• Giovanissimi B GIR.A
  • Asta
  • 2 - 1
  • Unione Pol. Poliziana


ASTA 2016: Cultrera, Regoli (53' Ricci), Cakoni, Minucci, Lodde, Curcio, Brizzi, Lodovichi, Picchi, Pagni (63' Verdiani), Fabbri.
A disp.: Valacchi, Di Maria, Betti. El Ammouri, Lika, Spagnoli, Carniani. All.: Andrea Casalini.
U.POLIZIANA: Manni, Dimatola (44' Pieri), Giannini, Colandrea (65' Bernardini), Caleri, Mugnarri, Menichelli, Rusev, Censini, Matteini, Nerone (52' Rabazzi). All.: Mauro Cresti.

ARBITRO: Di Benedetto di Siena

RETI: 1' Rusev, 16' Lodde, 66' Fabbri.
NOTE. Al 47' ammonito Nerone. Rec.: 0'+3'



Giornata fredda con vento trasversale che tuttavia non disturba più di tanto le traiettorie della palla. Asta 2016 che sfrutta il turno casalingo per incamerare altri tre punti preziosi per il proseguimento del campionato e Poliziana che con la seconda sconfitta consecutiva abbandona momentaneamente le speranze di agganciare la zona alta della classifica. Avvio scoppiettante con i padroni di casa pericolosi già alla prima azione con un tiro di Picchi terminato a lato. Velenosa risposta della Poliziana che passa subito in vantaggio. Caleri, su punizione dalla propria metà campo, libera Rusev alle spalle della difesa avversaria il quale, giunto davanti a Cultrera, insacca con un bel pallonetto. L'Asta 2016 impiega alcuni minuti per assorbire il colpo dello svantaggio subito ma poi si rende pericolosa al 9', con una punizione dalla destra deviata in angolo, e al 12', quando un tiro sempre dalla destra viene parato da Manni. Gli ospiti, anche per la scarsa vena di alcuni importanti elementi, non riescono a imbastire azioni degne di nota e i locali poco dopo pervengono al pareggio. Una punizione a due appena dentro l'area poliziana viene deviata dalla barriera. Angolo dalla destra respinto dalla difesa e palla che giunge a Lodde appostato poco fuori area. Tiro che si insacca all'angolino sinistro per il momentaneo uno a uno. La pressione offensiva dei padroni di casa non si attenua e nei minuti successivi produce due azioni pericolose. Nella prima, al 18', un tiro dalla distanza viene parato da Manni con l'aiuto della traversa. Al minuto 22 una bella azione sulla destra si conclude con un altro tiro senza esito. I minuti finali della prima frazione di gioco vedono gli ospiti in avanti con discreta continuità. Infatti, al 27' Matteini giunge al tiro dopo un'azione insistita e, poco più tardi, i locali fermano fallosamente Censini poco fuori l'area di rigore. È il 33' e Caleri, incaricato di battere il calcio piazzato, colpisce la traversa e Matteini, che raccoglie la respinta, nonostante la posizione ravvicinata non riesce a cogliere lo specchio della porta. Il secondo tempo vede i padroni di casa tornare pericolosamente in attacco. Da prima con un colpo di testa su calcio d'angolo che Manni devia nuovamente fuori. Poi, all'11', una punizione dalla trequarti viene mandata sulla traversa dal portiere. La palla torna tra i piedi di un avversario che però tira a lato. Poliziana in sofferenza ma Asta 2016 che non riesce a concretizzare tirando ancora a lato al minuto 13. Momento di stasi nell'incontro anche a causa delle sostituzioni che impongono un riequilibrio nelle due squadre. Si giunge così al 20' quanto gli ospiti si ripresentano in avanti con una punizione da sinistra di Caleri che termina abbondantemente fuori. È tuttavia due minuti più tardi che i poliziani, dopo i tre legni della scorsa settimana, si dimostrano ancora una volta sfortunati. Su calcio d'angolo dalla destra Censini di testa colpisce il palo. Ne consegue una mischia nella quale Caleri si vede respingere il tiro da Cultrera e Censini, giunto di nuovo alla conclusione, dalla difesa che poi allontana. Il rischio corso risveglia i locali che si portano di nuovo nella metà campo avversaria aumentando quella pressione offensiva che porta al 31' al goal di Fabbri. Vantaggio che di fatto chiude la partita poiché gli ospiti non riescono più a portarsi in avanti.

S.C. ASTA 2016: Cultrera, Regoli (53' Ricci), Cakoni, Minucci, Lodde, Curcio, Brizzi, Lodovichi, Picchi, Pagni (63' Verdiani), Fabbri.<br >A disp.: Valacchi, Di Maria, Betti. El Ammouri, Lika, Spagnoli, Carniani. All.: Andrea Casalini.<br >U.POLIZIANA: Manni, Dimatola (44' Pieri), Giannini, Colandrea (65' Bernardini), Caleri, Mugnarri, Menichelli, Rusev, Censini, Matteini, Nerone (52' Rabazzi). All.: Mauro Cresti.<br > ARBITRO: Di Benedetto di Siena<br > RETI: 1' Rusev, 16' Lodde, 66' Fabbri.<br >NOTE. Al 47' ammonito Nerone. Rec.: 0'+3' Giornata fredda con vento trasversale che tuttavia non disturba pi&ugrave; di tanto le traiettorie della palla. Asta 2016 che sfrutta il turno casalingo per incamerare altri tre punti preziosi per il proseguimento del campionato e Poliziana che con la seconda sconfitta consecutiva abbandona momentaneamente le speranze di agganciare la zona alta della classifica. Avvio scoppiettante con i padroni di casa pericolosi gi&agrave; alla prima azione con un tiro di Picchi terminato a lato. Velenosa risposta della Poliziana che passa subito in vantaggio. Caleri, su punizione dalla propria met&agrave; campo, libera Rusev alle spalle della difesa avversaria il quale, giunto davanti a Cultrera, insacca con un bel pallonetto. L'Asta 2016 impiega alcuni minuti per assorbire il colpo dello svantaggio subito ma poi si rende pericolosa al 9', con una punizione dalla destra deviata in angolo, e al 12', quando un tiro sempre dalla destra viene parato da Manni. Gli ospiti, anche per la scarsa vena di alcuni importanti elementi, non riescono a imbastire azioni degne di nota e i locali poco dopo pervengono al pareggio. Una punizione a due appena dentro l'area poliziana viene deviata dalla barriera. Angolo dalla destra respinto dalla difesa e palla che giunge a Lodde appostato poco fuori area. Tiro che si insacca all'angolino sinistro per il momentaneo uno a uno. La pressione offensiva dei padroni di casa non si attenua e nei minuti successivi produce due azioni pericolose. Nella prima, al 18', un tiro dalla distanza viene parato da Manni con l'aiuto della traversa. Al minuto 22 una bella azione sulla destra si conclude con un altro tiro senza esito. I minuti finali della prima frazione di gioco vedono gli ospiti in avanti con discreta continuit&agrave;. Infatti, al 27' Matteini giunge al tiro dopo un'azione insistita e, poco pi&ugrave; tardi, i locali fermano fallosamente Censini poco fuori l'area di rigore. &Egrave; il 33' e Caleri, incaricato di battere il calcio piazzato, colpisce la traversa e Matteini, che raccoglie la respinta, nonostante la posizione ravvicinata non riesce a cogliere lo specchio della porta. Il secondo tempo vede i padroni di casa tornare pericolosamente in attacco. Da prima con un colpo di testa su calcio d'angolo che Manni devia nuovamente fuori. Poi, all'11', una punizione dalla trequarti viene mandata sulla traversa dal portiere. La palla torna tra i piedi di un avversario che per&ograve; tira a lato. Poliziana in sofferenza ma Asta 2016 che non riesce a concretizzare tirando ancora a lato al minuto 13. Momento di stasi nell'incontro anche a causa delle sostituzioni che impongono un riequilibrio nelle due squadre. Si giunge cos&igrave; al 20' quanto gli ospiti si ripresentano in avanti con una punizione da sinistra di Caleri che termina abbondantemente fuori. &Egrave; tuttavia due minuti pi&ugrave; tardi che i poliziani, dopo i tre legni della scorsa settimana, si dimostrano ancora una volta sfortunati. Su calcio d'angolo dalla destra Censini di testa colpisce il palo. Ne consegue una mischia nella quale Caleri si vede respingere il tiro da Cultrera e Censini, giunto di nuovo alla conclusione, dalla difesa che poi allontana. Il rischio corso risveglia i locali che si portano di nuovo nella met&agrave; campo avversaria aumentando quella pressione offensiva che porta al 31' al goal di Fabbri. Vantaggio che di fatto chiude la partita poich&eacute; gli ospiti non riescono pi&ugrave; a portarsi in avanti. S.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI