• Juniores Provinciali
  • Settimello
  • 2 - 0
  • PoggioSeano 1909


SETTIMELLO: Aiazzi, Perone, Capogiri, Mannini (53' Santi),Catarzi, Biancalani, Coltellini (80' Kodjo), Martini, Bardi (88' Ricciardi), Recchia, Latini (62' Orsini). A disp.: Aglietti, Varlecchi, Lilla. All.: Graziani Simone
POGGIOSEANO: Lulli, Collina, Maggio, Campione, Beccai, Villanti, Porcello, Gambassi, Giordano, Boretti, Tronci (53' Tempestini). A disp: Lenzi, Mosconi, Fossi. All.: Navanzino Giacomo

RETI: 5' e 91 rig. Recchia.



Pronto riscatto del Settimello, dopo la prova sfortunata della scorsa settimana. I padroni di casa incamerano i tre punti contro il quotato Poggioseano con una prestazione finalmente convincente soprattutto sotto il piano della determinazione nel tenere il campo per tutta la durata dell'incontro.
Le due squadre si affrontano a viso aperto giocando entrambe un calcio manovrato e piacevole.
Sono per primi gli ospiti a farsi pericolosi al 10'con Boretti che dal limite fa partire un tiro che colpisce il palo della porta difesa da Aiazzi. La risposta del Settimello è letale: al 16' Mannini ruba palla a centrocampo e lancia in profondità per Latini che dal fondo crossa sul secondo palo dove Recchia si fa trovare pronto a colpire e portare in vantaggio i nero-verdi. Gli ospiti tentano di reagire ma sia la punizione di Porcello al 25' che il colpo di testa di Beccai al 30' finiscono alti. Ancora Mannini al 36' in contropiede mette in movimento Bardi che rimette al centro, ma sulla linea di porta Campione anticipa Latini. Solo due minuti più tardi, Porcello scende sulla fascia destra e mette al centro per Boretti che solo davanti ad Aiazzi si fa ipnotizzare dall'estremo calenzanese che sventa la più grossa occasione degli ospiti per pareggiare. Sul rovesciamento di fronte è Lulli a compiere il miracolo, togliendo dall'incrocio il destro al volo di Latini da fuori. La prima frazione di gioco si conclude con una buona girata di Bardi che aggancia e spara verso la porta senza impensierire il portiere avversario. Sembrano più convinti gli ospiti all'inizio della ripresa e ci provano di nuovo con Boretti su punizione sventata con un plastico tuffo da Aiazzi al 49'. Si riportano in avanti i ragazzi di Graziani ma sia Martini che Recchia tirano da fuori senza precisione. Al 55' occasione per il Poggioseano con Villanti che gira a lato e poco dopo con Collina che ci prova di testa, ma senza colpire i bersaglio. Se non ci riescono gli ospiti a farsi pericolosi, ci pensano da se i padroni di casa che rischiano ben due volte l'autogol con deviazioni che per poco non si infilano alle spalle del proprio portiere. Giornata sfortunata per Boretti che al 73' colpisce ancora la traversa dal limite dell'area. Nel finale sembrano quasi rassegnati gli ospiti e viene fuori di nuovo il Settimello che riparte con veloci contropiedi fino al termine quando oramai a tempo scaduto Campione stende Orsini in area e Recchia trasforma il penalty per il 2 a 0 finale. Buona prova dei ragazzi di Graziani, specialmente in difesa dove spicca la prestazione di Biancalani ed in avanti con i giocolieri Coltellini e Recchia. Per gli ospiti da segnalare l'impegno di Boretti e la potenza atletica di Collina che non si arrende fino al triplice fischio.

L.B. SETTIMELLO: Aiazzi, Perone, Capogiri, Mannini (53' Santi),Catarzi, Biancalani, Coltellini (80' Kodjo), Martini, Bardi (88' Ricciardi), Recchia, Latini (62' Orsini). A disp.: Aglietti, Varlecchi, Lilla. All.: Graziani Simone<br >POGGIOSEANO: Lulli, Collina, Maggio, Campione, Beccai, Villanti, Porcello, Gambassi, Giordano, Boretti, Tronci (53' Tempestini). A disp: Lenzi, Mosconi, Fossi. All.: Navanzino Giacomo<br > RETI: 5' e 91 rig. Recchia. Pronto riscatto del Settimello, dopo la prova sfortunata della scorsa settimana. I padroni di casa incamerano i tre punti contro il quotato Poggioseano con una prestazione finalmente convincente soprattutto sotto il piano della determinazione nel tenere il campo per tutta la durata dell'incontro. <br >Le due squadre si affrontano a viso aperto giocando entrambe un calcio manovrato e piacevole. <br >Sono per primi gli ospiti a farsi pericolosi al 10'con Boretti che dal limite fa partire un tiro che colpisce il palo della porta difesa da Aiazzi. La risposta del Settimello &egrave; letale: al 16' Mannini ruba palla a centrocampo e lancia in profondit&agrave; per Latini che dal fondo crossa sul secondo palo dove Recchia si fa trovare pronto a colpire e portare in vantaggio i nero-verdi. Gli ospiti tentano di reagire ma sia la punizione di Porcello al 25' che il colpo di testa di Beccai al 30' finiscono alti. Ancora Mannini al 36' in contropiede mette in movimento Bardi che rimette al centro, ma sulla linea di porta Campione anticipa Latini. Solo due minuti pi&ugrave; tardi, Porcello scende sulla fascia destra e mette al centro per Boretti che solo davanti ad Aiazzi si fa ipnotizzare dall'estremo calenzanese che sventa la pi&ugrave; grossa occasione degli ospiti per pareggiare. Sul rovesciamento di fronte &egrave; Lulli a compiere il miracolo, togliendo dall'incrocio il destro al volo di Latini da fuori. La prima frazione di gioco si conclude con una buona girata di Bardi che aggancia e spara verso la porta senza impensierire il portiere avversario. Sembrano pi&ugrave; convinti gli ospiti all'inizio della ripresa e ci provano di nuovo con Boretti su punizione sventata con un plastico tuffo da Aiazzi al 49'. Si riportano in avanti i ragazzi di Graziani ma sia Martini che Recchia tirano da fuori senza precisione. Al 55' occasione per il Poggioseano con Villanti che gira a lato e poco dopo con Collina che ci prova di testa, ma senza colpire i bersaglio. Se non ci riescono gli ospiti a farsi pericolosi, ci pensano da se i padroni di casa che rischiano ben due volte l'autogol con deviazioni che per poco non si infilano alle spalle del proprio portiere. Giornata sfortunata per Boretti che al 73' colpisce ancora la traversa dal limite dell'area. Nel finale sembrano quasi rassegnati gli ospiti e viene fuori di nuovo il Settimello che riparte con veloci contropiedi fino al termine quando oramai a tempo scaduto Campione stende Orsini in area e Recchia trasforma il penalty per il 2 a 0 finale. Buona prova dei ragazzi di Graziani, specialmente in difesa dove spicca la prestazione di Biancalani ed in avanti con i giocolieri Coltellini e Recchia. Per gli ospiti da segnalare l'impegno di Boretti e la potenza atletica di Collina che non si arrende fino al triplice fischio. L.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI