difesa avversaria e giunto di fronte a Coppolaro tira alto. Nella seconda è Negollari che, su una palla persa malamente dalla difesa, conclude sopra la traversa. La partita si fa aperta con pericoli per ambedue le parti. Poco dopo Virtus in avanti da sinistra ma Manni para. Per gli ospiti Matteini libera Censini che conclude ancora alto. Asciano pericoloso con Palazzi che dopo una triangolazione tira sopra la traversa. Al 24' del secondo tempo ennesima incursione nella difesa avversaria di Censini che viene atterrato in area. Calcio di rigore. Consueto capannello di giocatori che protestano attorno al giovane arbitro: Matteini sul dischetto tira centralmente e il bravo portiere para. Finale concitato con i padroni di casa (che protestano in un paio di circostanze per la mancata concessione di un calcio di rigore) che tentano di raggiungere il pareggio ma colpiscono solo una traversa al 68' e collezionano una serie di vani calci d'angolo, l'ultimo dei quali parato da Manni.
Calciatoripiù
. Buone negli ospiti le prove di Censini, Menichelli e Rusev; negli quelle di Palazzi e Tripi.

V.ASCIANO: Coppolaro, Valentini (42' Grayri), Collini, Fratagnoli, Zacchei, Tripi (66' Ricci), Volpi, Bonadonna, Palazzi, Mele, Lucattelli. A disp.: Murru. All.: Marco Palazzi.<br >U.POLIZIANA: Manni, Rusev, Salerno (39' Pieri), Dimatola, Caleri, Mugnarri, Negollari, Menichelli, Censini, Matteini, Nerone. A disp.: Bernardini, Rabazzi. All.: Mauro Cresti<br > ARBITRO: Zunino di Siena.<br > RETI: 5' e 18' Menichelli, 11' Palazzi, 22' Negollari, 33' Tripi.<br >NOTE. 30' e 31' ammonito ed espulso Caleri, 62' ammonito Matteini, 66' ammonito Menichelli. Rec. 1'+5' Sotto una fitta pioggia, che tuttavia a differenza di altre gare non ha condizionato il regolare svolgimento della partita , e sotto la direzione del signor Zunino di Siena (non in ottima condizione), si &egrave; disputato l'acceso e, come da tradizione, combattuto incontro tra una Virtus (sconfitta nel punteggio ma non nel gioco), decisa a risalire in classifica, e una Poliziana desiderosa di interrompere la serie di risultati negativi. Brevissima fase di studio e poi ospiti in avanti con tiro di Dimatola, che al 4' termina abbondantemente a lato, e gol del vantaggio. Censini da sinistra si incunea nella difesa avversaria e serve a centro area Menichelli che di sinistro batte il portiere. La pressione offensiva non si attenua tanto che dopo un solo minuto Coppolaro &egrave; chiamato alla deviazione in angolo su tiro di Censini ben servito da Nerone. Il pareggio dei padroni di casa avviene alla prima azione d'attacco. Un fallo laterale dalla destra sorprende fuori posizione la difesa avversaria, Palazzi, ottimo 2006, giunge cos&igrave; solo davanti a Manni e lo batte per il momentaneo uno a uno. Poliziana che non accusa il colpo ma che invece continua a collezionare azioni offensive. Nella prima Menichelli si fa parare agevolmente una conclusione dal limite; pochi minuti pi&ugrave; tardi lo stesso Menichelli raccoglie un cross dalla destra di Rusev e con un tiro a giro, che termina all'incrocio dei pali, porta di nuovo in vantaggio gli ospiti. Finalmente la Virtus si ripresenta in attacco con un traversone che per&ograve; giunge tra le braccia di Manni. Al minuto 22 Poliziana di nuovo in gol con Negollari, che insacca dopo che Censini sulla destra aveva creato scompiglio nella difesa avversaria. Asciano che reagisce immediatamente con una bella azione: Palazzi con un cambio di fronte dalla destra serve Tripi che per&ograve; conclude fuori. Al 28' nuova occasione per gli ospiti con Matteini che, da centro area, indirizza all'angolino ma Coppolaro para con bravura. Quindi Poliziana che, oltre al consistente vantaggio, tiene saldamente in mano le redini di un match che sembra avviarsi verso un risultato scontato. Tuttavia al minuto 31 accade l'episodio che avrebbe potuto ribaltare le sorti dell'incontro. Bonadonna mentre sta per entrare in area viene trattenuto. Come da regolamento l'arbitro fischia una punizione e ammonisce Caleri il quale calcia malamente la palla verso il punto di battuta. Nuovo cartellino giallo ed espulsione per il centrale della Poliziana. Sul conseguente calcio piazzato dalla destra doppia parata di Manni che prima respinge e poi si oppone miracolosamente al tiro ravvicinato. L'inferiorit&agrave; numerica mette in difficolt&agrave; l'assetto della squadra ospite che due minuti pi&ugrave; tardi subisce il secondo gol a opera di Tripi. Ancora dalla destra giunge un passaggio in avanti che il giocatore, solo sulla linea di porta, non ha difficolt&agrave; a deviare in rete. L'intervallo serve soprattutto a mister Cresti per tentare di riequilibrare la squadra e soprattutto l'assetto difensivo. La Virtus rientra in campo decisa a ribaltare le sorti dell'incontro e gi&agrave; al primo minuto si porta in avanti con Palazzi, il quale si libera di mezza difesa avversaria ma poi conclude centralmente. Poco dopo un'azione degli ospiti testimonia come questi siano tutt'altro che rassegnati. Censini, che per tutto il secondo tempo e da solo terr&agrave; in apprensione la difesa avversaria, crossa pericolosamente dalla destra ma Negollari non riesce a intercettare. Sterile possesso dell'Asciano e Poliziana che al 48' si rende due volte pericolosa. Nella prima Censini si infila nella difesa avversaria e giunto di fronte a Coppolaro tira alto. Nella seconda &egrave; Negollari che, su una palla persa malamente dalla difesa, conclude sopra la traversa. La partita si fa aperta con pericoli per ambedue le parti. Poco dopo Virtus in avanti da sinistra ma Manni para. Per gli ospiti Matteini libera Censini che conclude ancora alto. Asciano pericoloso con Palazzi che dopo una triangolazione tira sopra la traversa. Al 24' del secondo tempo ennesima incursione nella difesa avversaria di Censini che viene atterrato in area. Calcio di rigore. Consueto capannello di giocatori che protestano attorno al giovane arbitro: Matteini sul dischetto tira centralmente e il bravo portiere para. Finale concitato con i padroni di casa (che protestano in un paio di circostanze per la mancata concessione di un calcio di rigore) che tentano di raggiungere il pareggio ma colpiscono solo una traversa al 68' e collezionano una serie di vani calci d'angolo, l'ultimo dei quali parato da Manni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Buone negli ospiti le prove di <b>Censini, Menichelli</b> e <b>Rusev</b>; negli quelle di <b>Palazzi </b>e <b>Tripi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI