• Juniores Provinciali GIR.A
  • Pelago
  • 2 - 3
  • Bagno a Ripoli


PELAGO: Francalanci (61' Puliti), Cliruffi, Turrini, Corradossi, Nocentini, Pruneti (85' Baldini), Bragini (58' Franchini), Ramaj, Lottini (72' Borghini), Fattori, Morandi (67' Abiuso). A disp.: Fabbri, Crocchini. All.: David Cosi.
BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Farulli, Simoncini, Tonnesi, Martinelli, Pompili (75' Boni), Chirco (54' Dudea), Ronca, Staccioli (65' Caponi), Ursetta, Cannarsi (58' Ponticiello). A disp.: Cortigiani, Ghiggi, Cherubini. All.: Sandro Tolossi (De Luca squalificato).

ARBITRO: Giancaterino sezione Valdarno.

RETI: 25' Staccioli, 39' Fattori rig., 60' Dudea, 71' Caponi, 81' Ramaj.



Una vittoria sofferta per il Bagno a Ripoli, che strappa i tre punti su un campo difficile; il Pelago dal canto suo ha giocato molto bene e con una grande intensità, mettendo la partita sul piano fisico. Al 17' c'è la prima azione del Bagno a Ripoli con Ronca, che avanza e scocca un tiro che va di poco alto sopra la traversa. Passano pochi minuti e arriva il primo gol per il Bagno a Ripoli: Chirico serve uno splendido pallone dalla destra per Staccioli, che ha tutto il tempo per controllare, mettere giù, prendere la mira e insaccare in rete con un preciso rasoterra sul secondo palo. Dopo il gol stranamente gli ospiti si adagiano, sentendo il risultato al sicuro, permettendo così al Pelago di costruire le proprie azioni fino a timbrare il pareggio su rigore con Fattori, bravo a spiazzare Falsettini e a rimanere freddo. Il secondo tempo invece si apre con una azione molto pericolosa del Pelago, che per poco non sfiora il vantaggio su una punizione dal limite di Bragini, sulla quale interviene e respinge Falsettini, neutralizzando l'occasione dei padroni di casa. A questo punto inizia la reazione del Bagno a Ripoli che segna prima con un gran gol di Dudea da posizione proibitiva, dopo aver saltato anche il portiere, e poi con Caponi, che finalizza una grande azione di Ursetta, e va ad abbracciare tutta la panchina dopo il gol dell'1-3. Pochi minuti poi rimangono alla fine della partita e c'è spazio solo per l'ultimo gol, quello di Ramaj, ormai quasi a tempo scaduto, e inutile ai fini del risultato. Per il resto è festa grande del Bagno a Ripoli: una vittoria fuori casa è sempre un risultato importante, a maggior ragione contro un avversario contro il Pelago, duro e arcigno e molto solido soprattutto tra le mura amiche.
Calciatoripiù
: Dudea, Ursetta e Staccioli per gli ospiti. Fattori per il Pelago, insieme a Lottini e Ramaj.

PELAGO: Francalanci (61' Puliti), Cliruffi, Turrini, Corradossi, Nocentini, Pruneti (85' Baldini), Bragini (58' Franchini), Ramaj, Lottini (72' Borghini), Fattori, Morandi (67' Abiuso). A disp.: Fabbri, Crocchini. All.: David Cosi.<br >BAGNO A RIPOLI: Falsettini, Farulli, Simoncini, Tonnesi, Martinelli, Pompili (75' Boni), Chirco (54' Dudea), Ronca, Staccioli (65' Caponi), Ursetta, Cannarsi (58' Ponticiello). A disp.: Cortigiani, Ghiggi, Cherubini. All.: Sandro Tolossi (De Luca squalificato).<br > ARBITRO: Giancaterino sezione Valdarno.<br > RETI: 25' Staccioli, 39' Fattori rig., 60' Dudea, 71' Caponi, 81' Ramaj. Una vittoria sofferta per il Bagno a Ripoli, che strappa i tre punti su un campo difficile; il Pelago dal canto suo ha giocato molto bene e con una grande intensit&agrave;, mettendo la partita sul piano fisico. Al 17' c'&egrave; la prima azione del Bagno a Ripoli con Ronca, che avanza e scocca un tiro che va di poco alto sopra la traversa. Passano pochi minuti e arriva il primo gol per il Bagno a Ripoli: Chirico serve uno splendido pallone dalla destra per Staccioli, che ha tutto il tempo per controllare, mettere gi&ugrave;, prendere la mira e insaccare in rete con un preciso rasoterra sul secondo palo. Dopo il gol stranamente gli ospiti si adagiano, sentendo il risultato al sicuro, permettendo cos&igrave; al Pelago di costruire le proprie azioni fino a timbrare il pareggio su rigore con Fattori, bravo a spiazzare Falsettini e a rimanere freddo. Il secondo tempo invece si apre con una azione molto pericolosa del Pelago, che per poco non sfiora il vantaggio su una punizione dal limite di Bragini, sulla quale interviene e respinge Falsettini, neutralizzando l'occasione dei padroni di casa. A questo punto inizia la reazione del Bagno a Ripoli che segna prima con un gran gol di Dudea da posizione proibitiva, dopo aver saltato anche il portiere, e poi con Caponi, che finalizza una grande azione di Ursetta, e va ad abbracciare tutta la panchina dopo il gol dell'1-3. Pochi minuti poi rimangono alla fine della partita e c'&egrave; spazio solo per l'ultimo gol, quello di Ramaj, ormai quasi a tempo scaduto, e inutile ai fini del risultato. Per il resto &egrave; festa grande del Bagno a Ripoli: una vittoria fuori casa &egrave; sempre un risultato importante, a maggior ragione contro un avversario contro il Pelago, duro e arcigno e molto solido soprattutto tra le mura amiche. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Dudea</b>, <b>Ursetta </b>e <b>Staccioli </b>per gli ospiti. <b>Fattori </b>per il Pelago, insieme a <b>Lottini </b>e <b>Ramaj</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI